Canestro
NBA All-Star Game 2026, gli USA sfidano il Mondo: la formula rivoluzionaria
La voce circolava già da tempo, ora però è ufficiale. Il prossimo anno l’All-Star Game sarà nel formato USA contro Resto del Mondo e si giocherà il 15 febbraio 2026 all’Intuit Dome di Los Angeles, casa dei Clippers, in un torneo triangolare. Proviamo a comprendere meglio tutte le novità nel nostro approfondimento sull’All-Star Game 2026: formato, criteri di partecipazione e come funzionerà la sfida.
NBA, rivoluzione all’All-Star Game: cosa cambia
A disputarlo (alle 23, orario italiano) saranno tre squadre da otto giocatori, due “made in USA” e una in rappresentanza del Resto del Mondo. Ogni partirà avrà la durata di 12 minuti, la vincente della prima sfida tra le prime due squadre incontrerà la terza nella seconda partita, a cui seguirà la sfida tra la terza squadra e quella uscita sconfitta dalla prima partita. Infine, le due formazioni col miglior record lotteranno per la vittoria finale nell’ultima partita. Nel caso in cui tutte e tre le squadre dovessero terminare con un record di una vittoria e una sconfitta, a decidere le due finaliste sarà la differenza canestri.
I criteri di partecipazione all’All-Star Game 2026
All’All-Star Game andranno 24 giocatori, 12 dalla Eastern Conference e 12 dalla Western Conference. I cinque giocatori titolari di ciascuna conferenze saranno selezionati, come accade di consueto, dai tifosi (50% dei voti), dai giocatori NBA in carica (25%) e da una giuria di giornalisti (25%), mentre i sette giocatori riserve di ciascuna conferenze saranno selezionati dagli allenatori delle franchigie NBA. La grande novità è che tutti i giocatori saranno selezionati senza distinzione di ruolo. Il processo di assegnazione alle due squadre statunitensi sarà determinato in seguito.
Qualora dall’esito di questo voto non dovessero uscire 16 giocatori americani e 8 provenienti dal Resto del Mondo, toccherà al Commissioner Adam Silver diramare ulteriori convocazioni in modo che il torneo della partita “delle stelle” segua il format stabilito.