Fuori Campo
Record negativo di punti in Serie A: qual è e a chi appartiene
Nella storia del campionato italiano ci sono state squadre in grado di scrivere pagine indelebili grazie a dei primati che sembrano quasi irraggiungibili. Parliamo, ad esempio, della Juve in grado di fare il record punti della Serie A, diventando così la squadra in grado di toccare il punteggio più alto in assoluto. Ma c'è anche chi, ahimé, è riuscita a siglare dei traguardi per nulla positivi. Ed è proprio ciò di cui parleremo in questo articolo, dove andremo ad approfondire qual è stata la squadra che ha fatto il record punti negativo della Serie A.
Il record negativo di punti in Serie A: di chi è?
Quando si parla di record negativo di punti in Serie A bisogna fare una premessa, perché le squadre che detengono questo "primato" potrebbero essere più di una. Attualmente, come riferimento, vanno prese in considerazione solamente le stagioni che comprendono 20 squadre e la regola dei tre punti a vittoria, ossia a paritre dal 2004/05. Da quella stagione in poi, la squadra che ha totalizzato meno punti in una stagione, realizzando così il record negativo di punti in Serie A, è stato il Pescara nel campionato 2016/17. Il Delfino, partito con Oddo e finito con Zeman, totalizzò solamente 18 punti. Nel 2024/25 questo record è stato però eguagliato dal Monza di Alessandro Nesta.
Se parliamo, però, di totale di punti in assoluto allora il nome cambia: è il Lecce nella stagione 1993/94 ad aver ottenuto solamente 11 punti. In quella stagione, però, la regola dei tre punti non era stata ancora introdotta e le partite totali che venivano disputate da un club erano solamente 34. Chi ha, invece, ottenuto la percentuale più bassa di punti in una stagione nell'era dei tre punti (ma con solo 34 partite disputabili) è il Brescia. Nella stagione 1994/95 fece 12 punti, totalizzando così l'11.76% dei punti disponibili.