Six Plus Hold’em: una modalità di gioco rapida, emozionante e innovativa

 

Il 6+ Hold’em, conosciuto anche come Short-Deck Poker, è una variante del Texas Hold’em che si distingue per alcune modifiche fondamentali alle regole classiche.

In questa versione cash, le mani si giocano con poste reali e i giocatori possono entrare e uscire dal tavolo in base al proprio stack, senza i vincoli tipici dei tornei. Questo rende il gioco particolarmente adatto a chi cerca dinamismo immediato e vuole vivere un’esperienza di poker continua, senza attese.

Caratteristiche principali

 

  • Mazzo ridotto: si gioca con 36 carte, eliminando tutte quelle dal 2 al 5.

  • Ante obbligatorio: ogni giocatore versa un ante all’inizio della mano. Solitamente, solo il bottone aggiunge un buio, chiamato ''button blind'' (buio bottone)

  • Svolgimento della mano: l’ordine di gioco rimane quello tipico del Texas Hold’em, con i turni di puntata che si susseguono in pre-flop, flop, turn e river.
Differenze dal Texas Hold'em

 

  • Il colore ha più valore del full

  • Una scala può iniziare anche con l’asso, ad esempio Asso-6-7-8-9 è considerata una combinazione valida
Regole aggiuntive nei cash game
 
In alcune versioni di gioco è previsto un numero minimo di mani da completare prima di potersi alzare dal tavolo o andare in sit-out, per evitare che i giocatori selezionino ripetutamente le postazioni dei tavoli. Le eventuali penalità di tempo applicate sono cumulative, ma in genere non incidono in modo determinante sull’esperienza di gioco.
Perché il 6+ Hold’em è così popolare

 

  • Più azione: con meno carte in gioco, la probabilità di ricevere mani forti aumenta.

  • Dinamismo: le puntate e i piatti crescono più velocemente rispetto al Texas Hold’em classico.

  • Apprendimento rapido: chi conosce già il Texas Hold’em trova immediata familiarità, adattandosi con poche partite.