Terminata la pausa per le nazionali e la sessione estiva di calciomercato, il quarto turno di Serie A promette già di delineare gerarchie e testare le ambizioni delle protagoniste. Ora si fa ancora più sul serio. Le prime tre giornate, per quanto da prendere con le pinze, hanno dato importanti spunti soprattutto per quelle big che hanno cambiato guida tecnica, e su cui c’erano i maggiori dubbi.

 

Si partirà subito con Lecce-Cagliari, poi sarà il momento di Bologna-Genoa, Verona-Juventus e Udinese-Milan. Il vero big match della quarta giornata si giocherà di domenica, all’ora di pranzo: il Derby della Capitale. Alle 15.00 spazio alla Cremonese, che ospiterà il Parma, ma anche di Torino-Atalanta. Più tardi Fiorentina-Como e Inter-Sassuolo. Occhio, infine, agli impegni del lunedì: alle 20.45 al Maradona si giocherà Napoli-Pisa.

 

La prima fase del torneo è sempre un momento delicatissimo, la lotta è destinata a rimanere aperta per ogni obiettivo. Anche il quarto turno diventa decisivo per conquistare punti pesantissimi. Tanto in Serie A che nelle varie leghe del Fantacalcio, che sia stata già fatta l’asta o meno. Come muoversi, quindi? Seguendo, anche per questo turno di campionato, i nostri consigli dedicati alla trentottesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.

 

Chi schierare in porta nella 4ª giornata al Fantacalcio 

 

  • Di Gregorio

 

La sua Juventus viaggia a punteggio pieno anche se non sembra proprio impenetrabile in difesa – 7 gol subiti nelle ultime due tra Inter e Dortmund. La trasferta a Verona contro una squadra che ha sin qui realizzato una sola rete (quella di Serdar all’Udinese può regalargli un preziosissimo clean sheet. Per la gioia dei suoi Fantallenatori.

 

Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 4ª giornata

 

  • Bremer
  • Mina
  • Buongiorno

 

Dopo quasi un anno di stop, Bremer non ha avuto bisogno di molto tempo per rimettersi in carreggiata: tre presenze da titolare nelle prime giornate di campionato sono bastate per ritrovarlo sui suoi standard abituali. Sempre affidabile nei voti – il voto più basso è stato un 6.5 contro il Genoa -, e contro l’Inter sono arrivati anche i primi bonus con i due assist per i compagni. La Juventus ha ritrovato il suo leader difensivo e contro il Verona, Bremer ha tutto per blindare il reparto arretrato.

 

Yerry Mina ha trovato subito continuità di rendimento, con un 7 in pagella contro il Napoli e, dopo la parentesi con la Nazionale, si è ripetuto contro il Parma. Al 33’ è andato in gol, confermando anche una volta la sua pericolosità in area di rigore. Non solo colpi di testa: il colombiano è un titolare inamovibile nello scacchiere rossoblù e uno dei rigoristi. Considerando che il Lecce ha incassato 6 gol nelle ultime due partite e soffre particolarmente i duelli aerei, il difensore classe ’94 è una scelta consigliata anche per questo turno.

 

Poco da dire, infine, su Buongiorno, uno dei migliori difensori della Serie A. Se gli infortuni gli danno tregua, è senza dubbio un giocatore da schierare contro ogni avversario. Figuriamo con un Pisa con le polveri bagnate: un solo gol in tre giornate. Meister e Nzola non possono preoccupare il difensore azzurro. Da schierare, senza alcun dubbio.   

 

Centrocampisti da schierare alla quarta giornata di Fantacalcio 2025/26

 

  • Oristanio
  • Calhanoglu
  • Anguissa
  • Orsolini

 

Il Parma – un punto e una rete nelle prime tre giornate – affronterà la Cremonese nel prossimo turno. Per aumentare il proprio peso offensivo, Cuesta potrebbe puntare su Oristanio, giocatore listato come centrocampista ma schierato in posizione più avanzata. L’ex Venezia è subentrato a Ordonez col Cagliari, giocando accanto a Cutrone e Pellegrino. Una scelta che il tecnico spagnolo potrebbe ripetere nella prossima giornata, magari anche dall’inizio.

 

Le sue prodezze non sono bastate all’Inter per evitare la sconfitta nel derby d’Italia, ma con la Juve Calhanoglu ha ricordato a tutti di essere uno dei migliori tiratori del nostro campionato. I nerazzurri cercheranno il riscatto contro il Sassuolo. E Chivu, nonostante l’impegno infrasettimanale contro l’Ajax, difficilmente rinuncerà al talento turco, fondamentale dal punto di vista tattico, oltre che potenzialmente decisivo dalla lunga distanza.

 

Proseguiamo con Anguissa, che anche in quest’inizio di stagione si sta rivelando una pedina fondamentale per il centrocampo del Napoli. In sole tre partite, ha già realizzato un gol e un assist, garantendosi una fantamedia superiore all’8. I campioni d’Italia, poi, ospiteranno il Pisa nel prossimo turno di campionato, in una sfida che li vede partire nettamente favoriti. Il consiglio è quello di garantire uno spazio ad Anguissa nel proprio scacchiere.

 

L’ultimo nome è quello di Orsolini. Sufficienza contro la Roma, in gol con il Como e una prestazione piuttosto opaca contro il Milan nell’ultima giornata. Il calciatore del Bologna vuole fare di più in quest’avvio di campionato. E l’occasione arriva dal calendario, dove i rossoblù sfideranno il Genoa nella quarta giornata. L’azzurro può prendersi la scena, segnando o fornendo assist ai compagni. Quanto fatto nello scorso campionato rimane un buon presupposto.

 

I migliori attaccanti per la quarta giornata al Fantacalcio 2025/2026

 

  • Krstovic
  • Belotti
  • Gimenez

 

Dopo i due pareggi con Pisa e Parma, l’Atalanta ha trovato il suo primo successo stagionale contro il Lecce. Alla prima vittoria dell’era Juric ha contribuito Krstovic, autore di un doppio assist e in generale di una prestazione molto positiva contro i salentini. Con De Ketelaere non al top dopo il match di Champions e Scamacca ancora infortunato, il serbo rappresenta la sicurezza della Dea per quanto riguarda il fronte offensivo. Contro il Torino, Krstovic sarà ancora titolare: l’ex Lecce è un giocatore da schierare nel prossimo turno.  

 

Nel suo esordio con la maglia del Cagliari, Belotti ha portato a casa un 6. Prestazione positiva per l’ex Como, che non ha avuto grandi lampi ma è parso in discreta condizione e ha aiutato la squadra nel match col Parma, vinto 2-0 dai sardi. La scelta di Pisacane di schierarlo subito titolare è un segnale importante: l’allenatore spera che il Gallo possa ritrovare la forma di un tempo e guidare l’attacco dei sardi. Il Cagliari andrà in trasferta a Lecce nel prossimo turno e Belotti dovrebbe partire ancora al centro dell’attacco. I salentini, seppur contro avversari come Milan e Atalanta, hanno concesso ben 6 reti nelle ultime due partite: potrebbero dunque esserci occasioni per il Gallo per colpire.

Chiudiamo con Gimenez, che con l’Udinese vorrà “vendicarsi” dopo il palo colpito e che gli ha tolto la gioia del gol contro il Bologna. Allegri ha dimostrato di puntare sull’attaccante messicano, che avrà anche contro i bianconeri una chance di siglare, finalmente, il primo gol in campionato. Le prestazioni, fin qui, non sono state positive: che il quarto turno possa dargli maggiori certezze?

 

La top 11 della quarta giornata di Serie A al Fantacalcio

 

  • Di Gregorio
  • Bremer
  • Mina
  • Oristanio
  • Calhanoglu
  • Anguissa
  • Orsolini
  • Krstovic
  • Belotti
  • Gimenez

 

I giocatori da evitare, uno per reparto  

 

  • Semper
  • Doig
  • Ordonez
  • Jesus Rodriguez

 

In porta, sconsigliamo Semper del Pisa, che dovrà vedersela con un Napoli ancora a punteggio pieno in campionato e, soprattutto, in fiducia, anche dal punto di vista realizzativo. Per quanto riguarda la difesa, facciamo il nome di Doig: Dumfries può fare malissimo sulla sua fascia, meglio dargli un turno di riposo al Fantacalcio. Proseguiamo con Karlstrom che, insieme a Piotrowski, potrebbe soffrire le geometrie di Modric e Rabiot. In attacco, infine, consigliamo di non schierare Jesus Rodriguez del Como, che avrà il compito di bucare la difesa della Fiorentina. Ha dimostrato di avere talento, ma deve crescere con calma: la pressione si fa sentire e rischia di essere controproducente.