Sanremo palco

Sanremo Giovani: rivelati i 24 cantanti in gara

Dopo un’intensa giornata di audizioni che si sono tenute martedì 28 ottobre presso la storica Sala A di Via Asiago a Roma, sono stati finalmente annunciati in via ufficiale i nomi dei 24 partecipanti alla prossima edizione di Sanremo Giovani. La competizione, che rappresenta un trampolino di lancio fondamentale per l’accesso al Festival di Sanremo, ha visto esibirsi 34 giovani talenti, dieci dei quali sono stati eliminati dalla giuria.

La Commissione Musicale che ha selezionato i finalisti era composta da figure di spicco del panorama musicale e televisivo italiano: il direttore artistico e conduttore Carlo Conti, il vicedirettore Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, affiancati dai giudici Carolina Rey, Daniele Battaglia, Ema Stokholma, Enrico Cremonesi e Manola Moslehi.

Tra i 24 artisti che hanno superato le selezioni e che si sfideranno sul palco di Sanremo Giovani, figurano anche due giovani talenti internazionali, provenienti rispettivamente dall’Albania e dal Mali, a conferma di una vocazione sempre più ampia del concorso. La posta in gioco è altissima: solo due di questi giovani cantanti riusciranno a staccare il pass per accedere alla sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026.

I 24 concorrenti ufficiali e la struttura della gara

La kermesse canora è pronta a partire e si articolerà in diverse fasi eliminatorie, culminando con la finale che decreterà i due artisti destinati al Festival.

L’elenco dei partecipanti e la loro provenienza

I 24 concorrenti in gara, qui elencati in ordine alfabetico, rappresentano diverse regioni italiane e, come detto, due paesi stranieri:

  • AmsiPizza Americana (Liguria)
  • Angelica BoveMattone (Lazio)
  • AntoniaLuoghi Perduti (Campania)
  • CaineroNuntannamurà (Lazio)
  • Caro WowCupido (Lombardia)
  • CmqMartinaRadio Erotika (Lombardia)
  • DeddèDdoje Criature (Campania)
  • Disco Club ParadisoMademoiselle (Emilia-Romagna)
  • EyelineFinché Dura (Liguria)
  • JesonInizialmente Tu (Lazio)
  • JosephFenomenale (Campania)
  • La MessaMaria (Piemonte)
  • Lea GavinoAmico Lontano (Lazio)
  • MimìSottovoce (Mali)
  • Nicolò FilippucciLaguna (Umbria)
  • OcchiUllallà (Lombardia)
  • PetitUn Bel Casino (Lazio)
  • PrincipeMon Amour (Emilia-Romagna)
  • Renato D’AmicoBacio Piccolino (Sicilia)
  • SeltsamScusa Mamma (Lazio)
  • Senza CriSpiagge (Puglia)
  • SoapBuona Vita (Lazio)
  • WeloEmirato (Puglia)
  • XhovanaEgo (Albania)

Date e meccanismo di gara

La competizione vera e propria prenderà il via da martedì 11 novembre in seconda serata. Lo show, condotto dal podcaster Gianluca Gazzoli, sarà trasmesso in diretta dalla Sala A di Via Asiago su RaiDue, RadioDue e RaiPlay.

Sono in programma quattro puntate iniziali, durante le quali si sfideranno 6 cantanti per volta. Il meccanismo è selettivo: da ciascuna delle quattro puntate si qualificheranno alla semifinale del 9 dicembre solo 3 artisti. I 12 qualificati si misureranno in semifinale per accedere alla finalissima, in programma il 14 dicembre in diretta televisiva dal Teatro del Casinò di Sanremo. Come accennato, solo i due vincitori della finale otterranno il prestigioso pass per unirsi alle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

Sanremo palco

04 Novembre 2025

Sanremo Giovani: rivelati i 24 cantanti in gara

Dopo un’intensa giornata di audizioni che si sono tenute martedì 28 ottobre presso la storica Sala A di Via Asiago a Roma, sono stati finalmente annunciati in via ufficiale i nomi dei 24 partecipanti...

Continua a leggere

netflix novità

03 Novembre 2025

Netflix: tutte le novità in arrivo a novembre

Il mese di novembre 2025 si preannuncia come uno dei più ricchi e attesi dell’anno per Netflix, con un catalogo che spazia da attesissimi blockbuster cinematografici a finali di serie iconiche. L’atte...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte