Parte oggi l'avventura dell'Italia in Coppa Davis, o meglio nella Final Eight della Davis 2025. Volandri, com'è noto, non dispone di Sinner e Musetti, ma può comunque contare su una squadra molto competitiva con Sonego, Cobolli e Berrettini che si giocano i posti in singolare e il collaudatissimo doppio formato da Bolelli e Vavassori. Di fronte c'è l'Austria, forse la meno competitiva tra le otto finaliste. Chi vincerà oggi, sfiderà venerdì in semifinale il Belgio, che a sorpresa ha eliminato la Francia. Entriamo allora nel vivo dell'appuntamento odierno con tutte le informazioni su Italia-Austria di Coppa Davis: quando giocano, il programma e dove vedere. 

 

Il programma di Italia-Austria: quando giocano Berrettini e Cobolli

 

Due singolari e un doppio. Chi ne vince due, si qualifica per le semifinali della Coppa Davis. Si sfidano prima i numeri due e cioè Berrettini e Rodionov, numero 160 nel ranking ATP. A seguire, toccherà a Cobolli, che ha chiuso la stagione a ridosso della Top 10, e Misolic (80°). Il doppio, se ci sarà, sarà d'élite con Bolelli/Vavassori contro Erler e Miedler, un'altra delle grandi coppie del circuito. 

 

A che ora gioca Berrettini contro Rodionov?

 

Ore 16 in campo. Spazio agli inni nazionali, poi si disputerà il singolare tra Berrettini e Rodionov. L'incontro sarà al meglio dei tre set. Una partita che vede un netto favorito: il tennista romano è avanti di oltre 100 posizioni in classifica rispetto all'avversario. 

 

Cobolli-Misolic in Coppa Davis: l'orario

 

Volandri non ha ancora annunciato la formazione, che si potrà cambiare fino a un'ora prima del via (fino alle 15.00), ma sembra assolutamente probabile che sarà Flavio Cobolli il numero uno. Se saranno confermate le ultime indiscrezioni, il giocatore romano sfiderà l'austriaco Misolic nel secondo singolare. L'incontro non prenderà il via prima delle 18.30. 

 

E poi c'è (forse) il doppio: il programma

 

Il doppio, come anticipato, non è detto che si giochi. Se i due singolari saranno vinti dall'Italia o dall'Austria, sarà cancellato. In caso di parità, invece, il doppio sarà decisivo, e a quel punto la sfida inizierà non prima delle 20.30. 

 

Coppa Davis: Volandri, il ranking e le sfide "in casa"

 

"Le cose stanno procedendo bene. Ovviamente sentiamo più responsabilità quest'anno. Dopo le due vittorie del 2023 e del 2024 quest'anno c'è la responsabilità di giocare qui in Italia — ha detto il capitano Filippo Volandri —. Ma non è pressione, solo responsabilità. Non giochiamo per il terzo titolo consecutivo, ma per la Davis del 2025. Siamo una squadra forte. Tanto rispetto per l'Austria, ma siamo pronti".

 

L'obiettivo è il terzo titolo di fila, ma non sarà facile: "Sono il capitano da ormai cinque anni, e non mi sorprende più nulla. La Coppa Davis non è un torneo come gli altri, è diverso. Quest'anno il tabellone è abbastanza omogeneo, lotteremo tutti per il trofeo. Questo non è un torneo normale — ha concluso Volandri —. È una competizione piena di sorprese e il ranking non lo dobbiamo guardare".

 

Dove vedere Italia-Austria di Coppa Davis in TV e streaming

 

Le partite delle Finals di Coppa Davis 2025, e dunque anche quella odierna tra Italia e Austria, saranno trasmesse in Italia in diretta TV in chiaro su SuperTennis e in streaming sulla piattaforma SuperTenniX.