Fuori Campo
Consigli Fantacalcio 12ª giornata 2025/26: chi schierare e chi evitare
Archiviata la sosta per le nazionali, si riparte dal dodicesimo turno di Serie A, che promette già di scombinare le gerarchie e mettere alla prova le big del campionato. Inutile ripeterlo: il torneo è ormai entrato nel vivo. La prima parte del campionato ha già dato importanti spunti soprattutto per quelle squadre che in estate hanno cambiato guida tecnica, e su cui quindi c’era più curiosità. Tanti infortuni dei big, forfait dell’ultimo minuto e recuperi in extremis poi, hanno reso di ancor più difficile lettura le prime partite del torneo.
La giornata inizierà sabato 22 novembre alle 15.00 con due gare in contemporanea, Cagliari-Genoa e Udinese-Bologna. Alle 18.00 ecco uno dei big match di questo turno, Fiorentina-Juventus, gara mai banale. Successivamente, alle 20.45, il Napoli di Conte affronta al nuova Atalanta firmata Palladino. Programma della domenica che, invece, inizia alle 12.30 con Verona-Parma, a cui succede Cremonese-Roma alle 15.00. Alle 18.00, invece, la Lazio ospita il Lecce, mentre alle 20.45 ecco la gara regina di questo turno, ovvero il derby di Milano. Lunedì, infine, che vedrà scontrarsi alle 18.30 Torino e Como, mentre alle 20.45 Sassuolo e Pisa.
L’avvio di stagione rimane un momento delicatissimo, anche quest’anno la sensazione è che la lotta rimarrà aperta per ogni obiettivo. Anche il dodicesimo turno diventa decisivo per conquistare punti pesantissimi. Tanto in Serie A che nelle varie leghe del Fantacalcio, che sia stata già fatta l’asta o meno. Come muoversi, quindi? Seguendo, anche per questo turno di campionato, i nostri consigli dedicati alla dodicesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.
Chi schierare in porta nella 12ª giornata al Fantacalcio
- Provedel
La Lazio, dopo qualche difficoltà di troppo nell’avvio di campionato, sta mostrando una solidità difensiva importante, eccezion fatta per il KO contro l’Inter prima della sosta. Quattro clean sheet consecutivi certificano lo stato di forma della squadra, ma soprattutto di Provedel che, dopo aver perso il posto con Baroni, l’ha riconquistato con Sarri. Contro il Lecce può tornare a chiudere la porta: vale la pena schierarlo.
Consigli fantacalcio, i difensori migliori per l’11ª giornata
- Miranda
- Ndicka
- Palestra
Miranda sta vivendo il momento d’oro del Bologna, imbattuto da otto giornate e reduce dal 2-0 sul Napoli. Il suo mancino può mettere palloni velenosi per Castro e compagni, o magari regalare un altro gol come accaduto contro il Parma nella penultima partita prima della sosta. I rossoblù dovranno vedersela con un’Udinese che non dev’essere mai sottovalutata, ma sulla carta hanno tutte le armi per poter far risultato.
Ndicka è il perno della difesa a tre della Roma, che ha incassato solamente cinque gol nelle prime undici giocate. Solidità, fisicità e letture sempre più precise lo rendono una scelta praticamente sicura, a maggior ragione contro una Cremonese che ha sì fatto molto bene nelle prime undici gare di Serie A, ma ad oggi non sembra un grande pericolo per i giallorossi di Gasperini, al momento primi in campionato.
L’ultimo nome che facciamo non rappresenta un “Top”, bensì una scommessa su cui poter puntare. Si tratta di Marco Palestra, esterno del Cagliari che sta dimostrando di essere un calciatore interessante sia dal punto di vista difensivo che in ottica Fantacalcio. Dieci partite a voto, un assist e una Fantamedia di 6.35: contro il Genoa, che con De Rossi sta provando a uscire dalla crisi, può essere una buona mossa.
Centrocampisti da schierare nella dodicesima giornata di Fantacalcio 2025/26
- McTominay
- Orsolini
- Zaccagni
- Thuram K.
Il Napoli deve ripartire e anche in fretta. E come farlo se non affidandosi ai suoi uomini migliori? Scott McTominay rientra perfettamente nell’identikit. L’inizio di stagione non è stato semplice - e non lo sarà neanche l’impegno contro l’Atalanta, il primo con Palladino in panchina – ma la sosta per le nazionali potrebbe aver ridato le giuste motivazioni. E lo scozzese non ha mai fatto mancare il proprio contributo: due gol e un assist in 10 presenze.
Il secondo nome che facciamo è quello dell’uomo in più del Bologna di Italiano, Riccardo Orsolini. La sfida contro l’Udinese potrebbe dargli l’occasione giusta per allungare ancor più in vetta alla classifica marcatori di questa Serie A – attualmente condivide il primo posto con Calhanoglu, anche lui a quota cinque centri.
Tre gol in dieci presenze per Mattia Zaccagni, e l’ultimo è arrivato contro il Cagliari, prima della disfatta contro l’Inter. La Lazio sembra aver trovato la quadratura del cerchio, e le prestazioni dell’esterno lo confermano. Dalla trasferta di Genova, in cui è andato anche a segno, non è più andato sotto la sufficienza. Contro il Lecce è pronto a ripetersi: il bonus potrebbe esser dietro l’angolo.
L’ultimo nome che facciamo è quello di Thuram. La Juventus approderà a Firenze con un solo obiettivo: i tre punti. Per fare ciò, Spalletti chiederà il massimo sforzo ai suoi uomini. E soprattutto i centrocampisti, tra cui Thuram, saranno chiamati a una prestazione da veri leader, col francese reduce anche dalla rete in Nazionale. In consiglio è quello di schierarlo ancora.
I migliori attaccanti per la dodicesima giornata al Fantacalcio 2025/2026
- Berardi
- Lautaro Martinez
- Pellegrino
Tra i Top attaccanti di questo turno, troviamo Berardi. La bandiera del Sassuolo è reduce da una super prestazione, da un 15.5 frutto di una doppietta e un assist fornito. Il calciatore è andato a segno anche nella precedente gara col Genoa: contro il Pisa ha l’occasione per andare a segno in tre match consecutivi.
Turno che mette di fronte tante squadre che si equivalgono, ciò rende molto complicate le scelte di formazione. Inter-Milan è il big match del dodicesimo turno. L’unico giocatore che ci sentiamo di consigliare è Lautaro Martinez. L’argentino ha già segnato otto reti nel derby della Madonnina. Nell’ultima giornata, il capitano nerazzurro è già stato giustiziere della Lazio, punta a ripetersi anche contro i cugini.
Il Parma è reduce da un ottimo pareggio contro il Milan di Allegri, manca ormai da troppo tempo il gol di Mateo Pellegrino – è dalla doppietta contro il Torino che non mette la firma sul tabellino -. Contro il Verona, penultimo con soli sei punti all’attivo, ci si aspetta una prestazione convincente.
La top 11 della dodicesima giornata di Serie A al Fantacalcio
- Provedel
- Miranda
- Ndicka
- Palestra
- McTominay
- Orsolini
- Zaccagni
- Thuram K.
- Berardi
- Lautaro Martinez
- Pellegrino
I giocatori da evitare, uno per reparto
La Cremonese sfiderà la Roma capolista. Nonostante il rendimento offensivo non sia stato esplosivo nelle prime 12 giornate, la squadra di Gasperini vorrà ritrovare la vittoria e confermare l’ottimo periodo. Audero, quindi, è un profilo da evitare. Ranieri potrebbe andare in seria difficoltà contro la Juve: sulla sua corsia dovrà fronteggiare la velocità di Conceicao e le costanti sovrapposizioni dei centrocampisti, un mix che può penalizzarlo molto. Proseguiamo con Asllani, reduce dalla rete con l’Albania ma anche da diverse prestazioni sottotono con la maglia del Torino. Il possesso palla del Como potrebbe farlo girare a “vuoto” in mezzo al campo. Il Pisa, infine, non sta convincendo a pieno, in una gara ostica come quella di Sassuolo meglio lasciare in panchina Nzola.
- Audero
- Ranieri
- Asllani
- Nzola