Altre discipline
WWE Survivor Series WarGames 2025: orario italiano, costo biglietti, dove vederlo e card completa dell'evento
La WWE si prepara a chiudere l’anno con uno dei suoi eventi più spettacolari: Survivor Series: WarGames 2025. Una notte in cui alleanze e rivalità si intrecciano dentro e fuori dal ring, con match a squadre e l’inconfondibile atmosfera dei grandi appuntamenti targati WWE.
In questo articolo sono raccolte tutte le informazioni utili per seguire l’evento al meglio: data e orari italiani, modalità di visione in diretta e in differita, prezzi dei biglietti, luogo dell’evento e la card completa con tutti i wrestler protagonisti.
WWE Survivor Series WarGames 2025: la card dell'evento
La card ufficiale di Survivor Series: WarGames 2025 non è stata ancora annunciata. Nelle prossime settimane, però, i nuovi episodi di Raw e SmackDown definiranno progressivamente tutti gli incontri in programma, delineando i team e le sfide che animeranno uno degli eventi più attesi dell’anno targato WWE.
Quel che è certo è che lo show avrà un peso speciale: John Cena sarà protagonista del penultimo match della sua carriera, prima del combattimento d’addio fissato per il 12 dicembre 2025, in quello che si preannuncia come un momento storico per il wrestling mondiale.
Accanto a lui sono attese grandi stelle del roster WWE, tra cui i campioni CM Punk e Cody Rhodes, oltre a nomi di primissimo piano come Roman Reigns, Rhea Ripley, Bron Breakker, Bronson Reed, Jey Uso e molti altri. Una lineup che promette uno spettacolo di altissimo livello, nel pieno stile Survivor Series.
Quando e dove si terrà WWE Survivor Series WarGames 2025
L’edizione 2025 di WWE Survivor Series: WarGames andrà in scena sabato 29 novembre 2025 al Petco Park di San Diego, California, uno degli stadi più iconici della costa occidentale degli Stati Uniti, già sede di grandi eventi sportivi e musicali.
L’inizio dello show è fissato per le 17:00 ora locale (Pacific Time), corrispondenti alle 2:00 di notte di domenica 30 novembre 2025 in Italia, a causa del fuso orario.
Biglietti Survivor Series 2025: quali sono i prezzi dell'evento WWE
I biglietti per WWE Survivor Series: WarGames 2025 sono già disponibili online sui principali circuiti di vendita, tra cui Ticketmaster, dove è possibile scegliere tra posti standard, pacchetti premium e opzioni VIP.
I prezzi partono da circa 142 dollari per le categorie più economiche e possono superare i 10.000 dollari per i pacchetti esclusivi con esperienze personalizzate e incontri con i wrestler. Il prezzo medio stimato per assistere all’evento si aggira dunque intorno ai 508 dollari, a conferma dell’elevata richiesta per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.
Orario e dove vedere WWE Survivor Series WarGames 2025 dall'Italia: la diretta TV e streaming
L’evento WWE Survivor Series: WarGames 2025 prenderà il via alle 2:00 di notte tra sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 (ora italiana), in contemporanea con la diretta dagli Stati Uniti.
Per quanto riguarda la trasmissione, in Italia la diretta sarà probabilmente disponibile solo sul WWE Network, la piattaforma ufficiale in abbonamento, dove l’evento verrà trasmesso integralmente in lingua originale.
Negli altri mercati internazionali, la WWE ha stretto una nuova partnership con Netflix, ma il servizio non distribuirà ancora i Premium Live Event (PLE) in Italia fino al 2026, anno in cui è invece previsto anche un super evento WWE dal vivo nel nostro Paese.
Come accaduto per WrestleMania e SummerSlam, l’evento dovrebbe essere proposto in differita su DMAX e Discovery+, con il consueto commento in italiano di Luca Franchini e Michele Posa. La messa in onda è attesa entro uno o due giorni dalla diretta americana, offrendo così agli appassionati italiani la possibilità di rivivere lo spettacolo con la telecronaca ufficiale WWE Italia.
Come funziona WWE Survivor Series WarGames?
Uno degli elementi che rendono Survivor Series: WarGames 2025 così atteso è proprio la sua formula unica. Il match WarGames è una delle stipulazioni più spettacolari e caotiche della WWE, capace di unire strategia, resistenza e azione continua in un solo incontro.
La struttura prevede due ring affiancati, racchiusi da un’unica grande gabbia d’acciaio senza tetto. All’interno di questa arena d’acciaio, due squadre, solitamente composte da quattro o cinque wrestler ciascuna, si affrontano per la supremazia.
Il match inizia con un solo lottatore per squadra, impegnato in un uno contro uno di cinque minuti. Trascorso questo tempo, entra un membro della squadra che ha ottenuto il cosiddetto “vantaggio”, spesso conquistato in un match preliminare nelle settimane precedenti. Da quel momento, gli ingressi si alternano ogni tre minuti, fino a quando tutti i partecipanti sono all’interno della gabbia.
Solo allora ha inizio la fase finale, in cui può arrivare la vittoria. A decretare il successo non è il conteggio complessivo, ma un singolo schienamento o una sottomissione: basta che un membro di una squadra metta a segno la vittoria per far trionfare l’intero team.
Un formato che esalta il gioco di squadra e la psicologia del ring, ma anche la resistenza fisica e mentale di ogni atleta coinvolto e che, puntualmente, regala alcuni dei momenti più spettacolari dell’anno in casa WWE.
Il brano ufficiale di WWE Survivor Sereis WarGames 2025
La colonna sonora scelta per Survivor Series: WarGames 2025 sarà ancora una volta “War Pigs” dei Black Sabbath, storico brano simbolo di ribellione e potenza che si sposa perfettamente con lo spirito dell’evento.
La scelta non è casuale: la canzone è stata usata anche in passato e Triple H ha scelto di sfruttarla nuovamente in memoria di Ozzy Osbourne, scomparso di recente. Un tributo sentito a un artista che, oltre a essere una leggenda della musica e gran tifoso dell'Aston Villa, è sempre stato un grande appassionato di WWE.
Nel corso degli anni, Ozzy Osbourne aveva preso parte a diversi show della compagnia, arrivando persino a salire sul ring in alcune occasioni, con la sua consueta energia e ironia.