Wimbledon è senza dubbio tra i tornei di tennis più prestigiosi al mondo: in Inghilterra nella stagione dell’erba va in scena la kermesse che vedere riuniti i migliori giocatori del mondo, che scendono in campo con l’obiettivo di dominare sugli altri e non solo. Sì, perché in terra inglese viene sempre messo in palio uno degi migliori montepremi della stagione. 

 

In tutto ciò, chi ha vinto più volte lo Slam di Wimbledon? Chi è il tennista che nel corso della storia di questo torneo ha alzato più volte la Coppa? Ecco la classifica. 

 

Chi ha vinto più volte Wimbledon? 

 

  1. Roger Federer: 8 titoli
  2. Peter Sampras, William Renshaw e Novak Djokovic: 7 titoli
  3. Lawrence Doherty, Björn Borg: 5 titoli
  4. Reginald Doherty, Anthony Wilding, Rod Laver: 4 titoli
  5. John McEnroe, Boris Becker, John Newcombe, Fred Perry, Bill Tilden, Arthur Gore, Wilfred Baddeley: 3 titoli
  6. Andy Murray, Jimmy Connors, Stefan Edberg, Rafael Nadal, John Hartley, Joshua Pim, Gerald Patterson, Jean Borotra, René Lacoste, Henri Cochet, Don Budge, Lew Hoad, Roy Emerson, Norman Brookes, Carlos Alcaraz: 2 titoli



Il tennista che ha vinto più volte WImbledon è Roger Federer

 

Al primo posto dunque c’è Roger Federer: nessuno come lui sull’erba londinese, lo svizzero a Wimbledon ottenuto ben 8 successi, che lo rendono il tennista più vincente in questo torneo. 

 

Quante volte Sinner ha vinto Wimbledon?

 

Jannik Sinner ha vinto una sola volta Wimbledon, nel 2025, battendo Carlos Alcaraz in finale 4-6, 6-4, 6-4, 6-4. Un successo storico, dato che rappresenta fin qui la prima e unica vittoria di un italiano nello Slam inglese su erba. La speranza? Che questo numero possa aumentare insieme a quello degli slam vinti da parte sua

 

Gli altri plurivincitori di Wimbledon

 

Federer ha superato in questa speciale classifica due tennisti famosi e fortissimi come Pete Sampras e William Renshaw, entrambi a sette titoli. Di recente in seconda posizione si è aggiunto anche Novak Djokovic, che fino ad oggi ha vinto Wimbledon per 7 volte, l'ultima delle quali nel 2022. Diciamo occhio perché da qui in avanti Nole è l’unico che, almeno nel breve periodo, potrebbe raggiungere e addirittura spodestare Federer dalla vetta, visto che ha davanti a lui ancora qualche anno a grandissimi livelli. 

 

Segue un elenco lungo e pieno di nomi che hanno scritto la storia di questo sport: possiamo citare ad esempio Borg (5 titoli) e il suo avversario di sempre McEnroe (3 titoli), insieme al già citato Rod Laver (4 titoli), che come detto ha centrato l’impresa Grande Slam. Da segnalare anche la presenza di Murray e Nadal, ancora in aittività, entrambi a quota 2 titoli. E sempre a due c'è un certo Carlos Alcaraz, capace di vincere le ultime due edizioni (2023 e 2024): da qui a fine carriera lo spagnolo può arrivare in cima? 

 

Scopri tutte le quote sul tennis di Sisal