Ha vinto Wimbledon, ha sollevato il trofeo sotto lo sguardo dei Reali d'Inghilterra, ha fatto impazzire l'Italia e, alla fine, ha anche ballato. Jannik Sinner, "fresco" campione sull'erba più prestigiosa del mondo, non ha avuto neanche il tempo di realizzare la portata dell'impresa - primo italiano a vincere Wimbledon - che si è ritrovato in smoking, pronto a lanciarsi in un valzer con Iga Świątek, regina del torneo femminile. Perché? È semplice: il Champions' Ball, il ballo dei vincitori. Vediamo insieme di cosa si tratta e i motivi del ballo tra Sinner e Świątek a qualche ora dal termine della finale contro Alcaraz e, dunque, dal suo trionfo a Wimbledon. 

 

Wimbledon, il Champions' Ball e l'episodio che ha coinvolto Sinner e Świątek

 

Wimbledon non è come gli altri tornei: è un simbolo di eleganza. Qui ci si veste di bianco, si chiama "Miss" anche una ventenne che ha appena servito a 190 km/h e, alla fine, si festeggia anche ballando. Il Champions' Ball è la cena di gala che chiude il torneo, dove i campioni si scambiano sorrisi, strette di mano e - tradizione vuole - anche qualche passo di danza. È il modo in cui l'All England Club unisce sport e bon ton in un mix molto british, seguendo la solennità di un ballo reale. 

 

Negli anni '70 e '80, il ballo dei campioni era un momento particolarmente atteso. Poi era finito nel dimenticatoio. Fino al 2015, anno in cui Djokovic invitò Serena Williams a danzare con lui sulle note dei Bee Gees. Fu un successo, replicato ogni anno, tra smoking e vestiti lungi. Come in un film d'altri tempi. 

 

Un valzer storico a Wimbledon

 

Non servono grandi coreografie: si tratta di pochi passi, giusto il tempo di fare il giro della sala, prendersi gli applausi e lasciare che gli addetti ai lavori immortalino il momento. Ma è un momento altamente simbolico. Anche "sfidante" per due campioni abituati più al campo da gioco che al parquet della sala da ballo. 

 

Ma Sinner era a conoscenza del ballo di fine torneo? Certo che sì, tutti lo sanno. Alcuni atleti seguono addirittura delle lezioni di ballo per arrivare preparati. Non è stato il caso dell'azzurro. "Me la cavo male col ballo, ma onestamente mi interessa poco, la giornata l'abbiamo portata a casa. Vada come vada, anche lì trovero una soluzione", ha ammesso l'altoatesino ai microfoni di Sky Sport. E alla fine se l'è cavata veramente. Con un impeccabile completo nero, abbinato a un pizzico di goffagine e a una camicia bianca e cravatta ton sur ton, ha ballato insieme a una splendente Iga Świątek