Alla ricerca di consigli sul Fantacalcio per la sesta giornata di Serie A? Tranquilli, è normale avere più dubbi che certezze: tra turnover, infortuni last minute e allenatori in piena crisi mistica, indovinare la formazione giusta sta diventando un’arte. E con questo che sarà l’ultimo turno prima della seconda sosta per le nazionali, ogni scelta pesa il doppio.

 

In questa guida verranno passati in rassegna tutti i reparti per capire chi schierare ed evitare al Fantacalcio, tra nomi caldi da lanciare senza pensarci due volte e mine vaganti da maneggiare con estrema cautela. Perché arrivare alla pausa con tre punti in più in classifica è bello; arrivarci dopo aver lasciato 12 bonus in panchina, molto meno.

 

Chi schierare in porta nella 6ª giornata al Fantacalcio 

 

  • Meret

 

Il Napoli, dopo la sconfitta con il Milan, vuole tornare a fare punti in campionato e lo farà a partire dalla difesa: non subire gol sarà il primo obiettivo contro un Genoa abbastanza in crisi. Ci sarà alternanza, dopo che Milinkovic-Savic ha giocato in Champions, dunque spazio a Meret che potrebbe portare il bonus imbattibilità.

 

Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 6ª giornata

 

  • Solet
  • Tavares
  • Bradaric

 

L'Udinese deve tornare a fare punti e molto dipenderà dalle prestazioni dei suoi singoli. In difesa può esaltarsi Solet, giocatore in grado di essere decisivo sia in fase di non possesso, che sui calci piazzati offensivi. Attenzione anche alla conclusione dalla distanza: se riuscirà ad aggiustare la mira, potrebbe trovare addirittura una super rete.

 

In casa Lazio va recuperato Tavares. Dopo l'erroraccio al derby e le conseguenti polemiche, è tempo che il portoghese si riprenda la fiducia di Sarri e dei suoi tifosi. I biancocelesti sono in emergenza, con Pellegrini e Marusic out: lui, contro un Torino in grande difficoltà, può tornare a portare bonus. 

 

Infine, attenzione a Bradaric, che nella scorsa giornata di campionato ha mostrato grande capacità tecnica e un certo feeling con Orban e Giovane. Ci è andato vicinissimo contro la Roma, ma contro il Sassuolo potrebbe trovare l'assist. 

 

Centrocampisti da schierare alla sesta giornata di Fantacalcio 2025/26

 

  • Odgaard
  • Zaniolo
  • De Bruyne
  • Mkhitaryan

 

A centrocampo si può ripartire da Odgaard. Il Bologna si è fermato a Lecce, ma in casa contro il Pisa vorrà tornare a fare punti per non allontanarsi troppo dal treno europeo prima della sosta. Il danese sarà ancora titolare e, probabilmente, decisivo. 

 

Attenzione all'Udinese, che resta una squadra interessante ma che non sta riuscendo a incidere. In zona offensiva ci sono ancora dubbi su chi sarà il trascinatore, ma Zaniolo è già andato in gol in Coppa Italia e gode della fiducia di Runjaic. Contro il Cagliari potrebbe arrivare il primo sigillo stagionale in Serie A. 

 

De Bruyne litiga con Conte? Il belga è un problema tattico per il Napoli? Certo, come no: due assist in Champions League e ogni polemica è spenta. La verità è che l'ex Manchester City è un giocatore troppo importante per gli azzurri e, in generale, per il campionato di Serie A. Va schierato sempre, a prescindere dal big match: dal nulla può trovare la giocata decisiva che può svoltarvi il vostro incontro al Fantacalcio. 

 

In casa Inter, invece, c'è voglia di riscatto: servono altri tre punti per riavvicinarsi alla zona Scudetto e spegnere definitivamente ogni dubbio. Iniziano ad arrivare i gol da tutti gli attaccanti, mentre dal centrocampo i bonus continuano a non essere costanti. Ma attenzione a Mkhitaryan, che della costanza fa il suo mantra: potrebbe tornare a fare gol. 

 

I migliori attaccanti per la sesta giornata al Fantacalcio 2025/2026

 

  • Pellegrino
  • Castellanos
  • Pio Esposito

 

Mateo Pellegrino si è sbloccato: tre gol in due partite, tra campionato e Coppa Italia, con la doppietta decisiva per battere il Torino. E ora si gioca di nuovo al Tardini, contro un Lecce che può concedere molto: dategli fiducia. 

 

Castellanos fa rialzare la Lazio a Genova e ora ritrova il suo ex allenatore da avversario. Baroni e il Torino non stanno andando bene, specialmente dal punto di vista difensivo, e contro una Lazio che non ha vie di mezzo rischia molto. Se all'Olimpico scenderà in campo la squadra biancoceleste vista contro Genoa e Verona, l'argentino potrebbe scatenarsi. 

 

Probabilmente è il nome più chiacchierato di quest'ultimo periodo e sì, dobbiamo sicuramente andarci piano con lui: Francesco Pio Esposito è un ottimo talento, che farà bene ma a cui va dato del tempo per crescere e migliorare. Prima della sosta per nazionali, però, lanciare un altro segnale non farebbe male. Chivu lo farà giocare, forse addirittura dall'inizio, e lui potrebbe rispondere presente. 

 

La top 11 della sesta giornata di Serie A al Fantacalcio

 

  • Meret
  • Solet
  • Tavares
  • Bradaric
  • Odgaard
  • Zaniolo
  • De Bruyne
  • Mkhitaryan
  • Pellegrino
  • Castellanos
  • Pio Esposito

 

I giocatori da evitare, uno per reparto  

 

  • Di Gregorio
  • Ramon
  • Vandeputte
  • Gimenez

 

La sezione dedicata ai giocatori da evitare per questo turno del Fantacalcio parte con Di Gregorio. Nulla da dire al portiere e alla Juventus, ma il match contro il Milan è critico. I bianconeri di Tudor tendono a concedere spazi agli avversari e i rossoneri, con i grandi velocisti che ha, potrebbero far male. 

 

Possono restare fuori anche Ramon e Vandeputte. Il difensore del Como è bravo, un bel talento, che però ha ancora bisogno di fare esperienza. Contro l'attacco dell'Atalanta, sempre complesso da contenere, potrebbe portarsi a casa qualche sanzione. Il centrocampista della Cremonese, invece, rischia di restare in panchina ed è stato abbassato sulla mediana da Nicola: i bonus, per il momento, potrebbero non arrivare. 

 

Infine, torniamo sulla sfida tra Juventus e Milan, dove bisogna fare attenzione a Gimenez. Sì, è l'unico attaccante di ruolo che Allegri ha a disposizione, ma il tecnico si affiderà principalmente a Pulisic e Leao. Dopodiché, se ci sarà bisogno di nuove energie lì davanti, sarà Nkunku la seconda scelta. Gimenez, probabilmente, potrà subentrare solo per fare sportellate e mantenere il possesso durante una situazione di vantaggio. Anche per lui, dunque, i bonus potrebbero essere messi in pausa.