
Internazionali di Nuoto 2025: tutto su date, sede, biglietti e partecipanti
Dal 26 al 28 giugno 2025, Roma sarà ancora una volta il cuore pulsante del nuoto mondiale con la 61ª edizione degli Internazionali di Nuoto – Trofeo Settecolli. Questa manifestazione, tra le più prestigiose del panorama internazionale, richiama ogni anno i più grandi campioni del nuoto, trasformando la capitale in un vero e proprio tempio dello sport acquatico.
Gli Internazionali di Nuoto di Roma 2025 rappresentano un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e curiosi, un’occasione per vivere tre giorni di emozione, competizione e spettacolo nello storico e iconico Stadio del Nuoto del Foro Italico.
Vediamo insieme tutti i dettagli su date, sede, biglietti e partecipanti di questo attesissimo evento.
Internazionali di nuoto al Foro Italico: storia e prestigio
Il cuore degli Internazionali di Nuoto di Roma batte forte al Foro Italico, ai piedi di Monte Mario e affacciato sul Tevere, nel quartiere Delle Vittorie. Questo complesso sportivo, attivo nella sua attuale forma dal 2006, è il punto di riferimento assoluto per il nuoto italiano e uno dei più apprezzati a livello internazionale.
Il polo natatorio del Foro Italico è una struttura all'avanguardia: cinque vasche (due coperte da 50 e 25 metri, tre scoperte di cui una olimpionica da 50 metri, una da 33 metri e una per i tuffi), oltre a tre palestre perfettamente attrezzate, lo rendono un centro di eccellenza per l’allenamento e le competizioni.
Non è un caso che proprio qui si siano svolti eventi di rilevanza mondiale come i Campionati Mondiali di Nuoto, Pallanuoto, Nuoto Sincronizzato e Tuffi del 1994 e del 2009, oltre alla Final Four di Eurolega di Pallanuoto nel 2011. Una cornice perfetta, dunque, per il Trofeo Settecolli, che ogni anno richiama il meglio del nuoto globale.
I partecipanti annunciati: il meglio del nuoto internazionale
Come da tradizione, gli Internazionali di Nuoto di Roma 2025 vedranno scendere in vasca alcuni dei più grandi nomi del panorama internazionale, con un’attenzione speciale ai campioni di casa nostra.
Per l’Italia sono già annunciati Thomas Ceccon, oro olimpico di Parigi nei 100 dorso, Nicolò Martinenghi, uno dei migliori ranisti al mondo chiamato anche lui a fare un grande risultato dopo l’oro di Parigi 2024, il campione europeo del fondo Gregorio Paltrinieri, che alle ultime olimpiadi ha conquistato due medaglie (un argento e un bronzo). Tra le donne c’è grande curiosità per le gare della sette volte campionessa d’Europa e campionessa del mondo degli 800m e dei 1500m Simona Quadrella e quelle di Benedetta Pilato, giovane primatista italiana di rana sui 50m e 100 m. Particolare attenzione suscita tra i tifosi anche la presenza della staffetta 4x100 stile libero, una gara sempre molto emozionante che ha visto gli azzurri salire sul podio olimpico di Parigi.
Accanto alle eccellenze del nuoto italiano si prevede la partecipazione dimolte stelle internazionali in preparazione per i Campionati Mondiali di Singapore che si terranno a luglio. Il Trofeo Settecolli, infatti, è da sempre un banco di prova ideale per testare la forma in vista delle sfide più importanti della stagione.
Internazionali di nuovo 2025: il calendario delle gare
Il programma degli Internazionali di Nuoto di Roma 2025 prevede sei sessioni di gara, suddivise in batterie mattutine e finali serali, secondo questo calendario:
Giovedì 26 giugno 2025
- Batterie: ore 09:30
- Finali: ore 18:00
Venerdì 27 giugno 2025
- Batterie: ore 09:30
- Finali: ore 18:00
Sabato 28 giugno 2025
- Batterie: ore 09:30
- Finali: ore 18:00
Ogni giornata offrirà un ampio ventaglio di gare individuali e staffette: dallo stile libero al dorso, dalla rana al delfino, ogni specialità sarà rappresentata, dando spazio tanto ai velocisti quanto ai fondisti. Non va dimenticato che oltre che per il successo nella manifestazione, i risultati delle gare saranno fondamentali in vista della composizione delle squadre per i Mondiali, aggiungendo un ulteriore livello di motivazione per gli atleti.
Biglietti: dove acquistarli e quanto costano
Assistere dal vivo agli Internazionali di Nuoto di Roma 2025 è un’esperienza che ogni appassionato dovrebbe vivere almeno una volta. E fortunatamente, i biglietti sono già disponibili in prevendita su TicketOne.
Le opzioni di acquisto includono:
- Abbonamento completo per tutte le sei sessioni: 90 euro
- Biglietto singolo diurno (batterie mattutine): 17 euro
- Biglietto singolo serale (finali): 27 euro
I tagliandi possono essere acquistati in formato elettronico (eTicket) o in versione stampabile. Per accedere allo Stadio del Nuoto, sarà sufficiente presentare il QR code al controllo accessi.
L’organizzazione ha previsto una gestione efficiente dei flussi, garantendo un accesso rapido e sicuro per tutti gli spettatori.
Il Trofeo Settecolli non è solo una competizione di alto livello, ma un’occasione di festa per il nuoto e per la città di Roma. L’atmosfera che si respira al Foro Italico durante gli Internazionali è unica: il pubblico caloroso, la bellezza della location, la possibilità di vedere da vicino i grandi nomi dello sport rendono questo evento speciale.
Per chi ama il nuoto, per chi è curioso di scoprire nuovi talenti, o semplicemente per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna dello sport in un contesto straordinario, gli Internazionali di Nuoto di Roma 2025 rappresentano una tappa imperdibile. Con una sede d’eccezione, una line-up di campioni olimpici e un programma avvincente, la 61ª edizione degli Internazionali di Nuoto di Roma promette di regalare emozioni forti e ricordi indimenticabili.