
WWE Night of Champions 2025: orario italiano, dove vederlo e tabellone dell’evento
Il mondo del pro wrestling corre veloce, ora è già tempo di pensare al prossimo PLE. Dopo che la valigette femminile e maschile sono state assegnate, è già tempo di assegnare il titolo di re e regina della WWE. Tutto si deciderà alla Night of Champions 2025, che si terrà in Arabia Saudita, dove assisteremo anche a tanti altri match degni di nota. Sì, il titolo di campione indiscusso WWE verrà messo nuovamente in palio. Ma vediamo tutto nel dettaglio: orari, dove vedere l'evento e il tabellone del torneo maschile e femminile.
Night of Champions 2025: il tabellone dell'evento WWE
Night of Champions 2025 sarà un evento molto importante per la stagione della WWE. Qui verranno incoronati re e regina della divisione, che avranno diritto a un match titolato a Summerslam, PLE che caratterizzerà l'estate del wrestling. Vincere, dunque, potrebbe aprire le porte a una cintura e a uno stravolgimento di carriera per chiunque. I match di qualificazione sono attualmente in corso: diamo un'occhiata, dunque, a chi parteciperà al torneo maschile (King of the Ring) e a quello femminile (Queen of the Ring).
Chi partecipa al King of the Ring 2025
Il King of the Ring è un torneo a eliminazione diretta, che parte con quattro Fatal 4 Way (due nella divisione RAW e due nella divisione SmackDown). I vincitori daranno al via due semifinali, più la finale, che si disputeranno nella Night of Champions 2025. Vediamo, dunque, com'è composto il tabellone maschile.
- 1° Fatal 4 Way di RAW - Penta, Sami Zayn, Bron Breakker, Dominik Mysterio: vincitore Sami Zayn
- 1° Fatal 4 Way di SmackDown - Randy Orton, LA Knight, Aleister Black, Carmelo Hayes: vincitore Randy Orton
- 2° Fatal 4 Way di RAW - Sheamus, Rusev, Bronson Reed, Jey Uso: vincitore Jey Uso
- 2° Fatal 4 Way di SmackDown - Cody Rhodes, Damian Priest, Andrade, Nakamura: vincitore Cody Rhodes
Dopo le fasi a eliminazione diretta dei rispettivi roster, le due semifinali e la finale si dispongono in questo modo:
- Semifinale 1: Sami Zayn vs Randy Orton - Vincitore Randy Orton
- Semifinale 2: Jey Uso vs Cody Rhodes - Vincitore Cody Rhodes
- Finale: Randy Orton vs Cody Rhodes
C'è grande attesa per questo torneo, con i favoritissimi che restano i leggendari Randy Orton e Cody Rhodes.
Chi partecipa al Queen of the Ring 2025
Il Queen of the Ring è anch'esso un torneo a eliminazione diretta, che parte con quattro Fatal 4 Way (due nella divisione RAW e due nella divisione SmackDown). Le vincitrici, come nel caso del torneo maschile, daranno al via due semifinali, più la finale, che si disputeranno nella Night of Champions 2025. Vediamo, dunque, com'è composto il tabellone femminile.
- 1° Fatal 4 Way di RAW - Rhea Ripley, Liv Morgan, Roxanne Perez, Kairi Sane: vincitrice Roxanne Perez
- 1° Fatal 4 Way di SmackDown - Jade Cargill, Michin, Piper Niven, Nia Jax: vincitrice Jade Cargill
- 2° Fatal 4 Way di RAW - Asuka, Stephanie Vaquer, Raquel Rodriguez, Ivy Nile: vincitrice Asuka
- 2° Fatal 4 Way di SmackDown - Charlotte Flair, Alexa Bliss, Chelsea Green, Candice LeRae: vincitrice Alexa Bliss
Dopo le fasi a eliminazione diretta dei rispettivi roster, le due semifinali e la finale si dispongono in questo modo:
- Semifinale 1: Roxanne Perez vs Jade Cargill
- Semifinale 2: Asuka vs Alexa Bliss
- Finale: Asuka vs Jade Cargill
John Cena vs CM Punk e gli altri eventi del Night of Champions 2025
L'altro incontro attesissimo, ossia il Main Event del Night of Champions, vedrà contrapporsi John Cena e CM Punk con in palio il titolo di campione indiscusso della WWE. Il vice patrono di Chicago ha infatti sfidato il leader della Cenation nella puntata di RAW del 9 luglio, con il bostoniano che ha accettato senza esitare. Insomma, sarà un super incontro, che vedrà contrapporsi il GOAT del pro wrestling contro il "Best in the World". Ci sarà da aspettarsi diverse sorprese, soprattutto visti gli ultimi interventi di Ron Killings (oramai ex R-Truth).
Gli altri incontri al Night of Champions 2025
A Night of Champions, però, non ci saranno solo il main event e le finali del King of The Ring e del Queen of The Ring. Durante la serata, infatti, si scontreranno anche Rhea Ripley e Raquel Rodriguez in un street fight match e Sami Zayn contro Karrion Kross. Ci sarebbe dovuto essere anche l'incontro con il titolo intercontinentale maschile in palio tra tra Dominick Mysterio e AJ Styles, ma è stato cancellato a causa dell'infortunio del figlio di Rey.
Quando e a che ora si disputa il Night of Champions 2025
Il Night of Champions 2025 della WWE si disputerà il 28 giugno alla Kingdom Arena di Riyad, in Arabia Saudita. L'evento sarà visibile a partire dalle ore 19:00 italiane e avrà una durata di circa 3 ore come di solito avviene per i Premium Live Event della federazione gestita da TKO.
Dove vedere in TV e in streaming WWE Night of Champions 2025
Il Night of Champions 2025, così come accaduto per Money in the Bank, sarà visibile in Italia tramite il WWE Network. L'evento, infatti, è disponibile negli Stati Uniti tramite Peacock e Netflix, ma quest'ultima piattaforma non ha ancora reso disponibile nel nostro paese le immagini della WWE. Discovery+, infatti, è la principale detentrice dei diritti televisivi della federazione in Italia, ma al momento non ha ancora comunicato se trasmetterà o meno l'evento sui suoi canali. Da monitorare, dunque, gli annunci ufficiali dell'emittente televisiva, che nel caso di WrestleMania 41 mise a disposizione l'evento gratuitamente e in chiaro con una sola giornata di differita sul canale DMAX.