
Serie A, pari punti al quarto posto: gli scenari per la Champions
Nove punti a disposizione, ma tutto può ancora accadere. A tre giornate dal termine della Serie A, non è per niente chiaro chi, oltre a Inter e Napoli già qualificate, giocherà la prossima Champions League 2025/26. Le vittorie di Roma e Lazio, unite ai pareggi di Bologna e Juventus, hanno complicato ulteriormente la classifica e la possibilità di qualificazione per più squadre. Se l'Atalanta ha messo la freccia con un +5 sulla quinta, se la Fiorentina sembra esser uscita dalla corsa per il quarto posto, rimangono comunque in corsa per l'ultimo posto Champions, ben quattro formazioni.
Serie A, chi si qualifica in Champions: la situazione attuale
Al momento, Lazio, Roma e Juventus sono appaiate a 63 punti, mentre il Bologna si trova solamente una lunghezza dietro con 62. La situazione potrebbe complicarsi ulteriormente, o risolversi, dopo il 36esimo turno e i nuovi scontri diretti tra Atalanta e giallorossi e, soprattutto, tra biancocelesti e bianconeri. Cosa succederebbe dunque se due, tre o addirittura quattro squadre dovessero arrivare a pari punti al quarto posto? Chi va in Champions? Scopriamolo insieme.
Champions: cosa succede con due, tre o quattro squadre a pari punti?
Diverso il discorso per quanto riguarda lo scudetto, ma se due squadre dovessero chiudere il campionato a pari punti, verrebbero considerati gli scontri diretti per determinare la qualificata alla prossima Champions League 2025/26. In caso di ulteriore parità nei punti ottenuti nelle due partite di Serie A, tra andata e ritorno, verrebbe considerata la differenza reti negli scontri diretti per determinare la miglior squadra. I criteri in caso di arrivo a pari punti prevedono man mano, in caso di ulteriore parità:
- La differenza reti generale
- Le reti realizzate nel corso del campionato
- Il sorteggio
Quest'ultimo rimane una sorta di "extrema ratio" per stilare una mini-graduatoria. Il discorso si complicherebbe, inevitabilmente, nel caso in cui le squadre a chiudere il campionato di Serie A con gli stessi punti fossero tre, o quattro, allora entrerebbe in scena la classifica avulsa. Se ne sente spesso parlare, ma di cosa si tratta? Semplicemente è l'insieme degli scontri diretti tra le squadre in esame: vengono considerati tutti e sei i match giocati per stilare la graduatoria. In caso di parità ulteriore, valgono i criteri già citati, ovvero la differenza reti negli scontri diretti, la differenza reti generale nei 38 turni, i gol generali segnati in campionato e, infine, il sorteggio.
Chi si qualifica in Champions? Le probabilità per Roma, Lazio, Juventus e Bologna
La Juventus, reduce dal pareggio nello scontro diretto contro il Bologna, sembra avere maggiori probabilità, secondo i bookie, di qualificarsi alla prossima edizione della Champions League. La quota presente su Sisal è di 2.00. Poco più alta la soglia assegnata per la Roma (3.50), mentre Bologna e Lazio partono un po' più indietro: la loro eventuale qualificazione nell'Europa dei grandi vale 5.00 volta la posta. Quasi impossibile che al quarto posto finisca la Fiorentina (33.00).