Archiviata la pausa per le nazionali, il terzo turno di Serie A promette già di delineare gerarchie e testare le ambizioni delle protagoniste. La finestra di calciomercato si è chiusa ufficialmente lo scorso 1° settembre, e ora si fa ancora più sul serio. Le prime due giornate, per quanto da prendere con le pinze, hanno dato importanti spunti soprattutto per quelle big che hanno cambiato guida tecnica. Qualche infortunato “eccellente”, poi, ha reso di ancor più difficile lettura l’avvicinamento all’avvio del torneo.

 

Si partirà subito con Cagliari-Parma, poi sarà il momento del derby d’Italia, con Juventus e Inter a sfidarsi per conquistare i tre punti. Fiorentina-Napoli chiuderà la giornata di sabato. Match interessanti anche nel corso della domenica: da Roma-Torino a Milan-Bologna, senza dimenticare l’Atalanta, che se la vedrà col Lecce, e la Lazio, ospite del Sassuolo.  Occhio infine al lunedì, con gli impegni del Como e della Cremonese, quest’ultima a punteggio pieno dopo le prime due giornate. Fabregas sfiderà Vieira, mentre la formazione lombarda neo-promossa dovrà vedersela col Verona.

 

La partenza è sempre un momento delicatissimo, la lotta è destinata a rimanere aperta per ogni obiettivo. Anche il terzo turno diventa decisivo per conquistare punti pesantissimi. Tanto in Serie A che nelle varie leghe del Fantacalcio, che sia stata già fatta l’asta o meno. Come muoversi, quindi? Seguendo, anche per questo turno di campionato, i nostri consigli dedicati alla trentottesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.

 

Chi schierare in porta nella 3ª giornata al Fantacalcio 

 

  • Carnesecchi

 

Sempre oltre la sufficienza l’anno scorso, Carnesecchi rimane una delle certezze del nostro campionato. È vero, l’Atalanta deve ancora rodare i meccanismi con Juric dopo il lungo ciclo Gasperini, ma l’incontro casalingo contro il Lecce, ancora a quota 0 per quanto riguarda i gol siglati, rappresenta una grossa possibilità di clean sheet per il talentuoso portiere italiano.

 

Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 3ª giornata

 

  • Kristensen
  • Tavares
  • Vojvoda

 

Uno dei difensori che si è maggiormente distinto in questo inizio di campionato è Thomas Kristensen. Il centrale dell’Udinese non solo ha strappato un pesante 9,5 di fantavoto (6,5 +3 di bonus per il gol) nel match d’esordio contro l’Hellas Verona, ma anche un importante 7 in ottica modificatore contro l’Inter. Nella sfida casalinga contro il Pisa merita una chance da titolare, giusto sfruttare questo suo “periodo d’oro”.

 

Tra le note liete di quest’inizio di campionato in casa Lazio c’è senz’altro Nuno Tavares che, quando è in forma, rimane una delle armi principali della squadra ora guidata da Sarri. Progressione e strapotere fisico difficili da vedere nel nostro campionato, uniti a un piede particolarmente “educato” quando si tratta di mettere la palla al centro dell’area. Contro il Sassuolo, unica squadra ancora a zero punti, va schierato.

 

Chiudiamo con una scommessa, o forse no. Mergim Vojvoda si è reso protagonista di un buon inizio di campionato. Contro la Lazio è stato schierato come esterno alto. Per il kosovaro prestazione super, ma nessun bonus. Nella sconfitta di misura contro il Bologna, invece, non è riuscito a incidere come al debutto. Al Sinigaglia arriverà il Genoa, e per Vojvoda potrebbe esserci ancora un’occasione in avanti. Da quella zona del campo, centrare il primo bonus stagionale sarà meno complicato.  

 

Centrocampisti da schierare alla terza giornata di Fantacalcio 2025/26

 

  • Atta
  • Pasalic
  • Saelemaekers
  • Politano

 

Difficile trovare cornice migliore di San Siro per segnare il primo gol in A, ancor di più se si tratta di una rete decisiva. Lo sa bene Atta, che col suo sigillo ha permesso all’Udinese di battere l’Inter. I friulani nel prossimo turno andranno in trasferta a Pisa, in una sfida che li vede partire favoriti. Atta, con ogni probabilità, farà parte dell’undici titolare e cercherà di rendersi protagonista in fase offensiva. Schierarlo potrebbe rivelarsi una mossa azzeccata.

 

Proseguiamo con Pasalic che, in gol nella seconda giornata contro il Parma, proverà a ripetersi nel prossimo turno, in cui l’Atalanta ospiterà il Lecce. La squadra di Juric, reduce da due pareggi, è alla ricerca della sua prima vittoria in campionato. Il posto da titolare di Pasalic, in virtù dell’assenza di Ederson, non dovrebbe essere in discussione. Il croato, uomo di riferimento della Dea e determinato a iscrivere nuovamente il suo nome a referto, va considerato (anche) in ottica Fantacalcio.

 

Proseguiamo con Saelemaekers. La sua duttilità lo rende il giocatore “allegriano” per eccellenza, capace di adattarsi a diversi ruoli in base alle esigenze della squadra. Anche contro il Bologna l’ex Roma dovrebbe partire titolare. Da capire se giocherà come esterno a tutta fascia o più avanzato. In ogni caso, il belga, ancora a caccia del primo bonus stagionale, è un calciatore su cui vale la pena puntare.

 

L’ultimo nome è quello di Politano, nonostante l’impegno tutt’altro che semplice del Napoli contro la Fiorentina al Franchi. Il calciatore ha mostrato di essere in ottima forma anche nelle due partite contro Estonia e Israele giocate con la maglia dell’Italia. Nella formazione di Conte, sul classe ’93 buona parte della manovra offensiva. Rimane un elemento che raramente non riesce a garantire buone prestazioni (e bonus). Va schierato.

 

I migliori attaccanti per la terza giornata al Fantacalcio 2025/2026

 

  • Ferguson
  • Lautaro Martinez
  • Pellegrino

 

Il primo nome consigliato è quello di Ferguson. Il nuovo attaccante della Roma ha messo in mostra una notevole abilità di gioco per la squadra, con sponde, protezione palla e un assist servito contro il Pisa. Il gol è nell’aria, e chissà che non possa arrivare davanti al proprio pubblico, contro un Torino che solo col pareggio contro l’Udinese ha parzialmente dimenticato la brutta e nettissima sconfitta con l’Inter all’esordio.

 

Proseguiamo con Lautaro Martinez. L’incontro – la sua Inter sfiderà la Juventus all’Allianz Stadium – è proibitivo, ma il Toro resta una certezza e va schierato a prescindere. Inoltre, spesso e volentieri è andato a segno nel Derby d’Italia, e da capitano avrà voglia di riscattare la brutta sconfitta in casa contro l’Udinese, arrivata prima della sosta per le nazionali.

 

Chiudiamo con Mateo Pellegrino. Il match che apre la terza giornata di A vedrà affrontarsi due squadre intenzionate a conquistare la prima vittoria del campionato. Cagliari-Parma potrebbe essere una sfida equilibrata e con tanti gol: Esposito e Pellegrino sono da schierare. Tuttavia, tra i due scegliamo quest’ultimo, anche in virtù di un leggerissimo vantaggio di cui sembra godere la formazione gialloblù.  

 

La top 11 della terza giornata di Serie A al Fantacalcio

 

  • Carnesecchi
  • Kristense
  • Tavares
  • Vojvoda
  • Atta
  • Pasalic
  • Saelemaekers
  • Politano
  • Ferguson
  • Lautaro
  • Pellegrino

 

I giocatori da evitare, uno per reparto  

 

  • Turati
  • Gallo
  • Ordonez
  • Pinamonti

 

Per quanto riguarda la porta scegliamo Turati, il portiere che dovrà neutralizzare le chance della Lazio di portarsi in vantaggio. I biancocelesti sono reduci dalla buona prova contro il Verona, mentre l’ex Monza è a rischio imbarcata sotto la pressione di Muric, che scalpita per soffiargli il posto.

 

Proseguiamo con la difesa e dunque con Antonino Gallo, che può patire Bellanova sulla medesima fascia. Contro un’Atalanta che vorrà rifarsi dopo i due passi falsi all’avvio, l’inserimento del calciatore giallorosso rimane una mossa quantomeno rischiosa. Facciamo ancora il nome di Ordonez per quanto riguarda il centrocampo, mentre in attacco sconsigliamo l’inserimento in formazione di Zaniolo, che con l’Udinese appare ancora molto lontano dalla migliore condizione.