microfono

Sanremo Giovani: tra i 24 finalisti volti di Amici e X Factor

Il palco di Sanremo Giovani si prepara ad accogliere una nuova generazione di talenti, con un occhio di riguardo ai volti noti provenienti dai talent show più amati dagli italiani.

La Rai ha svelato i nomi dei 24 artisti che si contenderanno un posto nella finale di Sanremo Giovani, un format innovativo ideato da Carlo Conti, il nuovo direttore artistico del Festival di Sanremo. Lo show, affidato alla conduzione di Alessandro Cattelan, si preannuncia come un vero e proprio talent show che terrà incollati i telespettatori a RaiDue dal 12 al 18 dicembre.

Talenti provenienti dai talent show

Tra i 24 finalisti, spiccano numerosi volti noti ai telespettatori di X Factor e Amici. Dal primo arrivano Angelica Bove, Selmi e Settembre, mentre dal secondo provengono Alex Wise, Tancredi, Nicol, Mew, Vale LP e Lil Jolie. Purtroppo, non sono riusciti a superare le selezioni altri ex concorrenti come Aaron, Martina Attili, i Sickteens e Wax.

I 24 giovani artisti dovranno conquistare una giuria d’eccezione composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, oltre a Carlo Conti e Claudio Fasulo. Sarà un compito arduo, visto l’alto livello dei partecipanti e la varietà dei generi musicali proposti.

Un panorama musicale variegato

Come ha sottolineato Carlo Conti, il panorama musicale di Sanremo Giovani è estremamente variegato, spaziando dal pop al rap, dalla musica d’autore alle nuove sonorità. Tra i nomi da tenere d’occhio, oltre ai provenienti dai talent show, ci sono anche artisti come Mazzariello, già presente al Concertone del Primo Maggio, e altri talenti emergenti come Angie, Arianna Rozzo, Befire e molti altri.

Sanremo Giovani si conferma un’importante vetrina per i giovani artisti italiani, offrendo loro l’opportunità di farsi conoscere a un pubblico vasto e di lanciare la loro carriera musicale. Carlo Conti ha espresso grande soddisfazione per la qualità dei partecipanti, sottolineando la loro maturità artistica e la loro voglia di emergere.

Cosa ci aspetta?

Le prossime settimane saranno ricche di emozioni e di musica. I 24 finalisti si sfideranno a colpi di canzoni originali, cercando di conquistare il pubblico e la giuria. Chi riuscirà a brillare di più e a conquistarsi un posto nella storia di Sanremo Giovani? Non resta che attendere le prossime puntate per scoprirlo.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

X Factor italia

19 Settembre 2025

X Factor: i momenti migliori del secondo episodio

La seconda puntata di X Factor 2025 ha confermato il grande successo del talent show, registrando numeri impressionanti sia in termini di ascolti televisivi che di interazioni sui social. Con una medi...

Continua a leggere

prime video

18 Settembre 2025

Hazbin Hotel: la seconda stagione è alle porte

I fan di Hazbin Hotel possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: la seconda stagione è alle porte. La serie animata, che ha conquistato il pubblico con il suo umorismo nero e i suoi personaggi...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte