oscar 2023

Oscar, possibili novità sulle categorie

Oltre al possibile annuncio di un nuovo premio dedicato agli stunt, l’Academy of Motion Picture Arts & Sciences sembra intenzionata a guardare al futuro dell’intrattenimento per rinnovare le proprie formule quasi centenarie. Uno dei cambiamenti più significativi potrebbe riguardare l’introduzione di categorie Oscar gender-neutral.

Come sottolineato dal presidente dell’Academy Bill Kramer in un’intervista a Variety, l’eliminazione del genere dalle categorie attoriali rappresenterebbe un passo importante verso una maggiore inclusività. Si tratta di una scelta già adottata con successo in altre categorie, come quella per la miglior regia, che non fa distinzioni di genere.

Tra equità e tradizione

L’introduzione di categorie gender-neutral rappresenta un tema complesso e controverso. Se da un lato potrebbe favorire una maggiore equità e valorizzare le performance degli attori indipendentemente dal genere, dall’altro potrebbe portare a una minore rappresentanza delle donne nel mondo degli Oscar. Come già accaduto in altri premi che hanno adottato soluzioni simili, la neutralità di genere potrebbe infatti svantaggiare le attrici in un settore ancora dominato dagli uomini.

L’Academy è consapevole delle sfide e sta valutando attentamente la questione, coinvolgendo i comitati per i premi e il Consiglio dei governatori. Kramer ha affermato: “Stiamo esplorando questo argomento con i nostri comitati per i premi, tra l’effettivo, l’equità e l’inclusione e presto coinvolgeremo anche il nostro Consiglio dei governatori. Questa idea è nella fase iniziale di esplorazione ma è senza dubbio una delle tante conversazioni che stiamo facendo sul futuro dei premi di Hollywood e degli Oscar. Stiamo ancora studiato una possibile soluzione ottimale”

L’introduzione di categorie gender-neutral agli Oscar rappresenterebbe un cambiamento epocale per il premio cinematografico più importante al mondo. Una decisione che, seppur complessa e non priva di ostacoli, potrebbe segnare un passo importante verso un futuro più inclusivo e rappresentativo dell’industria cinematografica.

Oltre alle sfide legate al gender-neutral, l’Academy dovrà affrontare anche questioni pratiche, come la ridefinizione delle categorie e la modifica del sistema di voto. Il dibattito è aperto e il futuro degli Oscar è incerto. Una cosa è certa: l’Academy sta prendendo sul serio la necessità di rinnovarsi e di adattarsi ai tempi che cambiano.

 

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

narnia

04 Agosto 2025

Le Cronache di Narnia: grosse novità sul reboot

Il tanto atteso reboot della saga de Le Cronache di Narnia, in lavorazione presso Netflix e guidato dalla regista Greta Gerwig, ha finalmente delle grosse novità. Sebbene le riprese non siano ancora u...

Continua a leggere

assassin's creed

03 Agosto 2025

Assassin’s Creed: finalmente il gioco diventa una serie TV per Netflix

Finalmente è ufficiale! Netflix ha dato il via libera alla produzione di una serie live-action basata su Assassin’s Creed, il celebre franchise videoludico di Ubisoft. Alla guida del progetto, come sh...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte