I forfait dei numeri uno e due del movimento italiano - Sinner e Musetti - non ha scalfito le certezze della Nazionale di capitan Volandri, bi-campionessa in carica in Coppa Davis. All'esordio nella fase finale in corso di svolgimento a Bologna, infatti, gli azzurri, grazie ai successi nei singolari di Berrettini contro Rodionov e di Cobolli contro Misolic, si sono guadagnati già un posto in semifinale, dove ad attenderli c'è il Belgio che, nel proprio quarto di finale, un po' a sorpresa ha eliminato la Francia dalla competizione. Entriamo allora nel vivo di questo secondo appuntamento con tutte le informazioni su Italia-Belgio: il programma, i precedenti e dove vedere in TV e streaming. 

 

Italia-Belgio di Coppa Davis: il programma

 

Il tie tra Italia e Belgio, valido per la semifinale della Coppa Davis, è in programma venerdì 21 novembre a partire dalle 16.00.

 

  • 1° singolare tra i numeri due: Berrettini vs Collignon
  • 2° singolare tra i numeri uno: Cobolli vs Bergs
  • A seguire, l'eventuale doppio. 

 

Il Belgio: il cammino in Coppa Davis e la squadra

 

La prima semifinale dal 2017 per i "Diavoli Rossi" sarà contro l'Italia. Prima della sfida contro gli azzurri, il Belgio ha debuttato nei quarti di finale della Final 8 battendo con un netto 2-0 la Francia. La squadra di Darcis ha vinto grazie ai successi di Collignon (che ha battuto Moutet) e Bergs (che ha avuto la meglio su Rinderknech). Nelle qualificazioni alla Final 8, invece, avevano battuto prima il Cile (3-1) e poi l'Australia (3-2).

 

Il Belgio non ha mai vinto la Coppa Davis, nonostante la sua prima partecipazione fu nel 1904. Proprio in quell'anno, i "Diavoli Rossi" persero in finale contro la Gran Bretagna per 5-0. Oltre a quella partita, il Belgio ha raggiunto la finale anche nel 2015, in cui ha perso sempre contro la Gran Bretagna per 3-1, e nel 2017, in cui a vincere fu invece la Francia per 3-2.

 

Ma chi parteciperà alla Coppa Davis con il Belgio? Il capitano è Steve Darcis, soprannominato "lo squalo", ricopre questo ruolo dal 2023, con un bilancio di 5 vittorie e 2 sconfitte. Si è ritirato da giocatore nel 2020 dopo l'Australian Open. Da tennista è stato un grande protagonista in Coppa Davis, con ben 43 partite giocate. 

 

Della squadra belga fanno parte Zizou Bergs, numero 43 al mondo, Raphael Collignon (86 nel ranking ATP). Poi c'è Alexander Blockx, classe '05, è numero 116 del mondo anche se è andato vicino all'ingresso in Top 100. Infine, Sander Gille e Joran Vliegen, un duo d'esperienza, in grado di vincere otto titoli in coppia. 

 

I precedenti tra Italia e Belgio in Coppa Davis

 

Il bilancio complessivo dei precedenti tra Italia e Belgio dice 6-4 per gli azzurri. Le prime due sfide risalgono addirittura al 1950 e 1952, con l'Italia vittoriosa per 3-2 e 3-1. Quindi due vittorie del Belgio, datate 1953 e 1957. C'è un bel filotto dei nostri dal 1959 al 1969, con tre successi consecutivi, poi la riscossa del Belgio tra 2000 e 2017. L'ultimo scontro, infine, risale alla passata stagione: Italia vincente per 2-1 grazie al punto di Bolelli e Vavassori in doppio.

 

Dove vedere Italia-Belgio di Coppa Davis in TV e streaming

 

C’è una grande novità per quanto riguarda la messa in onda rispetto alle ultime edizioni della competizione. Le Finals di Coppa Davis saranno trasmesse integralmente su SuperTennis in chiaro, oltre che in streaming su SuperTennis Tv e SuperTennix. A partire dalle semifinali, poi, potrebbe arrivare anche la Rai. La TV pubblica potrà eventualmente aggiungersi a SuperTennis nella trasmissione degli incontri dell’Italia nella semifinale e nella finale della Coppa Davis 2025.