
Six Kings Slam 2025: il calendario, il tabellone e dove vederlo in TV
È la settimana del Six Kings Slam, l'esibizione di Riyadh (Arabia Saudita), giunta alla seconda edizione. Al via sei tra i migliori giocatori al mondo (tutti invitati dagli organizzatori), impegnati sul cemento indoor del 'The Venue', un impianto che può ospitare fino a 8000 spettatori. Si gioca da mercoledì 15 a sabato 18 ottobre. In mezzo ci sarà un giorno di riposo (venerdì 17) perché il regolamento ATP non consente ai tennisti di giocare per tre giorni consecutivi in un'esibizione. Entriamo allora nel dettaglio dell'edizione 2025 del Six Kings Slam, con tutte le informazioni: calendario, tabellone e dove vedere.
Six Kings Slam 2025: i partecipanti
Sono sei i tennisti che prenderanno parte al Six Kings Slam 2025, tre dei quali vincitori di almeno un titolo del Grande Slam: Djokovic, Alcaraz e Sinner. Di seguito, l'elenco completo in ordine di posizione nel ranking ATP:
- Alcaraz
- Sinner
- Zverev
- Fritz
- Djokovic
- Tsitsipas
Sinner tornerà in Arabia Saudita da campione in carica e soprattutto dopo aver avuto qualche giorno di relax dopo il ritiro nel corso del match di Shanghai contro Griekspoor. Nella chiacchierata con Zverev, seduti a bordo campo, l'azzurro ha chiesto: "Con chi hai perso s Shanghai?". Il tedesco ha risposto secco: "Rinderknech". Una breve conversazione che dimostra come il numero due al mondo abbia totalmente staccato, decidendo di non seguire il prosieguo del Masters di Shanghai. Rinderknech è arrivato in finale prima di perdere col cugino Vacherot.
Il format e il tabellone del Six Kings Slam 2025: come funziona?
Il format è lo stesso del 2024. Previsto un tabellone con due giocatori direttamente in semifinale grazie a un "bye" e quattro impegnati nel primo turno. Oltre alla finalissima per il titolo, è in programma anche una finale per il terzo posto. Di seguito, il tabellone completo:
Quarti di finale (mercoledì 15/10)
- ore 18.30 Zverev vs Fritz
- non prima delle 20 Sinner vs Tsitsipas
Semifinali (giovedì 16 ottobre)
- Alcaraz vs Zverev o Fritz
- Djokovic vs Sinner o Tsitsipas
Finale 3° posto (sabato 18 ottobre)
- Perdente semifinale 1 vs perdente semifinale 2
Finale (sabato 18 ottobre)
- Vincente semifinale 1 vs vincente semifinale 2
Nonostante a Shanghai uno abbia dato forfait e l'altro si sia ritirato, al momento quella tra Sinner e Alcaraz sembra essere la finale più probabile. Qualora dovesse concretizzarsi questo scenario, sarebbe il settimo incrocio della stagione con Alcaraz in vantaggio 4-2.
Six Kings Slam, come andò la scorsa edizione? Il recap del 2024
L'edizione 2024 è stata la prima del Six Kings Slam. A vincerlo è stato Jannik Sinner che in finale ha battuto in rimonta Carlos Alcaraz col punteggio di 6-7, 6-3, 6-3. Tra i partecipanti, c'erano anche Djokovic e Nadal, che a Riyadh si sono sfidati per l'ultima volta in carriera: a vincere, nella finale per il terzo posto, è stato il serbo in due set (6-2, 7-6). Completavano il campo dei partecipanti Medvedev e Rune, entrambi eliminati nei quarti (rispettivamente da Sinner e Alcaraz).
Six Kings Slam 2025, dove vedere in TV e streaming
C'è un'importante novità che riguarda i diritti televisivi del ricco torneo d'esibizione di Riyad. Rispetto allo scorso anno - quando fu visibile su Sky Sport e in chiaro su SuperTennis - per assistere alla competizione c'è una sola possibilità: sottoscrivere un abbonamento a Netflix. Ad aggiudicarsi i diritti, infatti, è stata la piattaforma streaming, che trasmetterà l'evento in esclusiva sui propri canali. Ovviamente, per chi è già abbonato alla piattaforma, il torneo sarà visibile senza alcun costo aggiuntivo. Di conseguenza, non è prevista alcuna diretta televisiva in Italia.