
Supercoppa UEFA 2025: ecco quanto incassano PSG e Tottenham
Chi vince la Supercoppa UEFA non alza solo un trofeo: porta a casa anche un assegno milionario. L’edizione 2025, in programma il 13 agosto alla Bluenergy Arena di Udine, metterà di fronte Paris Saint-Germain, campione d’Europa, e Tottenham, vincitore dell’Europa League. Una sfida interessante tra due club di grande visibilità, che promette spettacolo e, senz'altro, introiti.
Anche se la Supercoppa non raggiunge i premi stellari della Champions League, resta una vetrina molto importante dal punto di vista commerciale. Non a caso, la UEFA ha mantenuto anche per quest’anno un montepremi dedicato e ben strutturato, pensato per valorizzare la partecipazione delle squadre coinvolte.
Quanto vale la Supercoppa UEFA: il montepremi totale
Secondo le cifre ufficiali confermate nelle ultime stagioni, il montepremi complessivo della Supercoppa UEFA è pari a 9 milioni di euro. La suddivisione è semplice e diretta:
- €4 milioni garantiti a ciascuna delle due squadre partecipanti;
- €1 milione addizionale assegnato alla squadra vincente.
Chi perde, quindi, incassa comunque 4 milioni di euro, mentre chi alza il trofeo si porta a casa 5 milioni. Una somma che, pur essendo molto inferiore ai premi delle fasi finali delle coppe UEFA, rappresenta comunque un bel ritorno economico per un singolo match. Specialmente se arriva durante la finestra di calciomercato.
Oltre al premio diretto, vanno considerati anche gli introiti collaterali: diritti TV, visibilità globale, sponsor e bonus contrattuali legati a prestazioni europee. Per club come PSG e Tottenham, con strutture da top team, ogni milione conta – anche per ragioni di bilancio e Fair Play Finanziario.