
Consigli Fantacalcio 37ª giornata 2024/25: chi schierare e chi evitare
Archiviato il Archiviato il 36° turno di Serie A, è già il momento di guardare alla prossima giornata, la penultima del campionato. L’unica sfida in programma sabato sarà quella tra Genoa e Atalanta, le altre – per una questione di contemporaneità – verranno giocate tutte domenica sera alle 20.45. Scontri decisivi sia per lo Scudetto (con Inter-Lazio e Parma-Napoli), che per l’Europa, con i big match tra Roma e Milan e poi Fiorentina-Bologna. Da non dimenticare, poi, la lotta salvezza: l’Empoli sfiderà il Monza già retrocesso, mentre il Venezia tenterà di conquistare il ‘bis’ di vittorie in casa del Cagliari. Occhio anche al Lecce, che al Via del Mare dovrà necessariamente vincere contro un Torino che non deve chiedere nient’altro al suo campionato.
Manca veramente poco alla fine del campionato. Il momento è delicatissimo praticamente per tutte le squadre, ad eccezione di quelle che, a metà classifica, non hanno più nulla da chiedere al proprio campionato. Per il resto, la lotta è aperta per ogni obiettivo: dallo scudetto alla salvezza, passando per l’Europa. Ogni partita, inutile dirlo, diventa decisiva per conquistare punti pesantissimi. Per la Serie A ma anche per il Fantacalcio, soprattutto se si occupa una posizione che consente ancora di sperare nel podio. Come muoversi quindi? Seguendo, ad esempio, i nostri consigli dedicati alla trentasettesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.
Chi schierare in porta nella 37ª giornata al Fantacalcio
- Di Gregorio
La Juventus, che ha bisogno di punti per qualificarsi alla prossima Champions e che nell’ultimo turno si è fatta raggiungere 1-1 dalla Lazio, ospiterà l’Udinese nel 37° turno di Serie A. La formazione di Runjaic, che non ha più nulla da chiedere al proprio campionato, ha segnato solamente tre gol nelle ultime sei partite: considerata anche la squalifica di Lucca (a segno contro il Monza), il consiglio è quello di schierare Di Gregorio, che potrebbe riuscire a mantenere inviolata la propria porta.
Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 37ª giornata
- Lazaro
- Gosens
- Zortea
Passiamo alla difesa e, in particolare, a Valentino Lazaro. Nella sfida da ex contro l’Inter, ha rimediato un 5.5, ma ora il copione può esser diverso e l’austriaco può tornare un difensore appetibile anche in ottica Fantacalcio. La sua spinta in fase offensiva potrebbe rivelarsi decisiva, soprattutto in termini di assist contro un Lecce che è sì in lotta per la salvezza, ma occupa la terzultima posizione in classifica.
Troppo in forma per non consigliare Robin Gosens anche in un match complicato come quello contro il Bologna. Ai tre gol nelle ultime sette partite giocate in campionato, c’è da aggiungere la doppietta siglata al Betis in Conference League, che non è purtroppo bastata per assicurarsi la finale. La fantamedia (6.60) è garanzia di bonus, anche perché gli avversari – reduci dalla vittoria della Coppa Italia – potrebbero non entrare in campo propriamente col coltello tra i denti.
Dopo 13 partite a secco di bonus, ecco tornato il difensore-bomber, Nadir Zortea. Il calciatore del Cagliari è reduce da un gol e un assist nelle ultime due gare contro Udinese e Como. Da confermare nell’ultimo match casalingo della stagione. Contro il Venezia, davanti alla sua gente, vorrà senz’altro concludere in bellezza.
Centrocampisti da schierare alla trentasettesima giornata di Fantacalcio 2024/25
- Fazzini
- Caqueret
- Pulisic
- McTominay
Per quanto riguarda il centrocampo, un nome da tenere in forte considerazione è quello di Fazzini. La posta in gioco per il “suo” Empoli è altissima, l’incrocio è ottimo – i toscani affronteranno il Monza, già retrocesso – e lo stesso classe ’03 sta vivendo un momento d’oro. In queste fasi della stagione, a maggior ragione quando si lotta per obiettivi così delicati, bisogna affidarsi a nomi del genere.
Dopo tre assist, è arrivato anche il primo gol in Serie A, segnato al Cagliari nella scorsa giornata di Serie A da Caqueret. Oltre ai bonus, dal 25° turno in poi, ha portato a casa 9 voti su 11 sopra il 6.5 e nessuna insufficienza. Contro il Verona, praticamente fuori dalla lotta per la permanenza nel massimo campionato, vale la pena provare a schierarlo.
Dopo l’ennesima grande prestazione in Serie A contro il Bologna (gol e assist), non possiamo non dar fiducia a Pulisic anche sul campo della Roma. Sta vivendo un momento di ottima forma: dalla 28esima giornata in poi non è mai rimasto a secco di bonus per due partite di fila. Inoltre, il Milan, che ha perso in finale di Coppa Italia contro il Bologna, deve necessariamente fare risultato all’Olimpico per tentare di strappare il pass per la qualificazione alle prossime coppe europee.
Infine, per chi vuole un top a centrocampo, in questo momento nessuno è decisivo come Scott McTominay, che anche quando non segna – come contro il Genoa – è in grado di fornire due assist nella stessa partita. Il Napoli, complice il pareggio nell’ultima partita contro il Grifone, deve vincere e lui è imprescindibile.
I migliori attaccanti per la trentasettesima giornata al Fantacalcio 2024/2025
- Vlahovic
- Esposito
- Krstovic
Non esitate ed evitate rimpianti. Sembra arrivato il momento di rilanciare Dusan Vlahovic che, nonostante la sua discontinuità, ora può tornare al bonus in maniera prepotente. Titolare o meno, poco importa: consigliamo di dargli piena fiducia a un avversario in grande difficoltà. Bonus dietro l’angolo.
Nel girone di ritorno, l'apporto di Esposito è stato praticamente nullo. Tuttavia, si può azzardare un’ultima volta l’impiego in attacco. Sebbene sia reduce dall’ennesima insufficienza (5.5), in questa sfida non è escluso che riesca a sbloccarsi. Nella corsa salvezza dei toscani sarà fondamentale e il confronto contro una squadra già retrocessa può premiarlo.
Chiudiamo con Krstovic. Il montenegrino è in missione per aiutare il Lecce a salvarsi – al momento è a 28 punti, insieme all’Empoli. Il Torino non ha più nulla da chiedere al campionato e ha subito gol in sei delle ultime sette partite. Potrebbe essere una buona scelta, non le “classiche”, da fare per il 37esimo turno di Serie A.
La top 11 della trentatreesima giornata di Serie A al Fantacalcio
- Di Gregorio
- Lazaro
- Gosens
- Zortea
- Fazzini
- Caqueret
- Pulisic
- McTominay
- Vlahovic
- Esposito
- Krstovic
I giocatori da evitare, uno per reparto
- Montipò
- Marusic
- Viola
- Adams
Per quanto riguarda la porta scegliamo Montipò. Il calendario non sorride alla squadra di Zanetti, che in questa penultima giornata si trova ad affrontare la formazione probabilmente più in forma della Serie A. Il Como sembra intenzionato a finire alla grande il suo campionato e arriva a 11 reti segnate nelle ultime sei. Per la difesa facciamo il nome di Marusic. Da quella parte, infatti, l’Inter spinge tantissimo, a prescindere dagli interpreti. La media voto del montenegrino non arriva alla sufficienza nonostante i quattro gol siglati quest’anno. Proseguiamo con Viola per quanto riguarda il centrocampo. Tra prestazioni insufficienti e SV, non porta a casa un sei da cinque partite. Visto il match, Nicola potrebbe decidere di coprirsi maggiormente a centrocampo. Perlomeno sulla carta, non è la sua partita. Infine, facciamo il nome di Che Adams. Un solo gol nelle ultime otto per lo scozzese, il cui rendimento è calato nel girone di ritorno. Il Lecce dovrà dare tutto sul campo per provare a salvarsi.