Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno conquistato, con un match d'anticipo, la semifinale delle ATP Finals. Prima dell'inizio della partita, però, già l'ingresso era stato "epico" e insolito grazie a una trovata molto particolare. I due hanno deciso di indossare dei vistosi occhiali da sole per uscire dalla panchina dell'impianto torinese e presentarsi alla sfida. Ma quali motivi ci sono dietro a una (bizzarra) scelta? Scopriamolo insieme. 

 

Bolelli e Vavassori in campo con gli occhiali da sole? I motivi

 

Dopo aver completato il riscaldamento, i due doppisti hanno salutato i membri del team, per poi indossare occhiali da sole che non sono certamente passati inosservati. Il rituale è stato fatto sia nel primo incontro delle ATP Finals sia nel secondo, quello contro Granollers e Zeballos. Una scelta diventata virale, una vera e propria novità. 

 

Gli occhiali da sole rappresentano un'assoluta rarità sul campo da tennis. Già durante le partite all'aperto e sotto il sole, figuriamoci in occasione di match indoor, dove le uniche luci sono quelle artificiali. L'utilizzo non è legato a motivi protettivi, ma solamente alla voglia di fare qualcosa di particolare per conquistare ulteriormente la scena. E la missione sembra esser compiuta: le immagini dei due tennisti sono diventate virali sui social. 

 

Vavassori: "Ecco perché abbiamo indossato gli occhiali"

 

A esprimersi sull'argomento, dopo la conquista della semifinale, è stato Vavassori ai microfoni di Sky. "L'ingresso in stile Blues Brothers? Sì, è una cosa molto carina. Penso che di sicuro abbiamo fatto vedere qualcosa di diverso". Missione compiuta e, in virtù dei risultati, il "rito" è destinato a ripersi ancora. D'altronde, vietato modificare il "rituale" pre-partita. Finora tutto è andato alla perfezione, perché cambiare? E allora che occhiali da sole siano... ancora una volta.