Fuori Campo
Atalanta, come sta De Ketelaere: i tempi di recupero, il rientro e cosa fare al Fantacalcio
Una vera notte da dimenticare per l'Atalanta. La formazione nerazzurra è stata nettamente sconfitta dal PSG per 4-0 nell'esordio in Champions League al Parco dei Principi, ma per Juric le brutte notizie non sono state solamente quelle legate al risultato. L'Atalanta, infatti, si ritrova a dover fare i conti anche con l'infortunio accusato da Charles De Ketelaere (che si aggiunge a quello di Scalvini).
Il belga è rimasto negli spogliatoi, sostituito da Samardzic, con la squadra sotto di due gol. Inizialmente, quella dell'allenatore sembrava una scelta tecnica: al contrario, come riportato in seguito da Sky Sport, il tecnico è stato costretto al cambio a causa di un problema all'adduttore sinistro. Ma capiamo un po' meglio la situazione legata all'infortunio di De Ketelaere, i tempi di recupero, il rientro e cosa fare al Fantacalcio.
Quando torna De Ketelaere dell'Atalanta: i tempi di recupero
Al momento è praticamente impossibile fare una diagnosi sull'infortunio e dunque capire meglio quali potranno essere i tempi di recupero. Prima, infatti, sarà necessario capire l'entità del problema all'adduttore accusato dal belga, che secondo le ultime sarebbe solamente un risentimento, senza alcuna lesione. I prossimi giorni saranno fondamentale per sapere di più sull'infortunio e sul tempo che l'Atalanta dovrà trascorrere senza uno dei suoi giocatori di maggior qualità.
Ha saltato la sfida contro il Torino di domenica 21 settembre alle 15.00. Il giorno dopo ha proseguito un lavoro individuale. Le due condizioni verranno monitorate di giorno in giorno in vista della sfida contro la Juventus, in calendario sabato alle 18 all'Allianz Stadium.
Infortunio De Ketelaere: cosa fare al Fantacalcio e chi gioca al suo posto
Difficile conoscere i tempi di recupero, ancora di più cosa fare al Fantacalcio. In tutti i casi, essendo un risentimento muscolare e non una lesione, il suo rientro in campo dovrebbe esser vicino. In caso di nuovo forfait, chi giocherebbe al suo posto? De Ketelaere è stato quasi sempre impiegato come uno dei due trequartisti alle spalle dell'unica punta, un ruolo dove a Juric le soluzioni alternative non mancano: a iniziare da Samardzic, il sostituto naturale per caratteristiche, e Sulemana, passando per Brescianini e Daniel Maldini, senza dimenticare la possibilità di avanzare Pasalic.