In casa Roma c'è aria di rivoluzione da un po' di tempo. Prima l'arrivo di Claudio Ranieri, poi quello di Gasperini e infine quello di Massara. Si cambia tanto a Trigoria, per raggiungere obiettivi più stimolanti e adatti a una piazza che sa regalare tanto amore. Ma i mutamenti non avvengono solo a livello di organico, ma anche di gerarchie in campo. Infatti, proprio l'allenatore ex Atalanta ha introdotto una nuova norma che ha sempre utilizzato durante il suo periodo alla Dea: quello della fascia da indossare al braccio. Scopriamo allora come funziona la nuova regola di Gasperini che decreterà chi sarà il capitano della Roma da adesso in poi. Spoiler: non ce ne sarà uno fisso, per tutta la stagione. 

 

Capitano Roma 2025/26: chi sarà? Come funziona la regola del Gasp

 

Tifosi e addetti ai lavori lo hanno iniziato a notare durante le amichevoli estive: la Roma non ha mai avuto un capitano fisso. Normale, verrebbe da pensare, con Lorenzo Pellegrini ai box per problemi fisici. Ma le gerarchie in casa giallorossa erano definite da un po', con i due vice capitani che sono sempre stati Gianluca Mancini e poi Bryan Cristante. La fascia, però, ultimamente l'ha indossata solamente il centrocampista e un altro giocatore: Stephan El Shaarawy. Come mai?

 

La risposta sta in una regola, se così possiamo chiamarla, che Gian Piero Gasperini ha sempre utilizzato e che a detta sua funziona benissimo: il capitano è chi detiene più presenze con la squadra per cui gioca. Ad oggi, dunque, il capitano della Roma è proprio Stephan El Shaarawy, calciatore che ha ben 320 presenze ufficiali con la maglia giallorossa. Ma le cose potrebbero presto cambiare, basterà qualche panchina per il Faraone ed ecco che le gerarchie verranno ribaltate. Tutto normale, però, secondo Gasperini che ha spiegato così la situazione: "Non c'è questo problema. Ho sempre dato la fascia a chi ha più presenze in squadra. Non ci sono altre gerarchie", aggiungendo poi: "I capitani sono 7‑8 e spero diventino anche 15 o 20… La gerarchia è sulle presenze e basta". 

 

Ecco chi sarà il capitano della Roma: la classifica delle presenze

 

Gerarchie mutevoli, con l'idea di avere almeno 7-8 capitani in squadra. Tutto dipende dalle presenze, che nelle prime tre posizioni vedono tre calciatori vicinissimi da questo punto di vista. Tre giocatori che, fatta eccezione per Cristante (che avrà comunque molta concorrenza), oggi non sembrano essere titolari inamovibili nella testa di Gasperini. Dunque, diamo un'occhiata all'intera gerarchia dei capitani della Roma in questo momento, tenendo conto di una concetto: sono estremamente mutevoli e, soprattutto a inizio stagione, potrebbero cambiare quasi a ogni giornata. 

 

  1. Stephan El Shaaray (C): 320 presenze
  2. Bryan Cristante: 318 presenze
  3. Lorenzo Pellegrini: 316 presenze
  4. Gianluca Mancini: 274 presenze
  5. Paulo Dybala: 113 presenze
  6. Zeki Celik: 106 presenze
  7. Mile Svilar: 88 presenze
  8. Evan N'Dicka: 85 presenze

 

Sono questi, dunque, i 7-8 giocatori della Roma su cui potrebbe finire la fascia da capitano durante la stagione 2025/26. Molto dipenderà dai titolari che sceglierà Gasperini in quel match, ma anche dalle presenze che collezioneranno i primi tre durante la Serie A, la Coppa Italia e l'Europa League (le presenze, infatti, sono complessive). Da El Shaarawy a N'Dicka, la Roma si prepara dunque a disputare un'annata con tanti leader in campo.