
Quanto guadagna il CT della Nazionale italiana? Lo stipendio di Gattuso
Nel panorama del calcio italiano, la figura del Commissario Tecnico (CT) della Nazionale rappresenta uno dei ruoli più prestigiosi e, allo stesso tempo, più esposti alla critica pubblica e mediatica. Gennaro Gattuso, attuale timoniere della Nazionale di calcio italiana, ha accettato questo ruolo con grande entusiasmo e determinazione, portando con sé una lunga esperienza maturata nei principali campionati italiani ed europei. In merito al suo ingaggio, di quali cifre parliamo? Qual è lo stipendio di Gattuso e quanto guadagna un CT della Nazionale?
Quanto guadagna chi viene convocato in Nazionale?
Quanto guadagna l’attuale CT della Nazionale italiana
Aria di cambiamento recente in Nazionale, con Gattuso da poco arrivato come condottiero pronto a riportare l'Italia ai Mondiali. Il suo incarico, affidatogli a partire dal 15 giugno 2025, è cosa fresca. Ecco perché ancora non è del tutto chiaro quale sarà il suo ingaggio. Nonostante ciò, le prime voci sul suo stipendio sono già iniziate a circolare e si parla di un guadagno che dovrebbe andare tra il milione e i due milioni di euro. L'unica cosa certa, dunque, è che l'accordo ecomonico che legherà Gattuso alla Nazionale sarà inferiore rispetto a quello di Luciano Spalletti: l'oramai ex CT, infatti, riceveva un compenso annuale di 2,8 milioni di euro annui.
Confronto col predecessore Mancini
Rispetto ai suoi predecessori, gli stipendi di Gattuso e Spalletti si collocano in una fascia alta, ma non record. Ad esempio, Roberto Mancini, loro immediato predecessore, aveva un ingaggio superiore, sui 4,5 milioni di euro annui più eventuali bonus. Questa differenza rispecchia non solo una diversa valutazione economica, ma anche un diverso momento storico e finanziario per la federazione.