




Scopri le scommesse di Sisal sulla Serie A di basket
La Lega Basket Serie A (LBA) è il massimo campionato di basket in Italia. Con il prezioso contributo della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) che ne cura l'organizzazione, la Serie A di basket prevede ogni anno la partecipazione di 16 squadre che si scontrano per lo scudetto e per il titolo di Campione d'Italia.
La formula del campionato di pallacanestro di Serie A prevede una stagione regolare (Regular Season) disputata con un girone all'italiana e i play-off finali. Quest’anno la Regular Season partirà domenica 4 ottobre 2025 e si concluderà domenica 10 maggio 2026. Come di consueto, le prime otto squadre al piazzamento finale della stagione si scontreranno nei play-off di campionato nell'accoppiamento prima contro ottava, quarta contro quinta, seconda contro settima, sesta contro terza dai quarti di finale fino alla finale del torneo, mentre le ultime due delle 16 squadre vengono retrocesse alla serie A2 di basket.
Chi vincerà la prossima edizione del campionato nazionale di Basket? Chi sarà il vincitore dello scudetto di Serie A? Per tutti gli appassionati di questo sport, Sisal prevede un palinsesto ricco di quote sul basket per giocare e divertirsi con la pallacanestro italiana.
Scegli le quote migliori e fai i tuoi pronostici di scommessa sul basket!
Le scommesse online sul basket nel palinsesto Sisal
Su Sisal.it puoi trovare tantissime tipologie di scommesse sui campionati di basket più amati al mondo. Per la stagione di basket 2025/26, infatti, potrai scommettere sulle vittorie della Serie A, tifando per le tue squadre preferite, ma potrai anche puntare sui favoriti dell'NBA e dell'Eurolega. Allo stesso tempo, puoi divertirti con le quote scommesse sulla Champions League di basket, nonché con le quote scommesse sull'Eurocup o ancora con le scommesse sulla FIBA Europe Cup.
Nonostante lo sport più diffuso in Italia sia il calcio, anche per la pallacanestro esistono numerosi tipi di scommesse diverse con cui realizzare i tuoi pronostici. In particolare, le principali scommesse sulla Serie A di basket che puoi effettuare su Sisal.it comprendono Testa a Testa Risultato, per scommettere sulla squadra che vincerà la partita, Esito Incontro 1X2, che prevede anche il segno X, Under/Over, relativa ai punti che devono essere superati o non superati affinché la scommessa risulti vincente, e tanti altri. Inoltre, non mancano le scommesse sui giocatori, per puntare sul tuo cestista preferito. Allo stesso tempo, puoi provare anche le scommesse Antepost e le scommesse live. Consulta il palinsesto di quote sul basket su Sisal.it per scoprire tutte le tipologie di scommesse per gli appassionati di pallacanestro.
Come scommettere sulla Serie A di basket su Sisal.it
Per cominciare a scommettere sulle squadre vincenti della Serie A di basket o sui tuoi giocatori preferiti della prossima stagione, ti bastano pochi minuti. Se sei un utente Sisal e possiedi un conto di gioco online, non devi fare altro che decidere quanto e su cosa scommettere per l'edizione 2025/26 di basket. Al contrario, se non ti sei mai iscritto al portale di gioco di Sisal.it, dovrai prima compilare il form di registrazione in alto a destra nella pagina principale, per poi aprire il tuo conto di gioco personale.
A questo punto, riceverai un bonus di benvenuto offerto da Sisal a tutti i nuovi utenti. Oltre alle scommesse sul basket, inoltre, puoi decidere anche di scommettere su altri sport che segui o sui principali eventi sportivi e non sportivi di maggiore interesse. Ti ricordiamo, infine, che il portale di gioco di Sisal.it è destinato solo ai maggiorenni: per aprire un conto personale e cominciare a scommettere devi aver compiuto 18 anni.
Record e curiosità sulla Serie A di basket
La storia della Serie A di basket è contrassegnata da numerosi record e fatti interessanti che non tutti conoscono. Per fare un esempio, l'Olimpia Milano si è guadagnata il ruolo da protagonista nel triennio dal 2021 al 2024, prima mettendo a segno tre titoli consecutivi di campionato e poi ottenendo anche la terza stella sulla divisa. Le vittorie portate a termine dalla squadra sono arrivate così a quota 31 su un totale di 50 stagioni concluse nella top 2 e su 83 edizioni giocate.
Ma le curiosità non sono finite qui. Ecco alcuni dei traguardi di cui ancora oggi si discute tra gli appassionati di basket.
Le squadre più vincenti della Serie A di basket
Innanzitutto, l'Olimpia non è l'unica squadra a rendere orgogliosi gli italiani. A dominare le classifiche negli anni, infatti, c'è stata anche la Virtus Bologna, con 17 campionati vinti e 19 stagioni concluse al secondo posto. Subito dopo, c'è Pallacanestro Varese, con 10 campionati vinti e altrettanti terminati in seconda posizione. In linea generale, tra le squadre più forti di sempre si ricordano anche Mens Sana Siena e ASSI Milano, ciascuna con 6 campionati vinti.
I migliori cestisti del basket italiano
Per quanto riguarda i giocatori che hanno segnato più punti nel corso della loro carriera, non si può fare altro che menzionare Antonello Riva, che ha portato a casa ben 14.397 punti tra il 1977 e il 2002, con una media di circa 18 punti a gara.
A seguire c'è un altro campione della nazionale, di origine brasiliana, che dal 1982 al 1993 ha segnato 13.957 punti in soli 403 partite, superando la media più alta di sempre, anche rispetto all'NBA. Stiamo parlando di Oscar Schmidt, che con questo suo record ha raggiunto una media di 34 punti a partita, mentre quella di Michael Jordan è di 30 a gara.
Infine, al terzo posto tra i migliori cestisti di sempre della Serie A di basket si trova Carlton Myers, che nelle sue 581 partite disputate ha messo a segno 11.320 punti dal 1988 al 2009.
Squadre di basket di Serie A con maggiori partecipazioni
Ancora una volta, al primo posto nella classifica delle squadre di basket più presenti nelle edizioni della Serie A c'è l'Olimpia Milano con 85 partecipazioni, seguita anche in questo caso da Virtus Bologna con 83 edizioni disputate, mentre al terzo posto c'è Pallacanestro Varese con 77 campionati di Serie A.
Il quarto e quinto posto sono invece occupati da VL Pesaro e Pallacanestro Cantù, con 65 stagioni nella massima serie di campionato.
Le squadre italiane che hanno vinto l'Eurolega
La squadra italiana che ci ha reso orgogliosi conquistando più volte l'Eurolega è Pallacanestro Varese, che dal 1969 al 1979 ha partecipato a tutte le finali, guadagnando il primo posto ben 5 volte, un record ancora oggi ineguagliato.
Questa volta, quindi, non è l'Olimpia Milano a dominare la classifica, pur avendo vinto 3 titoli di Eurolega su 5 finali disputate. La Virtus Bologna ha ottenuto 2 titoli su cinque finali, mentre Cantù ha vinto due finali su due disputate.
Com'è terminata la stagione 2024/25 di basket?
La scorsa stagione di Serie A si è conclusa con la vittoria dell'Virtus Bologna sulla Pallacanestro Brescia. La squadra si è così confermata una delle più forti sul suolo nazionale riuscendo a conquistare il suo 17° titolo. Meno felice la stagione del Givova Scafati e Estra Pistoia, retrocesse in A2. A salire invece dalla serie minore sono state la Amici Pallacanestro Udinese e Pallacanestro Cantù.
Date principali della stagione di Serie A di basket 2025/26
Come l'anno scorso, anche per la stagione 2024/25 si prosegue con il calendario asimmetrico, che prevede il girone di ritorno diverso da quello di andata, così da garantire maggiore flessibilità durante la stagione.
Di seguito, ricordiamo come funziona il campionato di Serie A di basket e le date da non perdere per la stagione 2025/26.
Regular season
Come anticipato, il fischio d'inizio è previsto per domenica 4 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2025 in programma sabato 27 e domenica 28 settembre all'Unipol Forum di Assago (Milano). L'ultimo turno della Regular Season si svolgerà domenica 10 maggio 2025, mentre il girone di andata si concluderà il 11 gennaio 2025.
Playoff
Per quanto riguarda i playoff scudetto, si disputeranno con serie al meglio delle 5 gare, mantenendo lo stesso format anche quest'anno. Le date della post-season verranno diffuse ufficialmente a seconda della qualificazione o meno delle squadre italiane alle fasi finali delle competizioni europee per club.
Frecciarossa Final Eight 2026
Anche per la stagione di basket 2025/26, al termine del girone di andata le migliori 8 squadre si sfideranno all'Inalpi Arena di Torino, per conquistare la Frecciarossa Final Eight che assegnerà la Coppa Italia dal 18 al 22 febbraio.
Serie A basket 2025/26: squadre partecipanti
La rosa di giocatori della Serie A di basket di quest'anno prevede tante novità promettenti, che preannunciano una stagione ricca di intrighi e sorprese.
Ecco di seguito i roster aggiornati delle 16 squadre che parteciperanno al campionato di pallacanestro:
- Acqua S.Bernardo Cantù
- APU Old Wild West Udine
- Banco di Sardegna Sassari
- Bertram Derthona Tortona
- Dolomiti Energia Trentino
- EA7 Emporio Armani Milano
- Germani Brescia
- Napoli Basketball
- Nutribullet Treviso Basket
- Openjobmetis Varese
- Pallacanestro Trieste
- Trapani Shark
- Umana Reyer Venezia
- UNA Hotels Reggio Emilia
- Vanoli Basket Cremona
- Virtus Olidata Bologna
Dove vedere la serie A di basket in diretta TV e streaming
La Serie A di basket viene trasmessa da quest'anno sull'emittente Sky e la sua piattaforma di streaming NowTV. Sky ha infatti acquisito i diritti fino alla stagione 2027/28, e ha creato appositamente un nuovo canale Sky Sport Basket, visibile al canale 2025. Qui sarà possibile vedere 60 partite della stagione regolare, 2 per ogni turno, e sempre il big match della giornata; 2 partite per giornata dei quarti di finale dei playoff; tutte le semifinali e tutte le finali.
Inoltre da questa stagione l'LBA ha lanciato la sua piattaforma di streaming, l'LBATV, dove sarà possibile vedere in streaming tutte le partite di campionato di Serie A, Serie A2 e B.