
Consigli Fantacalcio 38ª giornata 2024/25: chi schierare e chi evitare
Ci siamo, è arrivata l’ultima giornata di Serie A, la 38esima. Turno che ha in serbo ancora tante sorprese per tifosi e appassionati di calcio. Dalla lotta scudetto a quella per la salvezza, passando per la qualificazione in Europa: tutto è ancora da stabilire. Chi alzerà al cielo lo scudetto verrà deciso venerdì sera, quando sono in programma Napoli-Cagliari e Como-Inter. Domenica, invece, spazio agli appuntamenti decisivi per Champions ed Europa League con Lazio-Lecce, Torino-Roma, Venezia-Juventus ma anche Bologna-Genoa e Udinese-Fiorentina. Europa e salvezza s’intrecceranno negli scontri in programma.
Il momento è delicatissimo, la lotta aperta per ogni obiettivo. Anche l’ultima partita diventa decisiva per conquistare punti pesantissimi. Tanto in Serie A che nelle varie leghe del Fantacalcio, soprattutto se si occupa una posizion che consente ancora di sperare nel podio. Come muoversi, quindi? Seguendo, anche per questo turno di campionato, i nostri consigli dedicati alla trentottesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.
Chi schierare in porta nella 37ª giornata al Fantacalcio
- Svilar
Contro un Torino che ha segnato solamente un gol nelle ultime quattro partite, Svilar ha un’ottima occasione per strappare l’ennesimo clean sheet stagionale. La Roma deve necessariamente vincere se vuole confermare l’Europa League o, addirittura, pensare alla Champions con la speranza di un passo falso da parte della Juventus. Non ci aspettiamo altri risultati oltre la vittoria. E crediamo che il Torino possa non riuscire ad andare a rete.
Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 38ª giornata
- Dumfries
- Dodo
- Kossounou
Passiamo alla difesa e, in particolare, a Denzel Dumfries. In questo momento è senza ombra di dubbio l’uomo più decisivo della squadra di Inzaghi. In gol anche contro la Lazio – il settimo del suo campionato – sarà fondamentale il suo apporto a Como per battere una squadra in gran forma come quella allenata da Fabregas.
Dodo è tornato su buoni livelli dopo stagioni complicate dagli infortuni. E i cinque assist messi a referto lo confermano. Contro l’Udinese, che da tempo è con l’interruttore spento, potrebbe tornare protagonista, approfittando magari di qualche sbavatura per garantire bonus ai propri fantallenatori.
Proseguiamo con Kossounou, protagonista di un campionato a due facce. Ottimo nel girone d’andata, poi frenato da un infortunio che lo ha tenuto fuori a lungo. Tornato in tempo per il finale di stagione, può comunque essere pericoloso, a maggior ragione sulle palle inattive sfruttando la sua fisicità. Soprattutto contro un avversario come il Parma, ancora invischiato nella lotta salvezza.
Centrocampisti da schierare alla trentottesima giornata di Fantacalcio 2024/25
- Mkhitaryan
- Zaccagni
- Thuram K.
- Reijnders
Per quanto riguarda il centrocampo, un nome da tenere in considerazione è quello di Mkhitaryan. Contro la Lazio ha peccato di lucidità, ottenendo un 5.5 in pagella. Occhio, però, alle riflessioni verso il turno decisivo del campionato. Potrebbe dominare la mediana e vincere la sfida contro il centrocampo del Como, riuscendo magari anche a servire assist vincenti ai suoi compagni.
Ci aspettiamo molto anche da Mattia Zaccagni, chiamato al tutto per tutto. La sfida contro il Lecce è di fondamentale importanza per i biancocelesti, che in caso di vittoria e conseguente risultato favorevole dagli altri campi, potrebbero sperare in una qualificazione in Europa League o, addirittura in Champions. Il centrocampista, capitano della Lazio, deve dare qualcosa di più.
I bianconeri si giocano l’accesso alla prossima Champions League, anche se la sfida contro il Venezia appare tutt’altro che semplice. Infatti, la formazione di Eusebio Di Francesco si gioca la salvezza, con diverse big del campionato che han faticato al Penzo. Kephren Thuram è uno dei centrocampisti con un’ottima media e in stagione è già stato decisivo. Puntiamo su di lui.
Chiudiamo con Reijnders, impegnato col suo Milan contro il Monza. Nonostante la partita abbia poco da dire al campionato – i rossoneri sono matematicamente fuori dalle coppe europee – l’olandese rimane uno dei migliori da schierare a centrocampo. Anche perché su di lui le voci di mercato si fanno sempre più insistenti e non è da escludere che quella di sabato sia la sua ultima partita a San Siro.
I migliori attaccanti per la trentottesima giornata al Fantacalcio 2024/2025
- Lukaku
- Soulé
- Dallinga
Lukaku vuole entrare nella storia del Napoli guidando la squadra verso il quarto scudetto. Contro il Cagliari, davanti ai propri tifosi al Maradona, il belga avrà l’occasione perfetta per esser decisivo. Rimane la miglior scelta di giornata al Fantacalcio.
Matìas Soulé è in stato di grazia. Nelle ultime sei giornate ha collezionato due reti e tre assist. In un match decisivo per l’Europa come quello contro il Verona, che dall’altra parte non ha nulla di più da chiedere al campionato, va schierato senza alcun dubbio.
Occhio, infine, anche a Dallinga, in grande forma. Un gol e due assist nelle ultime tre giornate. Il ballottaggio con Castro per la partita contro il Genoa è aperto, ma il momento lo premia: merita fiducia, anche da subentrante può rivelarsi una scelta decisiva. Potrebbe essere una buona scelta per il 38° turno, oltre le “classiche”.
La top 11 della trentatreesima giornata di Serie A al Fantacalcio
- Svilar
- Dumfries
- Dodo
- Kossounou
- Mkhitaryan
- Zaccagni
- Thuram K.
- Reijnders
- Lukaku
- Soulé
- Dallinga
I giocatori da evitare, uno per reparto
- Montipò
- Schingtienne
- Busio
- Tengstedt
Per quanto riguarda la porta scegliamo Montipò. L’Empoli, reduce da due vittorie di fila con cinque gol segnati, venderà cara la pelle per evitare la retrocessione. I gialloblù, invece, hanno vinto solamente una delle ultime 11 partite. Passiamo alla difesa e, quindi, a Schingtienne, che affronterà Yildiz e Cambiaso in un Venezia-Juventus ad altissima intensità, reso ancora più complicato dall’assenza di Idzes e di altri elementi chiave della difesa lagunare. In un contesto così fragile, il difensore belga non offre le garanzie necessarie per schierarlo.
Per il centrocampo facciamo il nome di Busio, che in Venezia-Juventus dovrà dare qualcosa in più per la salvezza, ma la sfida contro i bianconeri è pareggio dura per i veneti. Infine, Tengstedt per l’attacco: rientrato di recente dopo un lungo periodo di problemi fisici, rischia di far fatica in un match infuocato come quello del Castellani.