
Stipendi allenatori Serie A 2025/2026: classifica e quanto guadagnano
Non solo giocatori, le società devono pensare con cura anche a chi mettere alla guida della squadra l’allenatore è una figura fondamentale nel mondo del calcio, che spesso risulta decisiva (in positivo o in negativo) per le sorti di una singola stagione. Altre volte i tecnici sono così bravi da meritarsi conferme pluriennale, aprendo così il cosiddetto ciclo vincente. Per questo diventano importanti pure gli stipendi degli allenatori di Serie A: normale che i migliori costino di più. Ma non è sempre detto...
La classifica degli stipendi degli allenatori di Serie A 2025/2026
Abbiamo già avuto modo di vedere quali sono gli allenatori più pagati in tutto il mondo, invece per quanto riguarda la Serie A quale è la situazione? Ecco di seguito gli stipendi di tutti gli allenatori del nostro campionato.
- Antonio Conte (Napoli) – 8,0 milioni €
- Massimiliano Allegri (Milan) – 5,0 milioni €
- Gian Piero Gasperini (Roma) – 5,0 milioni €
- Vincenzo Italiano (Bologna) – 3,0 milioni €
- Stefano Pioli (Fiorentina) – 3,0 milioni €
- Igor Tudor (Juventus) – 3,0 milioni €
- Cristian Chivu (Inter) – 2,5 milioni €
- Maurizio Sarri (Lazio) – 2,5 milioni €
- Ivan Juric (Atalanta) – 2,0 milioni €
- Patrick Vieira (Genoa) – 1,4 milioni €
- Marco Baroni (Torino) – 1,2 milioni €
- Fabio Pisacane (Cagliari) – 1,0 milioni €
- Cesc Fàbregas (Como) – 1,0 milioni €
- Alberto Gilardino (Pisa) – 1,0 milioni €
- Carlos Cuesta (Parma) – 0,9 milioni €
- Kosta Runjaic (Udinese) – 0,75 milioni €
- Paolo Zanetti (Hellas Verona) – 0,6 milioni €
- Eusebio Di Francesco (Lecce) – 0,5 milioni €
- Davide Nicola (Cremonese) – ND
- Fabio Grosso (Sassuolo) – ND