

Festival Venezia 24: confermata la line-up!
Anche quest’anno il Festival del Cinema di Venezia si prepara ad essere uno degli eventi cinematografici più importanti dell’anno. Come al solito potremo vedere alcuni dei film che anticipano la stagione degli Oscar. Non scordiamo che lo scorso anno il Leone d’oro è stato vinto da Poor Things di Yorgos Lanthimos che ha fatto incetta di premi all’Academy e che sempre qui è stato presentato Io, Capitano di Matteo Garrone che è arrivato nella cinquina finale di Miglior Film Straniero.
Il direttore Alberto Barbera insieme al presidente Pietrangelo Buttafuoco hanno finalmente svelato la lista dei film dell’ottantunesima edizione, che sarà in programma dal 28 agosto al 7 settembre. La kermesse sarà aperta, come già anticipato da Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton.
La giuria sarà guidata dalla presidente Isabelle Huppert e avrà il compito di valutare le produzioni tra cui troviamo l’attesissimo Queer di Guadagnino e Joker: Folie à Deux, sequel dell’apprezzatissimo Joker.
Di seguito le singole sezioni con i relativi film.
Concorso Venezia 81
- The Room Next Door Pedro Almodovar
- Campo di battaglia di Gianni Amelio
- Leurs enfants après eux di Ludovic e Zoran Boukherma
- The Brutalist di Brady Corbet
- Joeur avec le feu (The quiet son) di Delphine e Muriel Coulin
- Vermiglio di Maura Delpero
- Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
- Queer di Luca Guadagnino
- Kjaerlighet (Love) di Dag Johan Haugerud
- April di Dea Kulumbagashvili
- The Order di Justin Kurzel
- Maria di Pablo Larraìn
- Trois Amies di Emmauel Mouret
- Kill the Jockey di Luis Ortega
- Joker: Folie à deux di Todd Phillips
- Babygirl di Halina Reijn
- Ainda estou aqui (I’m still here) di Walter Salles
- Diva futura di Giulia Louise Steigerwalt
- Harvest di Athina Rachel Tsangari
- Qing chung gui (Youth – Homecoming) di Wang Bing
- Stranger eyes di Yeo Siew Hua
Selezione Orizzonti
- Nonostante di Valerio Mastandrea
- Quiet Life di Alexandros Avranas
- Mon Inséparable di Anne-Sophie Bailly
- Aïcha di Mehdi Barsaoui
- Yin’ad ‘Aliku (Happy Holidays) di Scandar Copti
- Familia di Francesco Costabile
- Hemme nin öldügü günlerden biri (One of those days when Hemme dies) di Murat Firaoglu
- Familiar Touch di Sarah Friedland
- Marco di Jon Garaño e Aitor Arregi
- Carissa di Jason Jacobs e Devon Delmar
- Wishing on a star di Péter Kerekes
- Mistress Dispeller di Elizabeth Lo
- Anul nou care n-a fost (The new year that never came) di Bogdan Muresanu
- Pooja, Sir di Deepak Rauniyar
- Al klavim veanashim (Of dogs and men) di Dani Rosenberg
- Pavements di Alex Ross Perry
- Happyend di Neo Sora
- L’attachement di Carine Tardieu
- Diciannove di Giovanni Tortorici
Per quanto riguarda i film fuori concorso invece troviamo:
Fiction
- Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton
- L’orto americano di Pupi Avati
- Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini
- Phantosmia di Lav Diaz
- Maldoror di Fabrice du Welz
- Broken Rage di Takeshi Kitano
- Baby Invasion di Harmony Korine
- Cloud di Kurosawa Kiyoshi
- Finalement di Claude Lelouch
- Wolfs di Jon Watts
- Se posso permettermi Capitolo II di Marco Bellocchio (corto)
- Allegorie citadine di Alice Rohrwacher e JR
Non fiction
- Apocalipse nos tropicos (Apocalypse in the Tropics) di Petra Costa
- Bestiari, erbari, lapidari di Massim0 D’Anolfi e Martina Parenti
- Why war di Amos Gitai
- 2073 di Asif Kapadia
- One to one: John & Yoko di Jevin Macdonald e Sam Rice-Edwards
- Separated di Errol Morris
- Israel Palestina Pa Svenks TV 1958-1989 (Israel Palestine on Swedish TV 1958-1989) di Göran Hugo Olsson
- Russian at war di Anastasia Trofimova
- Pisni Zemli, Shcho Povilno (Songs of slow burning earth) di Olha Zhurba
- Twst / Things we said today di Andrei Ujica
- Riefenstahl di Andres Veiel
Serie
- Disclaimer di Alfonso Cuarón
- Los anos nuevos (The new years) di Rodrigo Sorogoyen del Amo, Sandra Romero, David Martin de los Santos
- Familier som vores (Families like ours) di Thomas Vinterberg
- M – Il figlio del secolo di Joe Wright
Proiezioni speciali
- Leopardi. Il poeta dell’infinito parte 1 e 2 di Sergio Rubini
- Master and Commander: The Far Side of the World di Peter Weir
- Beauty is not a sin di Nicolas Winding Refn
Non ci resta che attendere l’inizio della manifestazione e vedere chi si aggiudicherà il Leone d’Oro!
29 Luglio 2024
Articoli Correlati


X Factor: i momenti migliori del secondo episodio
La seconda puntata di X Factor 2025 ha confermato il grande successo del talent show, registrando numeri impressionanti sia in termini di ascolti televisivi che di interazioni sui social. Con una medi...


Hazbin Hotel: la seconda stagione è alle porte
I fan di Hazbin Hotel possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: la seconda stagione è alle porte. La serie animata, che ha conquistato il pubblico con il suo umorismo nero e i suoi personaggi...
In evidenza
Vedi tutte

Diventa un possente guerriero con la slot Vichinghi
Salpa verso il nord, attraversa mari tempestosi e preparati a una battaglia epica! Con la slot online Vichinghi, ti immergerai in un mondo di guerrieri leggendari, tesori nascosti e avventure mozzafia...


Scopri i segreti dell’antico Egitto con la slot Egyptian Mythology
Sei pronto a viaggiare indietro nel tempo, tra piramidi imponenti e divinità misteriose? Con la slot online Egyptian Mythology, ti addentrerai nei segreti dell’antico Egitto per svelare tesori nascost...


Trova la tua divinità custode con la slot Epic Gods
Sei pronto a scalare l’Olimpo e a incontrare le divinità più potenti? Con la slot online Epic Gods, ti immergerai in un mondo mitologico dove ogni divinità può diventare la tua protettrice. Preparati...


Lancia i dadi con la slot Slingo Hot Rolls
Sei pronto a unire l’emozione delle slot con il divertimento del bingo? Con la slot online Slingo Hot Rolls puoi farlo! Questa slot rivoluzionaria ti sfida a completare le Slingo per sbloccare ricchi...


Entra in una società segreta con la slot Propaganda
Sei pronto a svelare i segreti di un mondo misterioso e a scoprire una verità che ti porterà a premi inaspettati? Con la slot onlin Propaganda, ti immergerai in un’atmosfera segreta e intrigante, dov...


Helly Hot è la slot che ti fa scoprire combinazioni infuocate
Sei pronto a scaldare l’atmosfera e a scoprire premi infuocati? La slot online Helly Hot ti aspetta con le sue combinazioni incandescenti e un’esperienza di gioco che ti farà salire l’adrenalina. Pre...