
Jannik Sinner e la racchetta d'oro del Six Kings Slam: valore, peso e curiosità
Quando pensi a un premio sportivo, immagini una coppa scintillante, magari un trofeo di cristallo o un assegno con tanti zeri. Al massimo una medaglia da appendere al muro. Ma Jannik Sinner, al Six Kings Slam 2025 di Riad, ha ricevuto qualcosa che sembra uscito da un crossover tra “MasterChef” e “Indiana Jones”: una racchetta d’oro 24 carati. Sì, avete letto bene. Non una metafora, non un filtro Instagram. Una racchetta vera, pesante, dorata e decisamente unica. E qui nasce la domanda: ma a cosa serve davvero?
La racchetta d'oro di Sinner vinta al Six Kings Slam: il valore, il peso e com'è stata realizzata
Per cominciare: non è una racchetta qualsiasi. Tanto per dare un’idea, pesa la bellezza di quattro chili. Avete presente quando vi lamentate perché il manubrio da 3 kg in palestra sembra infinito? Ecco, provate a immaginare un dritto in corsa con un attrezzo così. Più che a un colpo vincente, si rischia un infortunio al bicipite.
Il valore? Le stime parlano di circa 250.000 dollari. Non esiste un prezzo di listino (non è che si trovi nel reparto sport del centro commerciale), ma si tratta di una delle racchette più costose mai realizzate. Non a caso è stata lavorata artigianalmente per oltre 160 ore, con una cornice in oro 24 carati che brilla come un lingotto appena uscito dalla zecca.
E il perché? Semplice: spettacolo. L’idea è venuta a Turki Alalshikh, patron dell’evento saudita, che voleva regalare un tocco in più a un torneo già milionario. Risultato: foto ovunque, social in delirio e un premio che fa parlare quasi più dei 6 milioni di dollari incassati da Sinner.
Ma cosa ci farà Sinner con questa racchetta d'oro?
Qui la fantasia si scatena. Perché con una racchetta così pesante e preziosa, in campo non si gioca. Però le ipotesi alternative non mancano:
- come Naomi Osaka col suo Labubu gigante, potrebbe appenderla al borsone per entrare in campo in modalità “bling bling” (lei lo ha chiamato Andre Swagassi, non dimentichiamocelo);
- usarla come kettlebell d’oro per allenarsi tra un torneo e l’altro;
- trasformarla in un mestolo di lusso per girare la pasta (la sua pasta);
- o semplicemente metterla in salotto come soprammobile che vale una macchina sportiva.
Insomma, è un trofeo che fa sorridere, ma è anche un valore economico aggiunto. Quasi in grado di far aumentare il suo patrimonio, a dir la verità. Ma la vera domanda adesso è: voi cosa ci fareste con la racchetta d’oro di Sinner? Noi, intanto, abbiamo lanciato un sondaggio su X:
Un super #Sinner batte #Alcaraz e vince il #SixKingSlam 🦊👑
— Sisal Matchpoint Blog (@BlogSisal) October 20, 2025
Tutto bello. Anzi, bellissimo. Ma la domanda vera è una sola:
Ma che ci farà con quella racchetta d'oro da 4kg? 🎾🪙
Solo risposte sbagliate ⬇️