Jannik Sinner è pronto al ritorno in campo dopo la finale persa agli Internazionali di Roma contro Alcaraz. Il numero uno al mondo si appresta a fare il suo esordio nel grande appuntamento del Roland Garros, secondo Slam della stagione in programma sulla terra rossa di Parigi dal 25 maggio all'8 giugno. L'altoatesino è già arrivato nella capitale francese, dove ha effettuato il primo allenamento sul campo Philippe-Chatrier per una sessione di pratica con l'australiano Thompson, numero 38 nel ranking ATP. Dopo il sorteggio, poi, Jannik, testa di serie numero uno del tabellone, ha anche conosciuto il nome del suo primo avversario: sarà il francese numero 72 del mondo Arthur Rinderknech. Entriamo allora nel vivo della sfida, analizzando statistiche, precedenti e il pronostico di Sinner-Rinderknech:

 

Pronostico Sinner-Rinderknech: chi vince al primo turno del Roland Garros?

 

Il primo impatto dell'anno con la terra, dopo tre mesi di sospensione, è stato comunque positivo per il numero 1 del ranking ATP, che ha raggiunto la vetta della classifica mondiale proprio sul clay di Parigi un anno fa. Un bel banco di prova per gli impegni dell'Open di Francia, dove il suo miglior risultato sono le semifinali dello scorso anno. Anche in quell'occasione, venne sconfitto da Alcaraz in cinque set. Quale miglior chance per una rivincita, se non sullo stesso campo dove lo spagnolo ha vinto il terzo dei suoi quattro Slam? Sinner ci proverà fino alla fine, a partire dal primo ostacolo: il francese Rinderknech, suo avversario nel primo turno della competizione

 

  • T/T Set 1 - 1: quota 1.08
  • Set betting 3-0: quota 1.28
  • Under 27.5 game: quota 1.85

 

L'azzurro parte stra-favorito, come confermano anche le quote presenti su Sisal. Una sconfitta di Sinner all'esordio non sembra esser considerata neanche un'eventualità - l'ipotetico successo del francese è in grado di moltiplicare per 25 la posta. Particolarmente bassa, poi, sia la quota assegnata al segno 1 per quanto riguarda il primo set, sia il 3-0 come set betting. Si alza leggermente quella relativa al numero di game: optiamo per l'Under 27.5, immaginandoci che l'azzurro non abbia alcun problema a battere Rinderknech e che dunque la sfida possa durare relativamente poco. 

 

I precedenti tra Sinner e Rinderknech

 

Ci sono stati tre incontri fino a questo momento tra Sinner e Rinderknech, col numero uno del mondo che conduce per 2-1 nei confronti diretti. L'Italiano ha trionfato nell'ultimo appuntamento, che si è disputato sul cemento durante l'ATP Cup del 2022, vincendo col punteggio di 6-3, 7-6. 

 

Rinderknech, il messaggio a Sinner dopo il sorteggio

 

Dopo il sorteggio del Roland Garros, Rinderknech non ha perso tempo e ha subito mandato un messaggio sui social al numero uno al mondo, anche per sfruttare l'onda mediatica di uno dei match più importanti della sua carriera fin qui. "O dio! Che facciamo?", le parole affidate dal tennista transalpino a X, con tanto di tag ed emoji in vista della supersfida al primo turno del torneo. Rinderknech ha poi taggato uno dei profili social dei tifosi di tennis francesi, aggiungendo: "Dovrete essere presenti". Un modo in più per caricarsi verso l'esordio in casa contro il più forte tennista del momento. 

 

Orario e dove vedere Sinner-Rinderknech del Roland Garros

 

La sfida tra Sinner e Rinderknech andrà in scena tra domenica 25, lunedì 26 e martedì 27 maggio sul Philippe Chatrier di Parigi con data e orario ancora da definire. Tutte le partite del Roland Garros sono trasmesse in Italia in diretta TV sui canali di Eurosport, disponibili via satellite su Sky e in streaming sulle piattaforme Sky Go, NOW TV, DAZN e Discovery+.