La prima edizione di Champions League con il nuovo format è a un passo dalla sua conclusione. Tra le novità, tra cui ad esempio l'assenza di gironi, sostituiti da una sorta di mini-campionato, anche una differenza a livello economico. La UEFA ha, infatti, messo in palio quasi 2.5 miliardi di euro, suddivisi tra le 36 squadre partecipanti alla competizione. Ma in che modo e in base a quali criteri? Analizziamo insieme nel dettaglio il montepremi della Champions League 2025 e quanto guadagna chi vince. 

 

Montepremi Champions League: la suddivisione delle entrate

 

Le entrate per i club sono stati divise in questo modo: 

 

  • Il 27,5% (670 milioni) è stato destinato alle quote di partenza
  • Il 37,5% (914 milioni) è stato destinato ai bonus per i risultati e i passaggi dei turni 
  • Il 35% (853 milioni di euro) è stato destinato al nuovo pilastro "value", che racchiude market pool e ranking storico. 

 

Per quanto riguarda le quote di partenza, ciascuno dei 36 club qualificati per la fase a gironi ha ricevuto 18,62 milioni di euro - in crescita rispetto ai 15,64 dello scorso anno. Per le otto partite del mini-campionato, invece, sono state assegnati dei bonus in base ai risultati: 2,1 milioni per ogni vittoria, 700 mila euro per gli pareggio. È stato previsto un bonus legato alla classifica della fase a gironi: ogni club ha ricevuto una somma basata sul proprio posizionamento in classifica. L'importo totale è stato diviso in 666 quote uguali, con un valore iniziale di ogni quota corrispondente a 275 mila euro. In altre parole, la squadra arrivata all'ultimo posto ha ricevuto solo una quota (275 mila euro), una quota è stata poi aggiunta a ogni posizione, quindi la prima ha ricevuto 36 quote. 

 

Champions, la fase a eliminazione diretta: i premi per la qualificazione

 

Le squadre qualificate alla fase a eliminazione diretta hanno ricevuto i seguenti premi: 

 

  • Qualificazione agli spareggi: un milione di euro a squadra,
  • Qualificazione agli ottavi: 11 milioni di euro a squadra,
  • Qualificazione ai quarti: 12,5 milioni di euro a squadra, 
  • Qualificazione alle semifinali: 15 milioni di euro a squadra, 
  • Qualificazione alla finale: 18.5 milioni di euro a squadra.
  • Vittoria in finale: 6,5 milioni euro. 

 

Quanto guadagna chi vince la Champions?

 

Serve fare la somma tra tutte le voci per comprendere quanto guadagna chi vince la Champions. Se, infatti, la vittoria in finale vale 6,5 milioni, bisogna comunque considerare le entrate accumulate durante il percorso. Prendendo a riferimento l'Inter, ad esempio, col cammino fatto fino a questo punto ha incassato già 131,5 milioni di euro: 18,62 sono arrivati solo per aver partecipato, 11,7 per il quarto posto nella fase campionato. Altri 11 sono arrivati come bonus per il raggiungimento degli ottavi, a questi se ne aggiungono altri 12,5 per esser arrivati ai quarti. Quindi in più dopo aver strappato il pass per la semifinale e 18,5 per l'accesso alla finale di Monaco. In caso arrivasse anche la vittoria, entrerebbero altri 6,5 milioni.