Jannik Sinner batte agevolmente Kopriva e inizia nel migliore dei modi la spedizione newyorkese agli US Open. L'obiettivo di Jannik è quello di difendere il titolo conquistato un anno fa e la partenza è sicuramente incoraggiante, anche dopo il virus che lo aveva costretto a ritirarsi in finale a Cincinnati contro Alcaraz. Adesso, l'azzurro avrà un giorno di riposo prima di tuffarsi nel secondo turno dello Slam americano, dove sfiderà l'australiano Popyrin, che all'esordio ha superato Ruusuvuori. Scopriamo insieme tutto quel che c'è da sapere sull'appuntamento: quando si gioca, dove seguire la sfida, il pronostico e i precedenti tra Sinner e Popyrin.

 

Il pronostico Sinner-Popyrin: chi vincerà la sfida valida per il secondo turno degli US Open?

 

Dopo il malore nella finale di Cincinnati, Sinner è tornato in campo, battendo senza problemi il ceco Kopriva. Il risultato (6-1, 6-1, 6-2) non lascia spazio a dubbi e dimostra che l'altoatesino è tornato in ottime condizioni nonostante una piccola vescica a un dito della mano destra che ha richiesto nel finale un breve intervento del medico. Il percorso per l'eventuale ultimo round degli US Open sarà lungo, ma l'azzurro ha confessato di sentirsi molto bene e pronto a vincere il suo eventuale quarto Slam. E ora sotto con Popyrin: a Cincinnati era uscito ai sedicesimi contro Rublev, ma a Toronto era arrivato ai quarti, superato da Zverev. In precedenza, aveva battuto Rune e Medvedev, a conferma della sua pericolosità. Non sarà un match semplice e per questo, pur partendo dal netto vantaggio di cui gode Sinner, consideriamo nel conteggio dei game complessivi un possibile Over 29.5. Per il set betting, immaginiamo il 3-1, con un set concesso da Sinner all'avversario, e infine l'handicap 7.5 per quanto riguarda la vittoria del numero uno al mondo

 

  • T/T Match - 1: quota 1.02
  • Over 29.5 game: quota 1.62
  • T/T handicap (7.5) - 1: quota 1.62
  • Set betting 3-1: quota 3.75

 

Chi è Popyrin, l'avversario di Sinner agli US Open

 

Nato il 5 agosto del 1999 a Sydney, nonostante abbi origini russe, Popyrin ha mostrato da subito il suo talento sul campo da tennis, spingendosi rapidamente ai vertici delle classifiche giovanili. Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 2017 e da allora ha continuato a crescere nello scenario del tennis internazionale. Il suo primo titolo ATP l'ha conquistato nel 2021 a Singapore. 

 

Dagli addetti ai lavori è conosciuto per il suo potente servizio e il gioco aggressivo da fondo campo. Popyrin è noto anche per la sua resilienza e la capacità di giocare bene nei tornei dei Grande Slam, spesso raggiungendo i turni avanzati. In singolare ha vinto tre titoli del circuito maggiore, tra cui il Masters 1000 del Canada nel 2024 e nell'agosto del 2025 ha raggiunto il 19° posto della classifica ATP. Nel 2019 ha fatto il suo esordio nella squadra australiana di Coppa Davis, con cui ha raggiunto la finale nell'edizione 2023. 

 

I precedenti tra Sinner e Popyrin

 

Jannik Sinner ha affrontato una sola volta Popyrin in carriera e il precedente è a favore dell'australiano, che nel 2021 si è imposto sulla terra di Madrid contro l'azzurro. Quello dello US Open, invece, sarà il primo grande incontro tra i due in un torneo del Grande Slam. 

 

Orario e dove vedere in TV Sinner-Popyrin

 

Sinner si prepara al secondo turno degli US Open, dove sfiderà l'australiano Popyrin. L'azzurro scenderà in campo per il secondo match del torneo nella giornata di giovedì 28 agosto. L'orario è ancora in fase di definizione, mentre abbiamo già le informazioni necessarie sulla messa in onda. L'intero Slam newyorkese sul cemento, infatti, sarà visibile in diretta su Sky, ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e Sky Sport 4K. I match saranno disponibili anche in streaming su NOW e tramite app Sky Go. Infine, Sinner-Popyrin sarà visibile anche in chiaro su Super Tennis TV: il torneo sarà trasmesso via satellite sul canale 212 e sulla piattaforma OTT SuperTenniX (gratuita per i tesserati FITP, 1.99 euro/mese per i non tesserati).