
The Open Championship Golf 2025: le date, dove vederlo e il montepremi
L’Open Championship, noto anche come “The Open” o “British Open”, è il più antico e probabilmente più prestigioso dei major del golf. Nato nel 1860, viene disputato sui leggendari link costieri del Regno Unito, sotto l’organizzazione del R&A (The Royal & Ancient Golf Club of St Andrews). Dal 2025 entra anche nel programma ufficiale del PGA Tour, oltre a far parte del DP World Tour e del Japan Golf Tour.
L’edizione 2025 – la 153ª nella storia del torneo – si terrà dal 17 al 20 luglio presso il rinomato Royal Portrush Golf Club, in Irlanda del Nord. Si tratta della terza volta nella storia che questa location ospita l’evento, dopo il 1951 e il 2019.
La settimana che precede l’evento sarà animata da appuntamenti imperdibili, tra cui la Qualificazione Finale del 1° luglio a Royal Cinque Ports, che vedrà protagonisti giocatori come Ian e Luke Poulter. Dal 10 luglio, Sky Sports trasmetterà il documentario "This is Open Country", dedicato all’eredità irlandese dell’Open, con interviste a star come McIlroy, Lowry, Harrington e Clarke.
The Open Championship: formula e partecipanti
Il torneo si gioca su 72 buche (quattro giri da 18 buche). Dopo le prime 36 buche viene applicato il taglio, che seleziona i migliori 70 giocatori più eventuali pari merito.
- Le prime due giornate si disputano in gruppi da tre giocatori.
- Il weekend vede gruppi da due giocatori, con i leader in partenza per ultimi.
Il field sarà composto da 156 golfisti professionisti, più alcuni amatori qualificati. Tra i protagonisti:
- Rory McIlroy, vincitore del Masters 2024, torna a casa per cercare il trionfo.
- Il campione in carica Xander Schauffele.
- Il plurivincitore di Major Scottie Scheffler.
- Star del circuito LIV come Jon Rahm e Brooks Koepka.
- Tra gli amateur, spicca lo scozzese Cameron Adam, qualificato grazie a ottime performance.
Anche Shane Lowry, vincitore a Portrush nel 2019, sarà tra i più attesi.
Royal Portrush e il fascino del Dunluce Links
Il Royal Portrush Golf Club, affacciato sulla spettacolare costa settentrionale dell’Irlanda del Nord, è uno dei percorsi più iconici e suggestivi del golf mondiale. Dopo il grande successo dell’edizione 2019, il tracciato Dunluce Links ha subito importanti interventi di miglioramento: le buche 7 e 8 sono state completamente ridisegnate, mentre le infrastrutture sono state potenziate per accogliere al meglio pubblico e media internazionali. Il percorso si presenta come un Par 71, lungo circa 7.381 yards, e offre sfide tecniche uniche grazie a buche celebri come la par 3 “Calamity Corner” (#16), temuta e amata da tutti i golfisti per la sua difficoltà e bellezza.
Montepremi The Open Championship: cifre da record
Anche nel 2025 l’Open Championship si conferma uno dei tornei più remunerativi al mondo:
- Montepremi complessivo: 17 milioni di dollari
- Premio per il vincitore: circa 3,1 milioni di dollari
Un ulteriore incentivo per i giocatori a dare il massimo su ogni buca.
Dove vedere The Open Championship 2025: TV e streaming
La copertura mediatica sarà globale e di altissimo livello:
- Regno Unito: diretta su Sky Sports Main Event e Sky Sports Golf
- Irlanda: visibile su Sky Sports Golf
- Stati Uniti: trasmesso da NBC Sports
- Italia e altri Paesi: copertura completa su Sky Sport Golf e NOW
Prevista una copertura live di oltre 5.400 ore in tutto il mondo, con aggiornamenti, interviste e analisi.
Inoltre:
- L’app ufficiale The Open offrirà shot tracker, statistiche in tempo reale e aggiornamenti dai campi.
- La radio ufficiale The Open Radio fornirà un commento approfondito in lingua inglese.
Il 153° The Open Championship promette di essere un’edizione storica, con campioni internazionali e un campo spettacolare immerso nella suggestiva atmosfera dell’Irlanda del Nord.
Dalla battaglia sul green al fascino della tradizione, dalle grandi sfide tecniche al montepremi da record, tutto è pronto per un evento che ogni appassionato di golf non dovrebbe perdere.