netflix

Account condivisi su Netflix: tutto quello che devi sapere

L’annuncio sul blocco degli account condivisi di Netflix risale ormai a un anno fa. Il colosso dello streaming ha poi ripreso l’argomento a ottobre scorso, confermando che in alcuni Paesi (Cile, Perù e Costa Rica) si sta testando una nuova modalità che prevede l’aggiunta di due utenti extra oltre a quelli del nucleo domestico, al costo di circa 3 dollari.

In ogni caso le notizie diffuse nel corso dei mesi sono diverse e Netflix non ha dato informazioni concrete sul tipo di modifica che sarà applicata e sull’avvio dell’eventuale blocco degli account condivisi.

Cosa succederà a Netflix da marzo 2023?

A inizio anno Netflix ha dichiarato che da marzo 2023 potrebbe esserci una stretta sulla condivisione degli account da parte di utenti che non appartengono allo stesso nucleo domestico.

L’idea sarebbe di lasciare attivi solo gli account formati da persone che vivono sotto lo stesso tetto o comunque nella stessa posizione del titolare dell’account principale. La posizione verrà stabilita e associata al profilo base durante la registrazione, in base alla rete wifi con cui si accede la prima volta.

In particolare, la posizione degli altri utenti viene rilevata considerando i dispositivi che accedono dalla stessa posizione attraverso gli indirizzi Ip e Id, almeno una volta ogni 31 giorni.

Il motivo di questa scelta, che tuttavia ancora non è stata messa in pratica, si deve al calo degli abbonamenti che si sono registrati negli ultimi anni. Invece, per quanto riguarda l’accesso da dispositivi lontani dalla posizione dell’utente principale, Netflix prevede una verifica immediata prima di accedere ai contenuti dell’abbonamento.

La verifica sarebbe simile a quella già usata da numerosi applicativi, che include una comunicazione al numero di cellulare o via email, link di verifica con codice a 4 cifre, inserimento del codice entro breve tempo (solitamente 15 minuti), ripetizione della verifica ogni 7 giorni.

In ogni caso, come anticipato all’inizio, Netflix non ha ancora confermato le sue intenzioni sugli altri Paesi. Kumiko Hidaka, infatti, ha spiegato che per adesso non ci sono novità rilevanti da annunciare in merito al blocco degli account condivisi di Netflix.

Di conseguenza, non ci resta che aspettare ulteriori novità dal colosso dello streaming. Certo è che la notizia di un blocco degli account potrebbe scatenare reazioni poco piacevoli da parte degli utenti.

Continua a seguirci su Sisal News per avere tutti gli aggiornamenti!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

hunger games

02 Maggio 2025

Hunger Games: Sunrise on the Reaping: abbiamo i primi attori del cast

L’universo di Panem si prepara a tornare sul grande schermo con “Hunger Games: Sunrise on the Reaping”, l’attesissimo prequel della celebre saga cinematografica. Lionsgate ha finalmente annunciato i n...

Continua a leggere

mercoledì seconda stagione

30 Aprile 2025

Mercoledì: data e dettagli della seconda stagione

L’attesa è quasi finita per i fan dell’irresistibile e macabra Mercoledì Addams. Dopo il successo planetario della sua prima stagione, la serie cult di Netflix si prepara a tornare con un secondo capi...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte