Scommesse Quote PREMIER LEAGUE 2025/26 Calcio

La Premier League è il massimo campionato di calcio inglese. Nacque nel 1992 per sostituire la First Division inglese, il primo campionato di calcio della storia, fondato nel 1888. Dopo un calo di qualità negli anni '80, la trasformazione in Premier League ha riportato il calcio inglese al centro dell'interesse nazionale, fino a farlo diventare il campionato più ricco e più seguito da tutti gli appassionati di calcio.

Le scommesse sulla Premier League

Se in Inghilterra la passione per il calcio è irriducibile, non è da meno quella per le scommesse. L'enorme interesse che attrae la Premier League è fonte inesauribile di quote e possibilità di puntate. Chi vincerà la Premier League? Sarà una delle tre big Manchester City, Manchester United e Liverpool, o riusciranno a spuntarla le solite inseguitrici, Arsenal e Tottenham? Oppure ci sarà una nuova favola come quella del Leicester guidato da Claudio Ranieri nel 2016? Fai le tue scommesse sulla Premier League con Sisal.it.

Puoi divertirti a puntare online sui singoli risultati, sviluppare le scommesse combo o puntare su under/over, goal/no goal e marcatori delle partite di giornata. Puoi anche tentare la fortuna e scommettere su chi vincerà la Premier League, chi si classificherà per la Champions League e chi retrocederà. Sisal ti propone un vasto palinsesto di quote sulla Premier League, ma se non trovi la quota sulla scommessa che vuoi effettuare, puoi sempre proporre la tua scommessa e Sisal te la quoterà grazie alle scommesse on demand. Scommettere sulla Premier League o sugli altri principali campionati europei come, ad esempio, la serie A è semplice e, soprattutto, sicuro su Sisal.it.

Accedi al tuo conto o, se non ne hai ancora uno, registrati su Sisal.it e ottieni il bonus di registrazione per le scommesse per cominciare a divertirti scommettendo in modo responsabile. Ricorda: per puntare sulla Premier League su Sisal.it devi essere maggiorenne.

Le scommesse più popolari sulla Premier League

SSisal.it offre numerose opzioni di scommessa sulla Premier League, con quote per ogni partita del campionato inglese, che potrai giocare prima dei match o anche durante, grazie alle scommesse live sul calcio. Ecco qui per te un elenco delle scommesse più popolari che puoi giocare legate a questo campionato internazionale ad alto tasso di adrenalina.

Esistono diversi tipi di scommesse delle partite di Premier League. Fanno parte di questa tipologia di scommesse:

Esito Finale 1X2

Con questa scommessa puoi puntare sul risultato finale della partita senza però considerare il numero di goal. L'esito "1" è vincente quando a trionfare è la squadra che gioca in casa, l'esito "X" è vincente in caso di pareggio, mentre l'esito "2" è vincente quando a trionfare nel match è la squadra ospite.

Esito Finale 1X2 Doppia Chance

uesto tipo di scommessa funziona esattamente come la precedente, ma in questo caso, avrai la possibilità di scommettere su due dei tre esiti: l'esito "1X" della scommessa è vincente sia in caso di vittoria della squadra di casa che in caso di pareggio, l'esito "X2" è pagato in caso di vittoria della squadra ospite o di pareggio, mentre l'esito "12" è pagato in caso di vittoria della squadra di casa o della squadra ospite, ma non in caso di pareggio. Generalmente questo tipo di pronostico ha quote più basse, ma hai maggiori possibilità di vincere.

Risultato Esatto

Questa scommessa è particolarmente adatta ai più esperti, perché si tratta di pronosticare, come dice il nome stesso, il risultato esatto della partita. Tra le varie scommesse è quella con quote generalmente più alte, proprio per la difficoltà del pronostico.

Goal/No Goal

In questo caso lo scopo è pronosticare se entrambe le squadre riusciranno a segnare oppure no. L'esito "No Goal" è vincente quando solo una o nessuna delle due squadre riesce a segnare una rete nel corso dei 90 minuti più recupero, mentre l'esito "Goal" è vincente se entrambe le squadre riescono a segnare almeno un goal nel match.

Under/Over

L'obiettivo di questa scommessa è stabilire se nel match verranno segnati più o meno goal rispetto al limite indicato nella scommessa stessa. Ad esempio, per la scommessa Under/Over 3.5, l'esito "Under" è vincente se la somma dei goal segnati dalle due squadre durante l'incontro sarà inferiore a 3.5 (3 goal o meno), mentre l'esito "Over" è vincente se la somma dei gol delle due squadre sarà superiore a 3.5 (4 o più goal).

Multigoal

Lo scopo di una scommessa Multigoal è quello di indovinare se la somma dei goal in una partita si collocherà o meno all'interno di un range prestabilito. Ad esempio, per la scommessa "Multigoal 1-3", l'esito "Sì" sarà vincente se la somma goal finale sarà tra 1 e 3 gol (risultato finale 1-0, 2-0, 3-0, 1-1, 2-1), mentre l'esito "No" sarà vincente se la somma goal finale non sarà tra 1 e 3 goal (ad esempio con risultato 0-0 o 2-2).

Somma Goal

La scommessa Somma Goal ha lo stesso scopo delle scommesse multigoal, ma in questo caso, invece che puntare sulla possibilità che la somma goal sia o non sia all'interno di un range prestabilito, si scommette direttamente sulla somma dei goal totali dell'incontro. Ad esempio, puntando su Somma Goal con esito "3", la scommessa sarà vincente se il match terminerà con una somma goal 3 (risultati 3-0, 0-3, 1-2, 2-1).

Le altre scommesse che puoi fare sulla Premier League

Esistono anche altri tipi di scommessa sulla Premier League, come ad esempio le scommesse sui marcatori, le scommesse parziale/finale o sul primo/secondo tempo di una partita. Su Sisal.it potrai divertirti giocando con un'ampia offerta di pronostici sportivi da realizzare e potrai trovare le migliori quote sul calcio e su ogni tipo di sport. Su Sisal.it scommetti in modo sicuro sulla Premier League, ma non solo: puoi divertirti con tutti i principali campionati europei e scommettere sulla Liga spagnola, sul campionato della Bundesliga o sulla Ligue1 francese. La piattaforma di gioco di Sisal, inoltre, non ti offre solo le scommesse sportive ma potrai divertirti anche giocando al casino online, alle slot machine o tentando la fortuna con le estrazioni del SuperEnalotto e di tutte le principali lotterie nazionali.

Prima della Premier League: la First Division

La First Division è stato il primo campionato di calcio al mondo, con la prima edizione giocata nel 1888 e vinta dal Preston North End. Grazie al suo primato, il campionato inglese è sempre stato un punto di riferimento per le altre competizioni europee. Negli anni, i nomi di giocatori leggendari come Stanley Matthews, George Best e Bobby Charlton divennero noti a tutti gli appassionati di calcio in Europa, anche se le possibilità di vederli in azione non erano frequenti come al giorno d'oggi. Con la crescita degli altri campionati in Europa, specialmente negli anni '80, la popolarità e il prestigio del campionato inglese calò leggermente, a favore della Lega Spagnola e soprattutto della Serie A italiana, portando il movimento calcistico a ripensare il proprio modello.

La nascita della Premier League

La svolta avvenne nel 1992, quando le 22 squadre della First Division decisero di separarsi in blocco dallo storico campionato in favore della neonata Premier League: il motivo del contendere fu la volontà delle squadre di poter trattare in autonomia i diritti televisivi, senza passare dalla Football Association. Questa mossa si rivelò un vero e proprio cambio di paradigma, con le casse delle squadre di Premier League sempre più ricche e in grado di attrarre campioni da tutto il Mondo e non più solo dall'Inghilterra. Non è un caso che, dopo qualche anno di assestamento, la Premier League sia tornata ad essere il campionato più seguito al Mondo e che riesca a esprimere il calcio più amato in assoluto.

I record della Premier League

La squadra che ha partecipato più volte alla massima divisione inglese (tra First Division e Premier League) è l'Everton, con 122 partecipazioni, seguita da Aston Villa, con 111, e Liverpool, con 110. I club con più vittorie in assoluto sono il Manchester United e il Liverpool, con 20 vittorie ciascuno. Dietro di loro c'è l'Arsenal, con 13 trofei. Il Manchester United è anche l'unica squadra ad aver conquistato la Premier League per 4 volte di fila.

Il calciatore con il record di gol segnati nel campionato inglese è Alan Shearer, con 260 reti, seguito da Harry Kane e Wayne Rooney, rispettivamente con 213 e 208 reti, mentre il calciatore con più presenze è Gareth Barry (653 presenze).

Premier League: chi ha trionfato nella stagione 2024/25?

La stagione 2024/25 della Premier League è stata un vero e proprio thriller fino all'ultima giornata. A spuntarla è stato il Liverpool, che ha conquistato il suo ventesimo titolo, raggiungendo il Manchester City come club con più vittorie nella massima divisione inglese. Ancora una volta, il Liverpool ha dimostrato di essere la squadra da battere in Inghilterra, grazie a un gioco spettacolare e a una rosa di campioni. L'Arsenal e il Manchester City, rispettivamente secondo e terzo classificato, hanno comunque disputato una stagione straordinaria, che tuttavia non è bastata ad arrestare la corsa dei campioni.

Squadre partecipanti della Premier League 2025/26

Anche in merito alle squadre partecipanti alla maggiore divisione del campionato inglese non mancano le novità! In particolare, si ricorda che dalla stagione 2024/25 sono state retrocesse Leicester City, Ipswich Town e Southampton. Allo stesso tempo. Al loro posto, dalla Championship sono state promosse Leeds Utd, Burnley e Sunderland.

Per la stagione 2025/2026 del campionato di calcio francese, le squadre partecipanti sono:

Squadra Squadra
Arsenal Leeds
Aston Villa Liverpool
Bournemouth Manchester City
Brentford Manchester United
Brighton Newcastle
Burnley Nottingham Forest
Chelsea Nottingham Forest
Crystal Palace Tottenham
Everton West Ham
Fulham Wolverhampton

Big match Premier League 2025/26

Per chi se lo stesse chiedendo, ecco invece i big match della stagione 2025/26:

Giornata Partita Giornata Partita
1^ giornata Manchester United - Arsenal 2^ giornata Manchester City - Tottenham
3^ giornata Liverpool - Arsenal 4^ giornata Manchester City - Manchester United
5^ giornata Manchester United - Chelsea
Arsenal - Manchester City
7^ giornata Chelsea - Liverpool
8^ giornata Liverpool - Manchester United 9^ giornata Aston Villa - Manchester City
10^ giornata Tottenham - Chelsea 11^ giornata Manchester City - Liverpool
Tottenham - Manchester U.
12^ giornata Arsenal - Tottenham 13^ giornata Chelsea - Arsenal
17^ giornata Tottenham - Liverpool 18^ giornata Chelsea - Aston Villa
20^ giornata Manchester City - Chelsea 21^ giornata Arsenal - Liverpool
22^ giornata Manchester U. - Manchester City 24^ giornata Tottenham - Manchester City
25^ giornata Liverpool - Manchester City 27^ giornata Tottenham - Arsenal
28^ giornata Arsenal - Chelsea 30^ giornata Manchester U. - Aston Villa
32^ giornata Chelsea - Manchester City 33^ giornata Chelsea - Manchester U.
Manchester City - Arsenal
35^ giornata Manchester U. - Liverpool 36^ giornata Liverpool - Chelsea
37^ giornata Chelsea - Tottenham 38^ giornata Manchester City - Aston Villa

Premier League 2025/26: il calendario

La prossima stagione della Premier League è ormai alle porte, con il fischio d'inizio previsto per il 15 agosto 2024 e il giorno conclusivo per il 24 maggio 2025.

Proprio la prima giornata del campionato vedrà il primo match tra il neocampione Liverpool e il Bournemouth.

In attesa di scoprire cosa aspettarsi dalla nuova stagione di calcio inglese, con Sisal puoi prepararti a scommettere sulle tue squadre preferite.

Ecco di seguito il calendario di tutte le giornate della Premier League:

1ª Giornata
Venerdì 15 Agosto 2025
Liverpool - Bournemouth
Aston Villa - Newcastle
Brighton - Fulham
Sunderland - West Ham
Tottenham - Burnley
Wolves - Manchester City
Nottingham Forest - Brentford
Chelsea - Crystal Palace
Manchester United - Arsenal
Leeds - Everton
2ª Giornata
Venerdì 22 Agosto 2025
West Ham - Chelsea
Manchester City - Tottenham
Bournemouth - Wolves
Brentford - Aston Villa
Burnley - Sunderland
Arsenal - Leeds
Crystal Palace - Nottingham Forest
Everton - Brighton
Fulham - Manchester United
Newcastle - Liverpool
3ª Giornata
Venerdì 29 Agosto 2025
Aston Villa - Crystal Palace
Chelsea - Fulham
Manchester United - Burnley
Sunderland - Brentford
Tottenham - Bournemouth
Wolves - Everton
Leeds - Newcastle
Brighton - Manchester City
Nottingham Forest - West Ham
Liverpool - Arsenal
4ª Giornata
Sabato 13 Settembre 2025
Arsenal - Nottingham Forest
Bournemouth - Brighton
Crystal Palace - Sunderland
Everton - Aston Villa
Fulham - Leeds
Newcastle - Wolves
West Ham - Tottenham
Brentford - Chelsea
Burnley - Liverpool
Manchester City - Manchester United
5ª Giornata
Sabato 20 Settembre 2025
Liverpool - Everton
Bournemouth - Newcastle
Brighton - Tottenham
Burnley - Nottingham Forest
West Ham - Crystal Palace
Wolves - Leeds
Manchester United - Chelsea
Fulham - Brentford
Sunderland - Aston Villa
Arsenal - Manchester City
6ª Giornata
Sabato 27 Settembre 2025
Brentford - Manchester United
Aston Villa - Fulham
Chelsea - Brighton
Crystal Palace - Liverpool
Leeds - Bournemouth
Manchester City - Burnley
Nottingham Forest - Sunderland
Tottenham - Wolves
Newcastle - Arsenal
Everton - West Ham
7ª Giornata
Sabato 04 Ottobre 2025
Bournemouth - Fulham
Arsenal - West Ham
Aston Villa - Burnley
Brentford - Manchester City
Chelsea - Liverpool
Everton - Crystal Palace
Leeds - Tottenham
Manchester United - Sunderland
Newcastle - Nottingham Forest
Wolves - Brighton
8ª Giornata
Sabato 18 Ottobre 2025
Brighton - Newcastle
Burnley - Leeds
Crystal Palace - Bournemouth
Fulham - Arsenal
Liverpool - Manchester U.
Manchester City - Everton
Nottingham - Chelsea
Sunderland - Wolves
Tottenham - Aston Villa
West Ham - Brentford
9ª Giornata
Sabato 25 Ottobre 2025
Bournemouth - Nottingham
Arsenal - Crystal Palace
Aston Villa - Manchester City
Brentford - Liverpool
Chelsea - Sunderland
Everton - Tottenham
Leeds - West Ham
Manchester U. - Brighton
Newcastle - Fulham
Wolves - Burnley
10ª Giornata
Sabato 01 Novembre 2025
Brighton - Leeds
Burnley - Arsenal
Crystal Palace - Brentford
Fulham - Wolves
Liverpool - Aston Villa
Manchester City - Bournemouth
Nottingham - Manchester U.
Sunderland - Everton
Tottenham - Chelsea
West Ham - Newcastle
11ª Giornata
Sabato 08 Novembre 2025
Aston Villa - Bournemouth
Brentford - Newcastle
Chelsea - Wolves
Crystal Palace - Brighton
Everton - Fulham
Manchester City - Liverpool
Nottingham - Leeds
Sunderland - Arsenal
Tottenham - Manchester U.
West Ham - Burnley
12ª Giornata
Sabato 22 Novembre 2025
Bournemouth - West Ham
Arsenal - Tottenham
Brighton - Brentford
Burnley - Chelsea
Fulham - Sunderland
Leeds - Aston Villa
Liverpool - Nottingham
Manchester U. - Everton
Newcastle - Manchester City
Wolves - Crystal Palace
13ª Giornata
Sabato 29 Novembre 2025
Aston Villa - Wolves
Brentford - Burnley
Chelsea - Arsenal
Crystal Palace - Manchester U.
Everton - Newcastle
Manchester City - Leeds
Nottingham - Brighton
Sunderland - Bournemouth
Tottenham - Fulham
West Ham - Liverpool
14ª Giornata
Mercoledì 03 Dicembre 2025
Bournemouth - Everton
Arsenal - Brentford
Brighton - Aston Villa
Burnley - Crystal Palace
Fulham - Manchester City
Leeds - Chelsea
Newcastle - Tottenham
Wolves - Nottingham
Liverpool - Sunderland
Manchester U. - West Ham
15ª Giornata
Sabato 06 Dicembre 2025
Bournemouth - Chelsea
Aston Villa - Arsenal
Brighton - West Ham
Everton - Nottingham
Fulham - Crystal Palace
Leeds - Liverpool
Manchester City - Sunderland
Newcastle - Burnley
Tottenham - Brentford
Wolves - Manchester U.
16ª Giornata
Sabato 13 Dicembre 2025
Arsenal - Wolves
Brentford - Leeds
Burnley - Fulham
Chelsea - Everton
Crystal Palace - Manchester City
Liverpool - Brighton
Manchester U. - Bournemouth
Nottingham - Tottenham
Sunderland - Newcastle
West Ham - Aston Villa
17ª Giornata
Sabato 20 Dicembre 2025
Bournemouth - Burnley
Aston Villa - Manchester U.
Brighton - Sunderland
Everton - Arsenal
Fulham - Nottingham
Leeds - Crystal Palace
Manchester City - West Ham
Newcastle - Chelsea
Tottenham - Liverpool
Wolves - Brentford
18ª Giornata
Sabato 27 Dicembre 2025
Arsenal - Brighton
Brentford - Bournemouth
Burnley - Everton
Chelsea - Aston Villa
Crystal Palace - Tottenham
Liverpool - Wolves
Manchester U. - Newcastle
Nottingham - Manchester City
Sunderland - Leeds
West Ham - Fulham
19ª Giornata
Martedì 30 Dicembre 2025
Arsenal - Aston Villa
Brentford - Tottenham
Burnley - Newcastle
Chelsea - Bournemouth
Crystal Palace - Fulham
Liverpool - Leeds
Manchester U. - Wolves
Nottingham - Everton
Sunderland - Manchester City
West Ham - Brighton
20ª Giornata
Venerdì 03 Gennaio 2026
Bournemouth - Arsenal
Aston Villa - Nottingham
Brighton - Burnley
Everton - Brentford
Fulham - Liverpool
Leeds - Manchester U.
Manchester City - Chelsea
Newcastle - Crystal Palace
Tottenham - Sunderland
Wolves - West Ham
21ª Giornata
Martedì 07 Gennaio 2026
Bournemouth - Tottenham
Arsenal - Liverpool
Brentford - Sunderland
Burnley - Manchester U.
Everton - Wolves
Fulham - Chelsea
Newcastle - Leeds
West Ham - Nottingham
Crystal Palace - Aston Villa
Manchester City - Brighton
22ª Giornata
Venerdì 17 Gennaio 2026
Aston Villa - Everton
Brighton - Bournemouth
Chelsea - Brentford
Leeds - Fulham
Liverpool - Burnley
Manchester U. - Manchester City
Nottingham - Arsenal
Sunderland - Crystal Palace
Tottenham - West Ham
Wolves - Newcastle
23ª Giornata
Venerdì 24 Gennaio 2026
Bournemouth - Liverpool
Arsenal - Manchester U.
Brentford - Nottingham
Burnley - Tottenham
Crystal Palace - Chelsea
Everton - Leeds
Fulham - Brighton
Manchester City - Wolves
Newcastle - Aston Villa
West Ham - Sunderland
24ª Giornata
Venerdì 31 Gennaio 2026
Aston Villa - Brentford
Brighton - Everton
Chelsea - West Ham
Liverpool - Newcastle
Manchester U. - Fulham
Nottingham - Crystal Palace
Sunderland - Burnley
Tottenham - Manchester City
Wolves - Bournemouth
Leeds - Arsenal
25ª Giornata
Sabato 07 Febbraio 2026
Bournemouth - Aston Villa
Arsenal - Sunderland
Brighton - Crystal Palace
Burnley - West Ham
Fulham - Everton
Leeds - Nottingham
Liverpool - Manchester City
Manchester U. - Tottenham
Newcastle - Brentford
Wolves - Chelsea
26ª Giornata
Mercoledì 11 Febbraio 2026
Brentford - Arsenal
Chelsea - Leeds
Everton - Bournemouth
Nottingham - Wolves
Sunderland - Liverpool
Tottenham - Newcastle
West Ham - Manchester U.
Aston Villa - Brighton
Crystal Palace - Burnley
Manchester City - Fulham
27ª Giornata
Sabato 21 Febbraio 2026
Aston Villa - Leeds
Brentford - Brighton
Chelsea - Burnley
Crystal Palace - Wolves
Everton - Manchester U.
Manchester City - Newcastle
Nottingham - Liverpool
Sunderland - Fulham
Tottenham - Arsenal
West Ham - Bournemouth
28ª Giornata
Sabato 28 Febbraio 2026
Bournemouth - Sunderland
Arsenal - Chelsea
Brighton - Nottingham
Burnley - Brentford
Fulham - Tottenham
Leeds - Manchester City
Liverpool - West Ham
Manchester U. - Crystal Palace
Newcastle - Everton
Wolves - Aston Villa
29ª Giornata
Mercoledì 04 Marzo 2026
Bournemouth - Brentford
Brighton - Arsenal
Everton - Burnley
Fulham - West Ham
Leeds - Sunderland
Newcastle - Manchester U.
Tottenham - Crystal Palace
Wolves - Liverpool
Aston Villa - Chelsea
Manchester City - Nottingham
30ª Giornata
Sabato 14 Marzo 2026
Arsenal - Everton
Brentford - Wolves
Burnley - Bournemouth
Chelsea - Newcastle
Crystal Palace - Leeds
Liverpool - Tottenham
Manchester U. - Aston Villa
Nottingham - Fulham
Sunderland - Brighton
West Ham - Manchester City
31ª Giornata
Sabato 21 Marzo 2026
Bournemouth - Manchester U.
Aston Villa - West Ham
Brighton - Liverpool
Everton - Chelsea
Fulham - Burnley
Leeds - Brentford
Manchester City - Crystal Palace
Newcastle - Sunderland
Tottenham - Nottingham
Wolves - Arsenal
32ª Giornata
Sabato 11 Aprile 2026
Arsenal - Bournemouth
Brentford - Everton
Burnley - Brighton
Chelsea - Manchester City
Crystal Palace - Newcastle
Liverpool - Fulham
Manchester U. - Leeds
Nottingham - Aston Villa
Sunderland - Tottenham
West Ham - Wolves
33ª Giornata
Sabato 18 Aprile 2026
Aston Villa - Sunderland
Brentford - Fulham
Chelsea - Manchester U.
Crystal Palace - West Ham
Everton - Liverpool
Leeds - Wolves
Manchester City - Arsenal
Newcastle - Bournemouth
Nottingham - Burnley
Tottenham - Brighton
34ª Giornata
Sabato 25 Aprile 2026
Bournemouth - Leeds
Arsenal - Newcastle
Brighton - Chelsea
Burnley - Manchester City
Fulham - Aston Villa
Liverpool - Crystal Palace
Manchester U. - Brentford
Sunderland - Nottingham
West Ham - Everton
Wolves - Tottenham
35ª Giornata
Sabato 02 Maggio 2026
Bournemouth - Crystal Palace
Arsenal - Fulham
Aston Villa - Tottenham
Brentford - West Ham
Chelsea - Nottingham
Everton - Manchester City
Leeds - Burnley
Manchester U. - Liverpool
Newcastle - Brighton
Wolves - Sunderland
36ª Giornata
Sabato 09 Maggio 2026
Brighton - Wolves
Burnley - Aston Villa
Crystal Palace - Everton
Fulham - Bournemouth
Liverpool - Chelsea
Manchester City - Brentford
Nottingham - Newcastle
Sunderland - Manchester U.
Tottenham - Leeds
West Ham - Arsenal
37ª Giornata
Domenica 17 Maggio 2026
Bournemouth - Manchester City
Arsenal - Burnley
Aston Villa - Liverpool
Brentford - Crystal Palace
Chelsea - Tottenham
Everton - Sunderland
Leeds - Brighton
Manchester U. - Nottingham
Newcastle - West Ham
Wolves - Fulham
38ª Giornata
Domenica 24 Maggio 2026
Brighton - Manchester U.
Burnley - Wolves
Crystal Palace - Arsenal
Fulham - Newcastle
Liverpool - Brentford
Manchester City - Aston Villa
Nottingham - Bournemouth
Sunderland - Chelsea
Tottenham - Everton
West Ham - Leeds

Le novità della stagione inglese 2025/26

Tra le novità della prossima stagione della Premier League, c'è sicuramente il nuovo pallone del campionato inglese, presentato dal motto: “Ispirato ai momenti brillanti e progettato per crearne di nuovi”.

Ad essere particolarmente interessante è il design del nuovo pallone: dodici pannelli di uguali dimensioni che garantiscono una distribuzione del peso in grado di creare un equilibrio perfetto. Sono quattro i colori utilizzati: bianco, rosa, viola e blu scuro

Dove vedere la Premier League 2025/26 in TV e streaming?

Anche quest'anno, Sky si conferma la casa della Premier League. Grazie a un accordo che si estende fino al 2028, le partite del campionato inglese più famoso al mondo saranno trasmesse in esclusiva sui canali Sky, sia in TV che in streaming sulla piattaforma associata NOW.

Oltre alle partite trasmesse in diretta, con la possibilità di seguire le sfide del Friday Night e del Monday Night, Sky mette a disposizione anche studi pre e post partita, approfondimenti, highlights e rubriche dedicate, come Premier League Remix e Premier League Stories, per rivivere i momenti più belli e scoprire i protagonisti di questo campionato leggendario. Se invece sei fuori casa, ti basterà collegarti a SkyGO dal tuo dispositivo mobile e vedere se le partite hanno avuto l'esito sperato!