Promessa del calcio brasiliano, vecchio pallino della Roma e ora protagonista assoluto sul palcoscenico internazionale. L'ascesa di Marcos Leonardo è stata inarrestabile. L'attaccante, classe '03, oggi in forza all'Al Hilal, è stato l'uomo decisivo nella clamorosa vittoria per 4-3 contro il Manchester City, nella sfida degli ottavi di finale del Mondiale per Club. Suo il gol dell'1-1 ma soprattutto la rete decisiva al 112', che ha portato la squadra di Inzaghi ai quarti. 

 

Un exploit che ha confermato il suo fruito del gol nonché la capacità di incidere nei momenti chiave, qualità che già ai tempi del Santos lo avevano reso uno dei giovani più corteggiati a livello internazionale, con alcuni club di Serie A in prima fila. A questo punto, conosciamo meglio Marcos Leonardo: il trasferimento all'Al Hilal, l'interesse dell'Italia e lo stipendio che percepisce. 

 

Marcos Leonardo e il trasferimento all'Al Hilal: i dettagli

 

L'Al Hilal, negli ultimi anni, ha costruito una squadra ambiziosa, capace di competere ad armi pari con le big europee e Marcos Leonardo ne è il simbolo. Acquistato il 2 settembre 2024, nell'ultimo giorno di calciomercato, sottoscrive, con la squadra campione in carica della Saudi Pro League, un accordo quinquennale valido fino al 30 giugno 2029: il club saudita versa nelle casse del Benfica 40 milioni di euro

 

Talento puro, personalità nonostante la giovane età, ha già realizzato 28 reti in 42 partite col club di Riyadh e ora punta al titolo di capocannoniere del Mondiale. A 22 anni ha già fatto uno scatto in avanti, dimostrando che il salto in un campionato meno prestigioso o competitivo non ne ha frenato l'ascesa. Anzi, lo sta consacrando. E di fronte a giocate di questo tipo e reti a profusione, Ancelotti prende appunti: presto potrebbe arrivare anche la prima convocazione con la Selecao

 

L'interesse della Serie A: la Roma (e non solo)

 

La Roma e Marcos Leonardo sono stati vicinissimi a convolare a nozze. Il tentativo più concreto risale all'estate del 2023, quando i giallorossi erano convinti di avere il giocatore in pugno. L'accordo col Santos era vicino a essere trovato, ma i brasiliani - impegnati nella lotta per non retrocedere - decisero di non privarsi a stagione in corso del loro baby talento, che aveva già detto "sì" al trasferimento alla Roma. 

 

"Lo abbiamo seguito per quindici o sedici mesi e non dico che fosse fatta, ma eravamo sulla buona strada. La sfortunata è stata che il Santos si è ritrovato in lotta per non retrocedere e non ha potuto vendere il suo giocatore più importante a stagione in corso", il retroscena svelato dall'allora ds Tiago Pinto. Sempre nella stessa estate, anche la Lazio provò a inserirsi, ma senza successo, sul calciatore. 

 

Quanto guadagna Marcos Leonardo all'Al Hilal: lo stipendio

 

Niente Serie A, quindi, ma il passaggio in Portogallo. Dopo appena sei mesi, ricchi di gol e ottime prestazioni, però, Marcos Leonardo cambia nuovamente maglia. Troppo allettante la proposta dell'Al-Hilal. Ma quanto guadagna nel club saudita? Si parla di una cifra vicina ai cinque milioni di euro più bonus a stagione. Grazie all'accordo firmato praticamente un anno fa, il brasiliano è andato ad aggiungersi a una rosa già piena di grandi giocatori arrivati dai campionati europei. Tra i suoi compagni di squadra, Milinkovic-Savic, Koulibaly, Ruben Neves e Renan Lodi.