
Pallone d'Oro 2025: i favoriti
È tempo di Pallone d’Oro. La stagione è terminata, con il PSG campione d'Europa ma anche con tanti altri verdetti che saranno fondamentali per eleggere il miglior giocatore della stagione. Questa sarà la volta di Dembelé? O già quella del giovane Lamine Yamal? Scopriamo chi sono i favoriti per la vittoria del Pallone d’Oro 2025.
Pallone d’oro 2025, i favoriti secondo Sisal
Di seguito il riepilogo delle quote sul Pallone d'Oro 2025 proposte da Sisal, dalla più bassa alla più alta:
- Dembelé: quota 1.33
- Lamine Yamal: quota 6.00
- Vitinha: quota 16.00
- Salah: quota 25.00
- Donnarumma: quota 33.00
- Kvaratskhelia: quota 33.00
- Raphinha: quota 33.00
L'elenco completo è disponibile su Sisal nella pagina dedicata alle quote del Pallone d'oro 2025.
Dembelé e Lamine Yamal sono i favoriti per il Pallone d'Oro 2025
Ousmane Dembélé è il principale candidato alla conquista del Pallone d'Oro 2025. L'esterno francese ha vissuto una stagione straordinaria con il Paris Saint-Germain, trascinando il club alla storica vittoria della Champions League e al quasi successo nel Mondiale per Club. Prestazioni decisive nei momenti chiave, leadership tecnica e continuità lo pongono oggi al vertice dei favoriti per il premio individuale più ambito.
Alle sue spalle però avanza con forza Lamine Yamal, il talento spagnolo del Barcellona che, a soli 18 anni, ha già stupito il mondo. Dopo una stagione da protagonista assoluto in Spagna e Champions, ha ereditato la prestigiosa maglia numero 10 blaugrana: un segnale chiaro del suo nuovo status di leader all'interno del club catalano.
Più staccati ma comunque protagonisti ci sono altri nomi importanti, come Gianluigi Donnarumma e Khvicha Kvaratskhelia, anche loro trascinatori nel PSG campione d'Europa. Ma al momento, la corsa al Pallone d’Oro sembra avere un favorito chiaro: Dembélé.
Pallone d'Oro 2025: l'elenco ufficiale dei 30 candidati
Sono anche stati resi noti, il 7 agosto 2025, i 30 candidati ufficiali alla vittoria del Pallone d'Oro 2025. Solamente uno di loro potrà essere eletto miglior giocatore dell'anno dalla rivista francese France Football. Tra questi, un solo italiano (Donnarumma) e tre calciatori di Serie A (Dumfries, Lautaro Martinez e McTominay). Qui l'elenco completo:
- Jude Bellingham – Real Madrid
- Ousmane Dembélé – Paris Saint‑Germain
- Gianluigi Donnarumma – Paris Saint‑Germain
- Désiré Doué – Paris Saint‑Germain
- Denzel Dumfries – Inter Milan
- Serhou Guirassy – Borussia Dortmund
- Erling Haaland – Manchester City
- Viktor Gyökeres – Sporting Lisbona / Arsenal
- Robert Lewandowski – Barcelona
- Achraf Hakimi – Paris Saint‑Germain
- Harry Kane – Bayern Munich
- Khvicha Kvaratskhelia – Paris Saint‑Germain
- Alexis Mac Allister – Liverpool
- Lautaro Martínez – Inter Milan
- Scott McTominay – Napoli
- Kylian Mbappé – Real Madrid
- João Neves – Paris Saint‑Germain
- Nuno Mendes – Paris Saint‑Germain
- Michael Olise – Bayern Munich
- Cole Palmer – Chelsea
- Pedri – Barcelona
- Fabián Ruiz – Paris Saint‑Germain
- Declan Rice – Arsenal
- Raphinha – Barcelona
- Mohamed Salah – Liverpool
- Vinícius Júnior – Real Madrid
- Virgil van Dijk – Liverpool
- Vitinha – Paris Saint‑Germain
- Florian Wirtz – Bayer Leverkusen / Liverpool
- Lamine Yamal – Barcelona