Lorenzo Insigne, a 34 anni, si sta allenando da solo e, dopo il ritorno da Toronto, resta in attesa di poter sottoscrivere un nuovo contratto e ripresentarsi in campo per una gara ufficiale di Serie A. Lo farà, con tutta probabilità, con la Lazio, con qui ha trovato già un accordo. Sia economico, sia tecnico ricevendo il corteggiamento di Maurizio Sarri. Ma tutto per il momento rimane in stand-by: il club di Lotito ha avuto la sessione estiva di mercato bloccata, e ancora non c'è l'ufficialità che a gennaio qualcosa si sblocchi. 

 

La sensazione è che possa optare per un'apertura "moderata", senza spese folli e, forse, con un mercato a "costo zero". Ogni nuovo ingresso dovrà esser preceduto da un'uscita. In questo modo, per far diventare realtà il "sogno" Insigne, bisognerebbe tagliare qualcuno. Ma intanto vediamo nel dettaglio come stanno le cose, quando potremmo vedere Insigne con la maglia della Lazio, lo stipendio che percepirebbe e cosa fare al Fantacalcio

 

Futuro Insigne, la conferma dell'agente

 

L'agente di Insigne, Andrea D'Amico, ha rivelato che lo status di svincolato del proprio assistito potrebbe essere davvero prossimo alla conclusione. Entrando nel vivo dell'argomento, non si è fatto troppi problemi nel rivelare come qualcosa si stia effettivamente muovendo in maniera concreta: "Ci siamo quasi, però non ti do bombe", ha detto ai microfoni di Radio Kiss Kiss. 

 

"Insigne per le sue caratteristiche piace alla Lazio, il problema è il mercato bloccato. Vediamo cosa succede, è una cosa a cui lavoriamo da tempo, ma ci sono anche altre situazioni in ballo". E poi: "Bisogna avere rispetto per le squadre. Se si dicono cose di mercato prima poi è facile che saltino".

 

D'Amico ha auspicato per Insigne un rientro nel calcio dalla porta principale. E dunque in una squadra che possa lottare per un posto in Europa: "Insigne merita di giocare ad alti livelli. Tutti sperano di prendere giocatori giovani per poi rivenderli e fare plusvalenze. Però anche un giocatore di 34 anni serve per ottimizzare per valorizzare i giocatori che hai in rosa”.

 

Insigne alla Lazio: quando può giocare?

 

Quindi cosa succederà? E soprattutto quando Lorenzo Insigne potrebbe diventare un nuovo giocare della Lazio? Ad oggi i punti interrogativi rimangono. La Lazio, com'è noto, si è vista bloccare il mercato estivo per non aver rispettato i parametri controllati dalla Covisoc sulla liquidità. Ne è conseguita l'impossibilità totale di poter dare a Sarri una squadra differente e più forte dell'attuale, ma che potrebbe tornare operativa sul mercato a partire dal prossimo 2 gennaio, data di apertura della sessione invernale, anche se rimarrebbero alcune importanti limitazioni sul volume delle eventuali trattative. Che non dovrebbero, comunque, fermare il ritorno di Insigne in A dopo quattro anni di assenza. 

 

Stipendio Insigne alla Lazio: quanto guadagnerà?

 

Insigne avrebbe già in mano un accordo di ingaggio con la Lazio per poco meno di due milioni di euro fino alla fine della stagione. Uno stipendio nettamente più basso rispetto al faraonico contratto firmato in America. Ai tempi del Torino, infatti, il classe '91 aveva un assegno annuale da 15 milioni. Una cifra davanti alla quale quella concordata con i biancocelesti quasi scompare. Dando però un segnale altrettanto forte: quello di voler tornare a ogni costo a giocare, ritrovando in panchina Maurizio Sarri, con cui il destino si era incrociato già a Napoli

 

Insigne-Lazio: cosa fare al Fantacalcio?

 

Nel caso in cui si concretizzasse l'operazione, e Lorenzo Insigne diventasse davvero un nuovo giocatore della Lazio, cosa fare al Fantacalcio? Come ruolo, l'ex Napoli sarebbe un diretto sostituto di Mattia Zaccagni che però, soprattutto negli ultimi incroci, sta mostrando tutta la sua qualità, aumentando anche il proprio rendimento in termini di gol. Insomma, le possibilità che Insigne possa trovare subito il posto da titolare non sono affatto numerose. 

 

L'altro "contro" è dato dall'età e dal grande punto di domanda che ruota attorno alla sua condizione fisica: si sta allenando da solo ormai da mesi, sarà subito in grado di gestire l'intera partita. Un grande "pro" è invece dato dalla stima che Maurizio Sarri nutre nei suoi confronti. In una situazione di mercato bloccato, con l'impossibilità di esser accontentato in nessuna richiesta, l'allenatore ha richiesto fortemente Insigne, preferendolo ad altri profili, e soprattutto ad altre parti del campo più "sguarnite". Un grande attestato di stima e una sorta di "garanzia" sul suo impiego

 

In definitiva, il nostro consiglio è quello di provare ad acquistare Insigne, ma a fronte di una spesa contenuta. Ci sono tante incognite su di lui, sul minutaggio e sulla Lazio in generale: valutate bene senza fare follie.