Mathieu van der Poel ha detto addio al Tour de France 2025 in modo inaspettato. Il campione olandese, tra i grandi protagonisti di questa edizione, si è ritirato ufficialmente alla vigilia della sedicesima tappa a causa di problemi di salute riscontrati durante il secondo giorno di riposo. Una notizia che ha sorpreso tifosi e appassionati, soprattutto dopo una prima parte di corsa brillante, culminata con una vittoria di tappa e diversi giorni in maglia gialla. In questo articolo analizziamo cosa è successo, quali sono le condizioni attuali del corridore e cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi.

 

van der Poel si ritira dal Tour de France 2025: cos'è successo?

 

Mathieu van der Poel si è ritirato dal Tour de France 2025 a causa di una polmonite diagnosticata durante il secondo giorno di riposo, prima della sedicesima tappa. Nei giorni precedenti, il corridore olandese aveva accusato sintomi influenzali e febbre, ma era comunque riuscito a offrire ottime prestazioni. Aveva infatti conquistato una tappa, indossato la maglia gialla per quattro giorni e collezionato diversi piazzamenti importanti. La decisione del ritiro è arrivata dopo controlli medici più approfonditi, che hanno reso evidente l’impossibilità di continuare la corsa in condizioni di sicurezza.

 

Come sta ora van der Poel: le condizioni dell'olandese

 

Dopo il ritiro, van der Poel è stato sottoposto a esami clinici più approfonditi presso il centro ospedaliero di Narbona, dove è stata confermata la diagnosi di polmonite. Attualmente è in fase di riposo assoluto, sotto osservazione medica, e dovrà seguire una terapia antibiotica nei prossimi giorni. Il suo team, ha dichiarato che la priorità ora è la salute, e ogni decisione sul ritorno alle competizioni verrà presa solo dopo ulteriori controlli. Se il recupero procederà senza complicazioni, il campione olandese potrebbe tornare in gara entro fine estate, ma molto dipenderà dalle sue condizioni fisiche nelle prossime settimane e da come risponderà alle cure.