Fuori Campo
Consigli Fantacalcio 13ª giornata 2025/26: chi schierare e chi evitare
La Serie A prosegue col tredicesimo turno, che promette già di scombinare le (fragili) gerarchie e mettere alla prova le big del campionato. Il torneo è ormai entrato nel vivo, ogni partita ormai può fare la differenza. La prima parte del campionato ha già dato importanti spunti soprattutto per quelle squadre che in estate hanno cambiato guida tecnica, e su cui quindi c’era più curiosità. Tanti infortuni dei big, forfait dell’ultimo minuto e recuperi in extremis poi, hanno reso di ancor più difficile lettura le prime partite del torneo.
La giornata inizierà venerdì 28 novembre alle 20.45 con Como-Sassuolo. Sabato alle 15.00 arriverà il fischio d’inizio di Genoa-Verona e Parma-Udinese, mentre alle 18 toccherà alla Juventus scendere in campo per affrontare il Cagliari. Successivamente, alle 20.45, il Milan di Allegri sfiderà a San Siro la Lazio di Sarri, reduce dalla vittoria casalinga contro il Lecce. Programma della domenica che, invece, inizia alle 12.30 con Lecce-Torino, a cui succede Pisa-Inter alle 15.00. Alle 18.00, invece, l’Atalanta ospiterà il Lecce, mentre alle 20.45 ecco la gara regina di questo turno, ovvero Roma-Napoli. Lunedì, infine, che vedrà scontrarsi alle 20.45 Bologna e Cremonese.
Anche quest’anno la sensazione è che la lotta rimarrà aperta per ogni obiettivo. Anche il dodicesimo turno diventa decisivo per conquistare punti pesantissimi. Tanto in Serie A che nelle varie leghe del Fantacalcio, che sia stata già fatta l’asta o meno. Come muoversi, quindi? Seguendo, anche per questo turno di campionato, i nostri consigli dedicati alla tredicesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.
Chi schierare in porta nella 13ª giornata al Fantacalcio
- Sommer
Sommer non sta disputando una stagione da incorniciare, e qualche tifoso interista invoca il cambio di gerarchie tra i pali. L’ex Bayern, però, ha tutta l’esperienza che serve per gestire il periodo complicato e uscirne quanto prima, magari proprio nella sfida contro il Pisa. L’Inter deve ritrovare solidità e tre punti, e Chivu lavorerà tanto in settimana su questi aspetti. Crediamo nel riscatto di Sommer dopo l’errore sul gol vittoria di Pulisic nel derby.
Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 13ª giornata
- Dimarco
- Heggem
- Cambiaso
Dimarco è uno dei migliori difensori in ottica Fantacalcio del campionato e si schiera sempre e comunque. Il duello con Touré può essere molto interessante, ma abbiamo pochi dubbi su chi lo vincerà. L’esterno dei toscani non ha né l’esperienza né la concentrazione necessarie per fermare il calciatore nerazzurro, che va quindi schierato a occhi chiusi. Inutile perdersi in chiacchiere.
Il secondo difensore consigliato, ottimo se cercate un profilo da modificatore, meno se puntate a un bonus, è Heggem. Partito come prima riserva di Vitik e Lucumì, dopo un paio di partite ha convinto Italiano ed è diventato il primo titolare, con gli altri due che si gioca la maglia al suo fianco. Zero insufficienze in 10 partite a voto, zero ammonizioni e cinque volte sopra il 6. L’attacco della Cremonese, 13 gol in 12 giornate, non preoccupa più di tanto.
Nonostante i due bonus in campionato (un gol e un assist), la stagione di Cambiaso è fin qui abbastanza deludente. L’arrivo di Spalletti, che gli lascia più libertà, sembra averlo risvegliato un po’, ma il vero Cambiaso non si è ancora visto, proprio come non si è ancora vista la vera Juventus. Il Cagliari può essere l’avversario perfetto per ritrovare un bonus e la vittoria.
Centrocampisti da schierare nella dodicesima giornata di Fantacalcio 2025/26
- Rabiot
- Zaniolo
- Thorsby
- Nico Paz
Rabiot è fondamentale per Allegri e per il Milan, anche se quest’anno non è molto da Fantacalcio: 0 gol e un solo assist. In compenso, però, il francese bilancia con prestazioni super. Nelle cinque gare in cui è andato a voto, non ha mai preso meno di 6.5. Inoltre, in carriera ha affrontato otto volte la Lazio in A segnando due gol e fornendo due assist: si tratta della squadra contro cui ha fatto più bonus insieme all’Empoli. Vale la pena schierarlo.
L’Udinese deve provare a riscattare la brutta sconfitta contro il Bologna e non sarà facile contro un Parma carico dopo il pareggio col Milan e la vittoria sul campo del Verona. Proprio come Runjaic, anche noi decidiamo di puntare sul giocatore con maggior classe, insieme ad Atta. Parliamo di Zaniolo, con tre gol già all’attivo. Due dei suoi centri sono arrivati fuori casa e il Parma, nonostante il buon momento di forma, subisce parecchio e soffre i giocatori che non danno punti riferimento.
Il terzo centrocampista consigliato è un nome non da Fantacalcio, ma troppo spesso sottovalutato: Morten Thorsby. Nelle sei partite stagionali a voto ha segnato un gol e fatto un assist; quindi, meglio di molti giocatori che all’asta sono stati strapagati. De Rossi punta forte sul norvegese, che infatti è sempre partito dall’inizio nelle ultime tre gare. Il suo lo fa sempre e difficilmente porta a casa un’insufficienza. Genoa-Verona è un match tra due squadre che subiscono tanto, quindi ci aspettiamo diverse occasioni.
Facciamo il nome, infine, di chi sta trascinando la propria squadra e tutti i Fantallenatori: Nico Paz. Inutile ripetere perché va schierato, quindi ci limitiamo a ricordarvi che nelle prime 12 giornate l’argentino ha segnato cinque gol, ha fornito tre assist e ha preso solamente due insufficienze in pagella. Il Como sta giocando benissimo, segna tanto e venerdì gioca contro un Sassuolo che in difesa lascia tantissime occasioni agli avversari.
I migliori attaccanti per la tredicesima giornata al Fantacalcio 2025/2026
- Yildiz
- Thuram
- Castro
Juventus costretta a vincere contro il Cagliari per non perdere il treno Europa. Per vincere servono i gol, l’accoppiata Vlahovic-Yildiz va tenuta in forte considerazione. Ma volendo restringere il cerchio, scegliamo di consigliare il giovane talento turco, in grado, da solo, di cambiare le sorti dei bianconeri al momento del suo ingresso in campo contro il Bodo/Glimt.
Quasi ottanta giorni senza segnare. L’ultimo gol di Marcus Thuram in Serie A risale al 13 settembre nel match perso all’Allianz Stadium contro la Juventus. Da quel momento in poi, complice l’infortunio muscolare che lo ha tenuto fuori per cinque partite, l’attaccante francese è stato costretto a un lungo digiuno. La gara contro il Pisa rappresenta l’occasione migliore per ritrovare il sorriso e placare una fame di gol che per uno come lui dura da troppo tempo.
Toccherà al Bologna chiudere la tredicesima giornata di Serie A. I ragazzi di Italiano non hanno alcuna intenzione di rallentare: per mantenere la corsa ai vertici della classifica, Orsolini e compagni dovranno piegare la rivelazione Cremonese. Occhio quindi all’apporto di Castro in zona gol. Nonostante le rotazioni offensive del tecnico, l’argentino classe ’04 trova sempre spazio in formazione e non mancherà l’occasione per lasciare il segno sulla partita.
La top 13 della dodicesima giornata di Serie A al Fantacalcio
- Sommer
- Dimarco
- Heggem
- Cambiaso
- Rabiot
- Zaniolo
- Thorsby
- Nico Paz
- Yildiz
- Thuram
- Castro
I giocatori da evitare, uno per reparto
Per quanto riguarda la porta, facciamo il nome di Caprile, reduce da una partita complessa contro il Genoa, in particolare il portiere del Cagliari ha avuto pesanti responsabilità sul gol del 3-3. Ci sentiamo di non confermarlo nella prossima giornata, a maggior ragione all’Allianz contro una Juventus alla ricerca di gol e vittorie. Per la difesa, il giocatore che consigliamo di tenere in panchina, è Ranieri. In una gara aperta come quella contro l’Atalanta, i cartellini potrebbero inficiare sulla sua prestazione. A rischio malus anche Cristante, che dovrà vedersela con un Napoli propositivo e “affamato” dopo qualche inaspettato passo falso. Momento down, infine, per Pinamonti: ci sono sicuramente scelte migliori per il nostro attacco titolare.
- Caprile
- Ranieri
- Cristante
- Pinamonti