Fuori Campo
Infortunio per Dovbyk: le condizioni, i tempi di recupero e quando può tornare in campo
Non c'è pace in casa Roma, soprattutto per quanto riguarda il reparto offensivo. I giallorossi, infatti, sono la miglior difesa della Serie A ma in attacco continuano a segnare meno di quanto potrebbero. Questo è anche dovuto ai tanti problemi fisici che stanno affliggendo gli attaccanti giallorossi, a cui da poco si è aggiunto l'infortunio di Dovbyk. L'ucraino, che ultimamente sembrava aver vinto il ballottaggio con Ferguson, si è dovuto fermare a causa di un problema accusato durante Roma-Udinese del 9 novembre. Cerchiamo allora di capire come sta, cos'è successo e quali potrebbero essere i suoi tempi di recupero.
Roma, l'infortunio di Dovbyk: cosa ha e quando rientra
Dopo Ferguson, Dybala e Bailey, all'infermeria del reparto offensivo della Roma si aggiunge anche Artem Dovbyk. Ora, per Gian Piero Gasperini, è crisi vera: gli unici attaccanti, di ruolo, rimasti a disposizione sono Soulé, Baldanzi ed El Shaarawy. Per sua fortuna e della Roma, però, c'è la sosta per nazionali che permetterà di far riposare e recuperare diversi giocatori.
Dovbyk sarà tra questi? Molto probabilmente no, perché l'entità dell'infortunio sembra essere più grave del previsto. Gasperini, nel post partita di Roma-Udinese, aveva parlato di riavere l'attaccante ucraino a disposizione entro tre settimane ma gli esami strumentali hanno raccontato una cosa diversa. Dovbyk ha subito una lesione al tendine retto del femorale della gamba sinistra. Dunque, il calciatore dovrà restare fuori tra le 4 e le 6 settimane.
Una tegola durissima per la Roma, che ora dovrà sperare di recuperare quantomeno Ferguson dopo la sosta delle nazionali per avere un attaccante titolare da schierare in campionato. Dovbyk, invece, dovrà iniziare il suo percorso di recupero per puntare a rientrare in Juventus-Roma del 20 dicembre. Se il recupero dovesse essere abbastanza agevole, però, non è da escludere che possa tornare in campo entro il 15 dicembre nella gara contro il Como.