L'Inter vuole Ademola Lookman e l'attaccante nigeriano vuole trasferirsi a Milano, ma entrambi devono fare i conti con l'Atalanta. Che, almeno per il momento, non si schioda dalla richiesta di 50 milioni di euro per il calciatore classe '97 contro i 40 milioni offerti dal presidente Beppe Marotta. Per portare l'affare a una conclusione positiva per il club nerazzurro e per il giocatore stesso, quindi, serve un rilancio. Ed è qui che entra in scena il fondo Oaktree, che ha rilevato l'Inter dalla famiglia Zhang. Ma cosa potrebbe fare per portare Lookman all'Inter? Proviamo a vederlo insieme

 

Lookman all'Inter? La mossa del fondo Oaktree

 

Per sbloccare la trattativa, il fondo Oaktree è pronto a scendere in campo, sostenendo un rilancio nell'offerta economica per l'Atalanta. Alla richiesta dei dirigenti di alzare un po' il tiro, il fondo statunitense ha risposto con un semaforo verde da un paio di milioni. Tuttavia, le posizioni tra i due club rimangono distanti: come anticipato, l'Inter ha messo sul piatto 40 milioni (poi saliti a 42 dopo l'intervento di Oaktree), otto in meno rispetto alla richiesta dei bergamaschi (50), che non intendono accettare formule particolari, come il prestito con obbligo. 

 

La Dea vuole una cessione a titolo definitivo, e su questo non intende far passi indietro. Oaktree, subentrato alla famiglia Zhang, ha comunicato di esser disposto a fare un ulteriore sforzo per non dover ricominciare da capo la ricerca di un attaccante, ma anche perché Lookman colmerebbe lacune offensive che persistono da due stagioni. L'Inter spera che entro fine mese, col recupero dall'infortunio del nigeriano e un nuovo faccia a faccia tra il giocatore e i Percassi, la situazione si sblocchi. 

 

Cos'è Oaktree, il fondo proprietario dell'Inter?

 

Fondata nel 1995 a Los Angeles, in California, è una società di gestione patrimoniale, alla quale le aziende affidano i propri soldi per investirli in modo da renderli redditizi. Oggi, gestisce un patrimonio di 192 miliardi di dollari, cioè oltre 175 miliardi di euro. Come anticipato, tra i suoi clienti ci sono 65 dei 100 più grandi fondi pensionistici degli Stati Uniti, 500 aziende da tutto il fondo, 275 fondazioni e 15 fondi sovrani. 

 

E poi c'è Lookman: dove vuole trasferirsi?

 

La risposta è semplicissima: all'Inter. Lookman avrebbe manifestato la chiara volontà di giocare nell'Inter. Il nigeriano desidera solamente trasferirsi a Milano, tanto da aver allontanato l'interesse del Napoli. Questa sua ferma posizione - perlomeno questo è l'augurio dei nerazzurri - potrebbe ammorbidire la resistenza dell'Atalanta, che un anno fa gli promise un trasferimento che poi saltò (al PSG). Anche per questo la Dea si attende un rilancio significativo per "digerire" meglio la mancata cessione all'esterno, che avrebbe portato senz'altro maggiori risorse nelle casse del club. Infine, col giocatore sotto contratto fino al 2027, per l'Atalanta sarebbe controproducente tenerlo controvoglia, e ne provocherebbe una pesante svalutazione

 

Inter-Lookman, la conferma di Ausilio

 

I tifosi dell'Inter, intanto, ascoltano le parole di Piero Ausilio, ds nerazzurro, e gongolano, pregustando la sensazione di avere in squadra un calciatore che, solamente nell'ultima stagione, ha collezionato 15 gol e 5 assist nelle 31 presenze in Serie A. Il dirigente, a margine del Gala Dinner benefico "United", che si svolge a Massa, ha spiegato: "Su Lookman abbiamo manifestato le nostre intenzioni all'Atalanta, speriamo che la nostra offerta possa essere presa in considerazione. Ademola ha aperto".