Un cammino perfetto, con dodici vittorie su altrettante partite giocate, e una prima fase di Volleyball Nations League 2025 letteralmente dominata. L'Italia di Velasco ha riscritto la propria storia, eguagliando la striscia di vittorie consecutive fatte registrare dalla Nazionale tra il 2007 e il 2008, ed è pronta a difendere la medaglia d'oro conquistata nell'edizione 2024. Per farlo, però, il primo sarà un ostacolo decisamente complesso. Nei quarti di finale della VNL 2025, le Azzurre dovranno affrontare gli Stati Uniti, in una sorta di remake pallavolistico della finale olimpica di Parigi 2024. 

 

Gli States sono in una fase di rinnovamento del proprio gruppo, avendo inserito in squadra diversi talenti che hanno dominato già il volley collegiale a stelle e strisce. In caso di passaggio del turno, l'Italia affronterà una tra le padrone di casa della Polonia e la Cina. Dall'altra parte del tabellone, invece, Brasile o Germania s'incroceranno con una tra Giappone e Turchia.

 

Entriamo allora immediatamente nel vivo, col tutte le informazioni - incluso il pronostico - su Italia-Stati Uniti femminile. 

 

Il pronostico Sisal di Italia-Stati Uniti

 

Sono 84 i precedenti internazionali tra Italia e Stati Uniti, con le Azzurre vincenti in 38 occasioni a fronte delle 46 affermazioni degli USA. Tuttavia, restringendo la linea temporale, l'Italia vanta una striscia aperta di quattro successi di fila contro  le avversarie di giornata: tre vittorie in VNL e una ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. L'ultimo successo a stelle e strisce contro la Nazionale risale invece al 22 settembre 2023 (1-3). Non sorprende, quindi, il netto vantaggio di cui godono le Azzurre in vista della partita: il segno 1 ha una quota di gran lunga inferiore rispetto all'esito opposto. 

 

Nell'edizione 2024, l'Italia affrontò gli USA nei quarti di finale. Secco 3-0 delle Azzurre, con lo show totale di Paola Egonu (20 punti). Una super prestazione di squadra, in una gara in cui brillarono anche Fahr e Sylla. Anche questa volta potrebbe ripetersi il medesimo copione, tuttavia optiamo per un set betting diverso, con gli USA vincenti in almeno un round. Vale la pena considerare anche il numero di set che, in virtù di quanto pronosticato in precedenza, dovranno essere 4. Aggiungiamo al pronostico l'Over 139.5 punti, ipotizzando che la sfida possa essere più combattuta di quanto preventivato

 

  • Segno 1: quota 1.08
  • Over 139.5 punti: quota 1.85
  • Numero set 4: quota 2.80
  • Set betting 3-1: quota 3.10

 

I precedenti tra Italia e Stati Uniti in Nations League di Volley

 

In VNL sono sette le sfide già giocate tra Italia e Stati Uniti. La prima si disputò il 17 maggio 2018 e vide un netto successo (3-0) degli States. L'ultima è stata invece quella del 4 giugno scorso, ossia la gara inaugurale per le Azzurre nella prima fase di questa VNL; dominata 3-0 dall'ItalVolley. Complessivamente, 4 vittorie statunitensi e 3 (consecutive) italiane. 

 

Le probabili formazioni 

 

Italia: Orro-Egonu, Danesi-Fahr, Degradi-Sylla, De Gennaro (L). All. Velasco

 

Stati Uniti: Poulter-M. Skinner, O'Neal-Butler, Franklin-A. Skinner, Hentz (L). All. Sullivan. 

 

Orario e dove vedere in TV Italia-Stati Uniti femminile

 

La partita Italia-USA, valida per i quarti di finale della Nations League di Volley 2025, si disputerà mercoledì 23 luglio alle ore 16.30 (orario italiano) sul taraflex dell'Atlas Arena di Lodz (Polonia). La sfida sarà visibile in live-streaming su DAZN e VolleyballWorldTV (previo abbonamento).