
Sinner vs Alcaraz: pronostico e dove vedere | Finale Wimbledon 2025
Nella mente dei tifosi italiani c'è ancora un'immagine precisa: lo sguardo, quasi perso nel vuoto, di Jannik Sinner dopo la finale persa al Roland Garros contro Alcaraz. Poco dopo, sul terreno verde di Wimbledon, il rematch: l'azzurro ha l'opportunità di vincere contro lo spagnolo uno Slam, il primo in terra inglese. Certo, la sfida non sarà semplice, visto che Alcaraz ha vinto le ultime due edizioni del torneo e arriva dal grande successo di Parigi. Cerchiamo allora di capire come potrebbe finire la finale tra i due con il pronostico di Sinner vs Alcaraz.
Pronostico Sinner vs Alcaraz: chi vince Wimbledon 2025?
Due tennisti diversi, sia nel carattere che nello stile di gioco. Senz'altro, però, parliamo dei due migliori in assoluto in questo periodo storico. Ed è il ranking ATP stesso a confermarlo. Dopo alcune settimane, sarà un'altra capitale europea a ospitare il grande match tra primo e secondo al mondo, di nuovo sul palcoscenico di una finale di uno Slam. Wimbledon, vinto da Alcaraz nelle ultime due edizioni, non ha mai avuto un campione italiano. Sinner, allora, è pronto a prendersi il successo contro tutti e tutto: vuole essere il primo azzurro a regnare in Inghilterra dopo le sconfitte recenti di Paolini e Berrettini; vuole il suo terzo Slam differente, il quarto complessivo; vuole il montepremi e, soprattutto, vuole anche prendersi la rivincita su Alcaraz dopo i tre match point annullati dallo spagnolo a Roland Garros. Come andrà, allora, la partita? Cerchiamo di capirlo con il pronostico della finale di Wimbledon 2025: Sinner vs Alcaraz.
- Over 22.5 Ace nel match: quota 1.85
- 1 fisso: quota 1.90
- Over 43.5 game: quota 2.20
- Set betting a 5: 3-2 a quota 5.75
Sarà un match estenuante, quasi infinito, un po' come quello di Parigi. Al Roland Garros, infatti, abbiamo assistito a una delle finali più lunghe di sempre, con Sinner che si è visto annullare tre tournament point da Alcaraz. Lo spagnolo arriva dal successo in finale contro Sinner sia da Parigi che da Roma. Non c'è due senza tre, diranno in molti, ma per Jannik certe regole non valgono. Sinner vuole vincere e, seppur dovrà affrontare un match logorante, sull'erba veloce di Wimbledon potrebbe avere qualche possibilità in più rispetto alla terra rossa. Ecco perché ci aspettiamo un suo successo con almeno 44 game disputati.
La differenza potrà farla al servizio, dove gli ace dovranno aiutarlo a fare punti pesanti. Ce ne aspettiamo almeno 23 complessivi in tutta la partita, che sarà lunga. Lunga quanto? Da almeno 5 set. Il successo di Jannik, infatti, si costruirà punto dopo punto, game dopo game, set dopo set. Alla fine, la speranza, è che questa volta il 3-2 possa essere in suo favore.
I precedenti tra Sinner e Alcaraz: chi ha vinto più volte?
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, a partire dal 2019, si sono incontrati in ben 14 occasioni in tutta la loro carriera. I due tennisti hanno giocato contro almeno un match ogni stagione tranne nel 2020, anno fortemente condizionato dalla pandemia da Covid-19. Sono stati tanti i match importanti e con in palio una finale o un trofeo, soprattutto negli ultimi tempi. Nel dettaglio, Sinner e Alcaraz hanno disputato affrontandosi ben 5 semifinali e 5 finali (a breve 6). Nei tornei del Grande Slam, invece, si sono sfidati in 4 (a breve 5) occasioni: Wimbledon 2022, US Open 2022, Roland Garros 2023 e Roland Garros 2025.
Orario e dove vedere Sinner vs Alcaraz: la finale di Wimbledon è in chiaro?
Domenica 13 luglio alle 17:00 andrà in scena la finale maschile di Wimbledon 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Si tratta della prima finale londinese per l’azzurro, attuale numero uno del mondo, mentre per lo spagnolo è la terza consecutiva dopo il trionfo nel 2023 e 2024. I due si conoscono bene: questa sarà la loro seconda finale di uno Slam consecutiva, con lo spagnolo vittorioso. Il match sarà trasmesso in diretta su TV8 (in chiaro) e sui canali Sky Sport, oltre che in streaming su NOW e Sky Go. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, con in palio non solo il trofeo, ma anche un pezzo importante della rivalità più interessante del tennis moderno.