Prima della sosta per le nazionali, c’è un ultimo turno di Serie A da giocare, l’undicesimo, che promette già di scombinare le gerarchie e mettere alla prova le big del campionato. Inutile ripeterlo: il torneo è ormai entrato nel vivo. La prima parte del campionato, per quanto da prendere con le pinze, ha dato importanti spunti soprattutto per le protagoniste, soprattutto su quelle che in estate hanno cambiato guida tecnica, e su cui quindi c’era più curiosità. Tanti infortuni dei big, forfait dell’ultimo minuto e recuperi in extremis poi, hanno reso di ancor più difficile lettura le prime partite del torneo.

 

Si partirà subito con Pisa-Cremonese, anticipo del venerdì, poi sarà il momento delle partite del sabato, a partire da Como-Cagliari e Lecce-Verona, chiudendo con Parma-Milan. Nel mezzo, alle 18.00, il derby della Mole tra Juventus e Torino. Cinque sfide in programma nel corso della domenica: l’Atalanta sfiderà in casa il Sassuolo, il Napoli dovrà vedersela al Dall’Ara contro il Bologna. E poi ancora Genoa-Fiorentina, Roma-Udinese e il big match dell’undicesimo turno, Inter-Lazio.

 

L’avvio di stagione rimane un momento delicatissimo, anche quest’anno la sensazione è che la lotta rimarrà aperta per ogni obiettivo. Anche l’undicesimo turno diventa decisivo per conquistare punti pesantissimi. Tanto in Serie A che nelle varie leghe del Fantacalcio, che sia stata già fatta l’asta o meno. Come muoversi, quindi? Seguendo, anche per questo turno di campionato, i nostri consigli dedicati alla decima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.

 

Chi schierare in porta nell’11ª giornata al Fantacalcio 

 

  • Maignan

 

Per la porta, facciamo il nome di Maignan. Col rigore parato a Dybala, Mike è tornato “Magic”. L’estremo difensore del Milan ha neutralizzato il tiro dal dischetto dell’argentino e pare aver ritrovato parte dello smalto dell’anno dello scudetto. Sette reti subite in nove giornate a voto, quattro gare con la porta inviolata e una Fantamedia del 6,5. A Parma, il francese cerca il secondo clean sheet consecutivo di fila contro il peggior attacco del campionato, fermo a cinque gol.

 

Consigli fantacalcio, i difensori migliori per l’11ª giornata

 

  • Pavlovic
  • Rrahmani
  • Belghali

 

Uno dei giocatori del Milan che più sta giovando della gestione di Allegri è senz’altro Pavlovic. Altalenante lo scorso anno, il serbo in questa stagione è invece fin qui andato sempre a voto, senza mai andar sotto alla sufficienza. Alla solidità difensiva, poi, il numero 31 sta abbinando anche un contributo in fase di manovra e ripartenza. Pronto ad accompagnare l’azione della squadra, Pavlovic ha dimostrato di non disdegnare la metà campo avversaria – i due gol e l’assist messi a referto in 10 giornate lo testimoniano.  

 

Tornato dall’infortunio, Rrahmani si è ripreso il suo posto al centro della difesa del Napoli nella sfida contro il Como. Il kosovaro si è reso protagonista di una buona prova, confermandosi uno dei giocatori più affidabili tra i partenopei. Il suo rientro è una boccata d’aria fresca per Conte. La prossima sfida col Bologna non sarà semplice per i campioni d’Italia. Uno dei compiti più complicati sarà cercare di contenere l’attacco rossoblù, motivo per cui l’allenatore schiererà ancora Rrahmani titolare.

 

Già autore di qualche buona prestazione, su tutte quella col Cagliari all’ottava giornata, Belghali è stato uno dei migliori in campo nella partita contro l’Inter, persa dal suo Verona nel recupero a causa dell’autogol di Frese. Molto attivo sulla fascia destra, ha messo in difficoltà giocatori di livello come Carlos Augusto e Bastoni. La squadra di Zanetti, nel prossimo turno, affronterà il Lecce in una sfida delicata per i gialloblù. Belghali probabilmente partirà dall’inizio: riuscirà a trovare il suo primo bonus stagionale proprio al Via del Mare?

 

Centrocampisti da schierare nell’undicesima giornata di Fantacalcio 2025/26

 

  • Calhanoglu
  • Khephren Thuram
  • Nico Paz
  • Berisha

 

Calhanoglu è in stato di grazia. Con tre partite a bonus di fila, il turco ha confermato di essere centrale per l’Inter non solo in fase di costruzione, ma anche in quella realizzativa. Prestazioni, le ultime dell’ex Milan, che hanno fatto lievitare la sua Fanramedia, pari a 8.4. Nella prossima sfida con la Lazio, l’ultima prima della sosta nazionali, difficilmente Chivu si priverà di Calhanoglu, perno delle manovre nerazzurre. E dato lo stato di forma, il consiglio è di schierarlo anche al Fantacalcio.

 

Sembrava alle prese con l’ennesimo infortunio: al contrario, Khephren Thuram ha giocato praticamente l’intera partita contro lo Sporting e si candida a un posto da titolare anche nel derby contro il Torino. Spalletti, con tutta probabilità, vorrà puntare ancora su Vlahovic e con lui può essere determinante l’apporto da mezzala del bianconero, bravo negli inserimenti. Se lo avete acquistato durante l’asta, questa potrebbe essere la gara giusta per schierarlo.   

 

Quattro gol e tre assist fino a questo momento, terzo per media-voto dietro soltanto a Pulisic e Calhanoglu. Nico Paz è, sempre di più, l’anima offensiva del Como che, dopo lo 0-0 contro il Napoli nell’ultimo turno, torna al Sinigaglia per sfidare il Cagliari. E contro i rossoblù, certamente sfavoriti sulla carta, il talento argentino ha l’occasione perfetta per tornare protagonista. Non va lasciato fuori: può fare ancora la differenza.

 

L’ultimo nome è una scommessa. Due gol, un assist e nessun malus: questo il bottino di Medon Berisha al Fantacalcio fin qui. Dopo un inizio complicato, contraddistinto da due insufficienze nei primi due turni, il rendimento dell’albanese è andato in crescendo dalla quinta giornata in poi. Il centrocampista del Lecce, nelle ultime sei partite, ha sempre ottenuto la sufficienza, rendendosi anche protagonista in fase realizzativa con due gol (contro Udinese e Fiorentina) e un assist (col Bologna). Nell’ultima di campionato – con la Fiorentina – proprio la rete di Berisha ha deciso il match. Motivo per cui Di Francesco difficilmente farà a meno di lui nella sfida salvezza col Verona.

 

I migliori attaccanti per l’undicesima giornata al Fantacalcio 2025/2026

 

  • Castro
  • Leao
  • Orban

 

Reduce da un momento d’oro Santiago Castro. A segno per tre volte negli ultimi tre incontri, l’attaccante del Bologna ha prima realizzato un super gol con la Fiorentina, poi una preziosa doppietta con il Parma. A quota quattro centri totali in campionato, l’argentino sembra essersi definitivamente sbloccato dopo un inizio di campionato caratterizzato da un solo gol e un solo assist in sette giornate. Contro il Napoli non sarà semplice, ma il periodo positivo del rossoblù va sfruttato.

 

L’infortunio al polpaccio di inizio stagione è ormai un lontano ricordo per Leao che, nelle ultime quattro gare di A, ha collezionato la bellezza di tre gol (doppietta con la Fiorentina, rete col Pisa) e servizio un prezioso assist a Pavlovic nel successo con la Roma. Tornato a essere un punto di riferimento di Allegri, il portoghese sta deliziando i Fantallenatori con bonus a profusione. Nel prossimo match, contro un altalenante Parma, toccherà nuovamente a lui prendere sulle spalle l’attacco del Milan.  

 

Chiudiamo con un’altra scommessa: Gift Orban. L’attaccante del Verona ha prima realizzato il gol del momentaneo 2-0 col Cagliari, poi siglato un bell’assist per il compagno di reparto Giovane, contro l’Inter. A segno per due volte fin qui in campionato, l’ex Lione sembra aver ritrovato gli stimoli dei giorni migliori. Nell’importante match salvezza contro il Lecce partirà nuovamente dal 1’: può rappresentare davvero la scommessa vincente di giornata.

 

La top 11 dell’undicesima giornata di Serie A al Fantacalcio

 

  • Maignan
  • Pavlovic
  • Rrahmani
  • Belghali
  • Calhanoglu
  • Khephren Thuram
  • Nico Paz
  • Berisha
  • Castro
  • Leao
  • Orban

 

I giocatori da evitare, uno per reparto  

 

Per quanto riguarda la porta scegliamo Suzuki, che dovrà vedersela contro un attacco in fiducia come quello del Milan. In difesa, facciamo il nome di Pedersen che, in occasione del derby della Mole tra Juventus e Torino, potrebbe andare in grossa difficoltà davanti a un giocare di grande talento come Yildiz. Occhio al centrocampo della Lazio e, in particolare, a Guendouzi, a rischio cartellino sulle rincorse ai nerazzurri, e ancora sottotono rispetto alla scorsa stagione. Per quanto riguarda l’attacco, invece, potrebbe essere un azzardo puntare su Laurientè, che potrebbe essere costretto alla fase difensiva per sostenere Doig, alle prese con la cintura destra composta da Bellanova e Samardzic.

 

  • Suzuki
  • Pedersen
  • Guendouzi
  • Laurientè