Piove sul bagnato in casa Fiorentina. Dopo un avvio di stagione da vero incubo, con la squadra precipitata nelle zone basse della classifica (penultima posizione, zero vittorie in Serie A e l’esonero di Pioli) arriva un’altra tegola pesantissima: l’infortunio di Gosens.

 

Il tedesco, uno dei punti di riferimento della Viola per intensità, equilibrio e presenza nelle due fasi, è stato costretto a restare ai box, lasciando più di una preoccupazione nello staff tecnico. Proprio lui, che era tra i pochi a garantire corsa e personalità in un momento di grande difficoltà, rischia ora di dover osservare un nuovo stop. Una brutta notizia che si aggiunge a un quadro già complicato, con una squadra in cerca d’identità e di risultati. L’assenza di Gosens rischia infatti di togliere alla Fiorentina uno dei suoi principali motori sulle corsie laterali. Ma cosa è successo di preciso al giocatore viola? E soprattutto, quando rientrerà?

 

Fiorentina, l'infortunio di Gosens: cosa ha e quando rientra

 

Arrivano notizie tutt’altro che confortanti per la Fiorentina e per i tifosi viola. Gli esami strumentali a cui si è sottoposto Robin Gosens hanno evidenziato una lesione di primo grado al muscolo retto femorale della coscia sinistra. Una diagnosi che, pur non essendo tra le più gravi, impone prudenza e tempi di recupero da gestire con attenzione.

 

Il club non ha ancora comunicato una data precisa per il rientro, ma le prime indicazioni parlano chiaro: l’esterno tedesco salterà anche il Genoa dopo essere rimasto già fuori contro il Lecce. L’obiettivo, condiviso da società e staff medico, è quello di permettergli di recuperare durante la pausa per le nazionali, così da essere nuovamente a disposizione tra fine novembre e inizio dicembre. Nel frattempo, Gosens ha già iniziato il percorso di riabilitazione con il consueto mix di terapie e lavoro differenziato in palestra. L’intenzione è quella di evitare qualsiasi ricaduta, vista la delicatezza del punto interessato e l’importanza del giocatore nello scacchiere di Gasperini.

 

La Fiorentina ha inoltre fatto sapere che le condizioni dell’esterno verranno rivalutate durante la sosta, momento cruciale per capire se i tempi di recupero procederanno secondo i piani o se sarà necessario attendere ancora un po’ prima di rivederlo in campo. In sostanza, per il momento, si presuppone che il tedesco possa tornare in campo per Fiorentina-Juventus del 22 novembre, ma tutto sarà da rivalutare nelle prossime settimane.