Serata da dimenticare per la Roma, quella contro il Milan. I giallorossi hanno costruito tanto, spinto, creato occasioni, ma alla fine hanno raccolto meno di quanto meritassero (anche a detta di Allegri). Un match intenso, vibrante, che sembrava poter cambiare volto sul finale: un calcio di rigore per Dybala, la possibilità del pareggio. Ma proprio lì, nel momento più delicato, arriva la doppia beffa. Il penalty fallito e, pochi istanti dopo, l’infortunio di Dybala, che costringe l’argentino a lasciare il campo tra la preoccupazione generale.

 

Un colpo durissimo per la squadra e per i tifosi, che hanno visto ancora una volta il numero 21 fermarsi per un problema fisico. Paulo era appena rientrato in condizione dopo gli ultimi acciacchi, e il nuovo stop rischia di pesare come una montagna. “La peggior notizia della serata”, ha commentato Gasperini a fine gara, sintetizzando in poche parole l’umore dell’ambiente romanista. Ma come sta Dybala davvero? E soprattutto, quanto dovrà restare ai box questa volta? Le prime sensazioni non lasciano tranquilli.

 

Infortunio Dybala contro il Milan: come sta e quando potrebbe tornare

 

Le immagini arrivate da San Siro hanno fatto subito riaffiorare un déjà-vu per molti appassionati: quelle dell’infortunio di De Bruyne contro l’Inter. Anche lì, un rigore calciato e subito dopo il problema muscolare. L’unica differenza è che il belga riuscì almeno a segnare. Per Dybala, invece, il rigore fallito ha rappresentato solo l’inizio di una nuova serata da incubo.

 

E a dirla tutta, non è nemmeno la prima volta che capita. Già nel 2022, contro il Lecce, l’argentino si era fermato proprio dopo aver calciato un penalty: in quell’occasione servì circa un mese per rivederlo in campo. Stavolta, però, la sensazione è che la situazione possa essere diversa.

 

Già da tempo, infatti, Dybala sta facendo enorme fatica a trovare continuità fisica, soprattutto per i continui fastidi alla gamba sinistra. Contro il Milan, le prime ipotesi parlano di un infortunio al flessore sinistro, all’altezza del bicipite femorale: una dinamica molto simile a quella che lo aveva già costretto ai box nel 2022, ma anche allo stop dello scorso anno, quando a marzo fu costretto a operarsi al tendine semitendinoso per poi rientrare solo a inizio stagione 2025/26.

 

Insomma, un problema recidivo che continua a tormentarlo e che inevitabilmente fa preoccupare Gasperini, chiamato ora a trovare nuove soluzioni offensive per la Roma. I tempi di recupero, al momento, restano incerti: se l’entità dell’infortunio sarà lieve, Dybala potrebbe rivedersi già dopo la sosta per le nazionali, intorno a metà novembre. In caso contrario, il suo rientro potrebbe slittare a dicembre, con Cremonese-Roma o Cagliari-Roma come date possibili da cerchiare sul calendario. La vera entità dell’infortunio Dybala, però, la chiariranno solo gli esami strumentali attesi nelle prossime ore.