Archiviato il 35° turno di Serie A, è il momento di guardare alla prossima giornata, quando ne mancano tre alla fine del campionato. Si partirà con Milan-Bologna, in programma venerdì 9 maggio. Sabato, invece, sarà il giorno del big match, fondamentale in chiave Europa, tra Lazio e Juventus. Domenica spazio sia all’Inter, reduce dalla qualificazione in finale di Champions, e il Napoli, ancora al primo posto nella classifica di Serie A. Venezia-Fiorentina e Atalanta-Roma chiuderanno la giornata lunedì, rispettivamente alle 18.30 e alle 20.45.

 

Siamo ormai nel cuore del rush finale del campionato. Il momento è delicato praticamente per tutte le squadre, ad eccezione di quelle che, a metà classifica, non hanno più nulla da chiedere al proprio campionato. Per il resto, la lotta è aperta per lo scudetto, per la salvezza e anche per l’Europa. La classifica è corta e può succedere ancora di tutto. Ogni partita, inutile dirlo, diventa decisiva per conquistare punti pesantissimi. Per la Serie A ma anche per il Fantacalcio, soprattutto se si occupa una posizione che consente ancora di sperare nel podio. Come muoversi quindi? Seguendo, ad esempio, i nostri consigli dedicati alla trentacinquesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.

 

Chi schierare in porta nella 36ª giornata al Fantacalcio 

 

  • Butez

 

Cinque vittorie di fila con quattro clean sheet per il Como, decisamente una delle squadre più in forma della Serie A, nonostante non abbia più nulla da chiedere al proprio campionato. Ottimo momento anche per Butez che, nello stesso arco di tempo, ha viaggiato a una media voto pari al 6.5. Contro il Cagliari, se non si vuole puntare sui “soliti”, considerati i tanti scontri diretti nella giornata, è uno degli estremi difensori da tenere maggiormente in considerazione.

 

Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 36ª giornata  

 

  • Valeri
  • Solet
  • Rrahmani

 

Passiamo alla difesa e, in particolare, a Valeri. Assist-man contro Juventus e Lazio, è senza dubbio uno dei difensori più in forma del campionato. Sempre titolare dall’arrivo di Chivu sulla panchina del Parma, l’ex Frosinone ha realizzato fin qui due gol e sei assist in campionato. Considerando l’ottimo momento, contro l’Empoli – in lotta per la salvezza, ma comunque in crisi – va schierato.

 

Leggermente calato nell’ultimo periodo, insieme al resto dell’Udinese, contro il Monza potrebbe rivedersi Oumar Solet nella sua versione “dominante”, ammirata fino a poche settimane fa. Un gol e un assist per lui, con una fanta-media che sfiora il 6.5. I bianconeri dovranno vedersela con un avversario – la squadra di Nesta – sempre più ultimo in classifica e ormai arreso di fronte a un’inevitabile retrocessione.

 

Chiudiamo poi con una delle pedine fondamentali della squadra di Conte, lanciata verso lo Scudetto: Rrahmani. Difensivamente, il Napoli non dovrebbe avere grossi problemi in casa contro il Genoa, anche perché i punti di distanza dall’Inter sono solo tre e ogni passo falso potrebbe esser pagato a caro presso. All’andata, fu proprio il kosovaro a segnare il gol vittoria che, indipendentemente dai possibili bonus, rimane imprescindibile per gli azzurri.

 

Centrocampisti da schierare alla trentaseiesima giornata di Fantacalcio 2024/25

 

  • Thuram K.
  • Nico Paz
  • McTominay
  • Fazzini

 

Per quanto riguarda il centrocampo, un nome da tenere in considerazione è quello di Khephren Thuram. Nelle ultime settimane è stato lui il Thuram decisivo al Fantacalcio. Contro il Bologna è arrivato il nono bonus stagionale, va confermato in un altro match fondamentale per la corsa Champions, come quello contro la Lazio in programma sabato alle 18.00.

 

Il Como viaggia alla grande nonostante un Nico Paz “nascosto” nelle ultime settimane – l’ultimo gol risale alla partita contro la Fiorentina dello scorso febbraio. Il match casalingo di domenica contro il Cagliari può essere l'occasione giusta per tornare a mettere la firma sul tabellino.

 

Doppietta contro l’Empoli, gol col Monza e altra doppietta contro il Torino. Sono questi i bonus regalati da McTominay ai propri fantallenatori nelle ultime quattro gare di Serie A. Rinunciare all’ex Manchester United è un errore da non commettere in vista di Napoli-Genoa.

 

L’ultimo nome è quello di Jacopo Fazzini. L’Empoli, penultimo con 25 punti, deve necessariamente vincere per poter sperare nella rimonta e, dunque, nella salvezza. Il numero 10 arriva da due gol consecutivi e un 6.5 contro la Lazio, i toscani si affidano a lui e al suo talento. Vale la pena dargli una chance per la partita contro il Parma.

 

I migliori attaccanti per la trentaseiesima giornata al Fantacalcio 2024/2025

 

  • Lukaku
  • Strefezza
  • Kean

 

Tre gol e tre assist per Romelu Lukaku nelle ultime quattro partite casalinghe. Al Maradona, davanti ai propri tifosi, il belga pare esaltarsi anche di più – basta pensare che 7 degli ultimi 8 bonus sono arrivati in gare interne del Napoli. Serviranno i suoi gol contro il Genoa, che non ha più nulla da chiedere al campionato, per tener vivo il sogno Scudetto.

 

Da titolare o da subentrato, il rendimento di Gabriel Strefezza si sta rivelando identico: due gol e un assist nelle ultime tre, schizza verso l’alto, finalmente, anche la sua media-voto (6.26, mentre la fanta-media raggiunge 6.76). Contro il Verona, appena fuori dalla zona retrocessione, può essere ancora decisivo.

 

Non segna da oltre un mese in Serie A, nonostante le tante chance avute anche nell’ultimo turno contro la Roma. Moise Kean vorrà rifarsi contro un Venezia che, nel girone di ritorno, ha vinto soltanto contro il malcapitato Monza. Rimane uno dei calciatori da schierare sempre, il bonus è dietro l’angolo.

 

La top 11 della trentatreesima giornata di Serie A al Fantacalcio

 

  • Butez
  • Valeri
  • Solet
  • Rrahmani
  • Thuram K.
  • Nico Paz
  • McTominay
  • Fazzini
  • Lukaku
  • Strefezza
  • Kean

 

I giocatori da evitare, uno per reparto  

 

  • Caprile
  • Viti
  • Weah
  • Joao Felix

 

L’ultima giornata ha praticamente decretato la salvezza del Cagliari, che difficilmente giocherà col sangue agli occhi contro un Como, invece, in grande forma. Per la porta, consigliamo di evitare, quindi, Elia Caprile. Al Castellani va in scena una sfida salvezza tra due squadre in momenti di forma opposti. Il centrale dei toscani, Viti, arriva da quattro insufficienze consecutive e rischia di portare a casa un altro brutto voto. Proseguiamo col centrocampo, dove facciamo il nome di Weah. Dopo l'exploit della prima metà di stagione, non ha più portato bonus da gennaio in poi. Potete tenerlo fuori nel big match contro la Lazio. Infine, Joao Felix. Il portoghese ha buone chance di giocare visto il probabile turnover del Milan, ma il suo impatto con la Serie A è stato tutt'altro che positivo. Il Bologna, poi, viaggia a ritmi decisamente migliori.