
Qual è il montepremi del Roland Garros 2025: il prize money totale
I tennisti avevano fatto sapere, attraverso una lettera, che avrebbero voluto un cospicuo aumento del montepremi del Roland Garros. E qualche cambiamento, effettivamente, c'è stato, ma abbastanza irrisorio. Il Roland Garros 2025 avrà un montepremi complessivo di 56,352 milioni di euro, con un aumento del 5,21% rispetto ai 53,478 milioni dell'anno scorso. Una cifra sicuramente importante ma abbastanza distante da Wimbledon e US Open, che nel 2024 avevano pagato rispettivamente 50 milioni di sterline (quasi 60 milioni) e 75 milioni di dollari (quasi 70 milioni di euro).
Andiamo a vedere, a questo punto, come verranno suddivisi i premi per ogni singolo turno passato nel Roland Garros 2025, sia in singolare che in doppio, dando ormai per assodato che non c'è più disparità salariale tra uomini e donne nei tornei dello Slam: il singolare femminile paga esattamente come il singolare maschile.
Singolare maschile/femminile: il montepremi del Roland Garros 2025
- 1° turno: 78.000 euro
- 2° turno: 117.000
- 3° turno: 168.000
- Ottavi: 440.000
- Quarti: 690.000
- Semifinale: 1.275.000
- Vincitore: 2.550.000
Doppio maschile/femminile: il montepremi del Roland Garros 2025
- 1° turno: 17.500 euro
- 2° turno: 27.000
- 3° turno: 43.5000
- Quarti: 80.000
- Semifinale: 148.000
- Finalisti: 295.000
- Vincitori: 590.000
Quanto guadagna chi vince: gli Slam che pagano di più
Le cifre del Roland Garros 2025 restano lontane da quelle di US Open 2024 e Wimbledon 2024 che, al netto del cambio di valuta, pagano di fatto di più per ogni singolo turno. Tornando alle cifre del singolar, US Open, in particolare, è lo slam che paga meglio per ogni singolo turno superato - a eccezione del finalista sconfitto che, al netto di qualche migliaio di euro - guadagna più a Wimbledon. Il vincitore dello Slam inglese ha guadagnato 3.206.285, mentre quello del torneo statunitense, addirittura, 3.293.514.